Direi un ottimo risultato fino ad oggi, nell'intraday devo lavorare sui take profit, magari abbassare il rischio/rendimento ma migliorare la win rate. Mi fermo per ferie e riprendo a settembre per la challenge con una prop firm.
Grosso errore, avevo piazzato un long su una zona di demand molto interessante, mi sono dimenticato del rilascio del CPI USA che era oggi e dovevo togliere l'ordine. Il grafico si commenta da solo, moltissima volatilità e il mio stop è stato preso.
Operazione intraday presa ieri, sono riuscito a prendere un parziale e mettere a breakeven lo stop e poi il prezzo mi è tornato al punto di entrata.
Il prezzo è arrivato in una importante zona di supply, potrebbe voler riallinearsi alla zona di demand più discount. Dopo la rottura strutturale entrato a pendente al 75% di ritracciamento dell'impulso che ha causato il breakout.
Neanche tempo di pubblicare l'idea ieri che già ho chiuso in stop loss. Cot report che dice che i Non-Commercial son ben posizionati al rialzo sul dollaro e al ribasso sulla sterlina. I retail erano ancora al 63% posizionati long. Probabilmente il dollaro ha bisogno di ritracciare un pò prima di ripartire al ribasso, questa settimana sono anche attesi dati importanti.
Stesse dinamiche fondamentali dello scorso trade, i Trader retail rimangono al 75% short. Entrata sulla zona di demand.
I Non-Commercial anche questa settimana continuano a vendere euro e comprare dollari. Il sentiment dei retail ci dice che ancora il 61% di loro sono long. Entro quindi short alla prima zona di supply. Ovviamente la mia attenzione è se questa settimana la BCE alzerà o no i tassi d'interesse.
Entrato anche su CADCHF al rialzo, differenza tra i tassi di interesse molto positiva per il CAD, COT report che ci dice che i Non-Commercial restano long sul CAD e short sul CHF, un parare discordante lo da il sentiment dei retail che sono posizionati long al 67%. Da monitorare il COT report di questa settimana. Rotta una struttura importante in H4, ho segnato...
Essendo il USD estremamente comprato e il JPY estremamente venduto dai Non-Commercial ho deciso di aprire un long alla prima zona di demand H4 dopo che il prezzo ha rotto i massimi giornalieri. Ottima anche la differenza tra i tassi di interesse dei due paesi che stanno usando politiche monetarie completamente differenti. Ottimo dato anche il sentiment dei trader...
Dall'ultimo COT report si può vedere come i Non-Commercial si posizionano sempre di più al rialzo sul CAD e al ribasso sul AUD. Ovviamente bisognerà vedere una conferma anche nei dati che usciranno domani. Intanto entro short sulla base di un'ottima differenza tra i tassi d'interesse che vedono un CAD molto più interessante. Da monitorare anche il petrolio, il...
Il recente aumento dei tassi d'interesse della banca centrale svizzera ha portato grossi acquisti per il CHF che però secondo il COT report presenta ancora la maggior parte dei Non-Commercial posizionati al ribasso. Sono andato quindi a comprarlo in una zona di demand H4, la quale ha portato il prezzo a nuovi massimi, in un cross con il JPY che è anch'esso molto...
Cross in pieno trend ribassista, rottura del minimo precedente e anche della zona di demand che aveva creato il counter trend rialzista. Entrata short alla prima area di supply 4H.
Entrato ordine pendente su EurUsd. Trend di medio termine rialzista, ci troviamo al 38,2% di fibonacci dell'ultimo movimento rialzista che cade su un minimo importante e tra i due minimi c'è una convergenza del RSI. Nel grafico orario è stata rotta la trendline ribassista.
Nuovi acquisti questa settimana per il mio portafoglio azionario