


Analisi Tecnica su Timeframe Daily --- MIL:WBD Dai recenti storni, il titolo ha trovato un solido supporto in corrispondenza del 61,8% di ritracciamento di Fibonacci calcolato dai minimi di marzo 2023. Quest’area coincide anche con una significativa zona di concentrazione volumetrica, confermandone la valenza tecnica. Attualmente i prezzi stanno testando...
Il grafico allegato è il celebre "Wall St. Cheat Sheet – Psychology of a Market Cycle", che illustra le emozioni predominanti tra gli investitori durante le diverse fasi di un ciclo di mercato. Questo strumento è fondamentale per comprendere non solo l’andamento dei prezzi, ma anche come il sentiment guida le decisioni di massa, spesso in modo non razionale. ...
Vi mostro un’analisi del titolo Tesla ( NASDAQ:TSLA ) su due diversi timeframe: settimanale e daily. Timeframe settimanale: Sul grafico weekly ipotizzo che Tesla si trovi attualmente all'interno dell'onda C ribassista di un pattern correttivo di tipo Flat Running, secondo la teoria delle Onde di Elliott (struttura 3-3-5). La fase correttiva A-B-C è partita dai...
Inwit S.p.A. – Analisi Tecnica Inwit S.p.A. è attiva nell’hosting di infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, offrendo servizi a operatori mobili, emittenti radio e TV. Il titolo mostra una buona impostazione grafica, nonostante la forte correzione degli ultimi anni: dai massimi di maggio 2023 a 12,60€, la performance attuale segna un calo di circa il...
Analisi multi-time frame (Daily + 15min) con visione contemporanea del trade Osservando il titolo BANCO BPM ( MIL:BAMI ) su Time frame Daily e 15 minuti, possiamo ottenere una visione completa sia dell’operatività Intraday che del contesto generale. 🔹 Time Frame 15 minuti: I prezzi, dopo una fase di congestione in una flag avviatasi ieri, hanno rotto il pattern...
CBOE:SPX Su timeframe weekly osserviamo come i prezzi si siano appoggiati con precisione al livello di ritracciamento del 50% calcolato dai minimi di ottobre 2022, confermando la fine di un chiaro impulso in 5 onde di Elliott, conclusosi a dicembre 2024. Il livello spartiacque da monitorare è la retta in corrispondenza del massimo di gennaio 2022 a 4.818 punti....
MIL:CPR it.tradingview.com Sul grafico settimanale di TF si evidenzia un impulso ribassista che segue la struttura di uno Zig Zag correttivo secondo la teoria delle onde di Elliott. Dai massimi storici del 2021, quando il titolo aveva un P/E superiore a 50, è iniziata una marcata tendenza discendente. La prima gamba ribassista (onda A) si è conclusa ad...
Il ribasso di Unicredit MIL:UCG sembra aver trovato una temporanea battuta d’arresto sfiorando la media mobile esponenziale a 50 settimane, lo stesso supporto dinamico che aveva contenuto la discesa sia ad agosto che a dicembre 2024. Da questi livelli, un tentativo di rimbalzo è plausibile ipotizzando l’avvenuta conclusione di onda A ribassista. I prezzi...
Questo antico detto è quanto mai attuale. Vedere un’azione che ha perso il 40%, il 50% o più del proprio valore può far pensare a una “grande occasione d’acquisto”. Ma la realtà dei mercati è ben diversa. Non esistono ragioni logiche o tecniche per cui una forte discesa debba essere seguita da un rapido recupero. Anzi, spesso è vero il contrario: i titoli in...
MIL:SRG Analisi Tecnica su TF Weekly Il titolo SNAM presenta un setup interessante sul timeframe weekly che lo vede rompere la trendline discendente dai massimi di aprile 2023. Ora i prezzi si trovano a ridosso della EMA 200, un livello chiave che in passato ha già bloccato i prezzi (maggio e settembre 2024). Elementi tecnici da evidenziare: • La EMA 200...
Nell'ultimo anno, il settore del lusso ha dovuto affrontare sfide significative, condizionato dal rallentamento dell'economia cinese e dalla contrazione della domanda globale. Questo contesto ha avuto un impatto evidente sui principali titoli quotati in Europa, tra cui spicca Brunello Cucinelli ( MIL:BC ) , un'azienda che merita attenzione per la sua recente...
Brembo ( MIL:BRE ) è un'azienda italiana leader nella produzione di impianti frenanti ad alte prestazioni per auto, moto e veicoli industriali. Rapporto P/E = 10 Rendimento annuo da utili 3,50% Capitalizzazione di mercato 2,80 mld Su TF weekly, osserviamo una tipica struttura di Elliott a ZIG ZAG ABC correttiva, dove Onda A è terminata a fine ottobre 2023 ed...
Il titolo MIL:1AMZN in EURO e quotato sul mercato GEM, in linea con il settore tech del Nasdaq, ha subito un rapido ridimensionamento dai massimi di febbraio 2025 (233,70 €), trovando un primo supporto sul 61,8% di Fibonacci. Il tentativo di rimbalzo non ha avuto successo, con i prezzi ora in avvicinamento a 174 €. 📉 Livelli chiave Supporto attuale: 174 € ...
MIL:STLAM Il gruppo Stellantis sta attraversando una fase complessa (come l’intero settore automobilistico), con una contrazione dei prezzi dell'azione del 60% dai massimi di marzo 2024. Attualmente, il titolo si muove all'interno di una Broadening Formation, una figura tecnica non comune che può segnalare sia una continuazione del trend ribassista sia una...
MIL:RACE Il titolo Ferrari (RACE) su TF D sta disegnando un triangolo rettangolo, con una solida area di supporto in zona 400€ già più volte testata, coincidente con l’EMA 200. ⚠️ Breakout ribassista: una rottura sotto i 400€ spingerebbe i prezzi verso i primi supporti volumetrici a 373€, con un secondo target a 345€. Da monitorare anche il gap aperto a...
Invesco CoinShares Global Blockchain UCITS ( MIL:BCHN ) è un ETF ad accumulo che offre un’esposizione globale a società, sia dei mercati sviluppati che emergenti, coinvolte o con potenziale coinvolgimento nell’ecosistema blockchain. L’indice è progettato per evolversi in linea con l’adozione e l’innovazione tecnologica nel settore. Il quadro tecnico evidenzia un...
NYSE:BABA Alibaba Group Holding Limited (BABA) , colosso cinese dell’e-commerce, cloud computing e AI, ha recentemente annunciato una collaborazione strategica con Apple per sviluppare servizi AI sugli iPhone venduti in Cina. Questa notizia ha dato ulteriore slancio al titolo, che mostra segnali di forza nel breve termine. P/E Ratio 24 ed EPS 1% ai prezzi...
INDEX:S5TH Oggi vi presento un interessante grafico che mostra la percentuale di azioni dell’S&P 500 che si trovano sopra la loro media mobile a 200 periodi. Questo indicatore è utile per individuare momenti chiave del mercato in cui valutare ingressi o uscite. Strategia di analisi ✅ RSI a 9 periodi (range 70-30): applicato a questo grafico, quale conferma per...