


L'analisi della catena opzioni SPX evidenzia una dominanza PUT marcata su gran parte della struttura: il Put/Call Ratio su Open Interest (PCR_OI) è > 1 in quasi tutti gli strike significativi, e in molti casi supera valori di 10 o anche 100. Il Put/Call Ratio sul Volume (PCR_Volume) è spesso nullo o marginale: ciò indica una bassa attività di scambio recente, ma...
Nei giorni 6, 8 e 13 maggio, il Put/Call Ratio sull'Open Interest (PCR_OI) è < 1, indicando una dominanza CALL e quindi un bias rialzista. Tuttavia, nei giorni 7 e 9 maggio, il PCR_OI > 1 suggerisce una rotazione prudente degli istituzionali verso coperture difensive, con domanda aumentata di PUT. Questa rotazione è stata confermata anche da PCR_Volume > 1,4 nei...
Put/Call Ratio NDX: Put/Call Ratio stabile tra 0,94 e 0,96 nelle ultime sedute. Sentiment istituzionale costruttivo. QQQ: Put/Call Ratio elevato (1,43–1,47), evidenzia prudenza operativa da parte di investitori retail e tattici. 9 maggio ATTENZIONE Forte concentrazione di opzioni e cluster PUT. Trend breve rialzista, medio-lungo in recupero. Flussi positivi,...
Radar Economico – 26 aprile 2025 HEADLINE DEL GIORNO Il Bullish Percent S&P 500 (64,2 %) e il calo del VIX (24,84, –6,16 %) riflettono un moderato ritorno del risk appetite; tuttavia, l’aumento del Bullish Percent conferma che il sentiment bullish è ancora in fase di consolidamento. Questa dinamica suggerisce opportunità di ingresso selettivo, ma con...
SPX: Put/Call Ratio stabile tra 1,6–1,7, segnala forte copertura istituzionale. SPY: Put/Call Ratio elevato tra 1,4–1,5, indica prudenza tra investitori retail. Trend breve positivo, medio ancora in ricostruzione. Nonostante il bias tecnico positivo, i volumi mostrano una partecipazione ancora incompleta. La pressione positiva è presente ma fragile. Necessaria...
NAS100USD - Contesto macro e implicazioni tecniche: Il VXN (equivalente del VIX per il Nasdaq) sopra 36 indica un livello di panico istituzionale sul comparto tecnologico. L'incremento del 12% nella sola giornata rafforza la tesi di uno scenario di capitolazione tecnica o dislocazione di portafogli growth. L'elevata divergenza tra prezzo e medie mobili...
SPX500 - Contesto macro e implicazioni tecniche: Il VIX sopra 30 indica un livello di volatilità sistemica critica, con un incremento giornaliero del +14% che segnala un’esplosione improvvisa di panico tra gli operatori. Il VIX3M a 31,83, inferiore al VIX attuale, suggerisce backwardation, ovvero rischio percepito maggiore nel breve rispetto al medio termine –...
🔎 HEADLINE DEL GIORNO - **Volatilità sistemica confermata**: VIX (33,82) e VXN (36,87) in forte crescita, MOVE Index a 128,5 (+12%) - **Bond USA in difficoltà**: rendimenti in salita su tutte le scadenze → pressione sui titoli growth - **Commodities miste**: oro forte, petrolio in rialzo moderato, rame stabile - **Dollaro in discesa**: DXY sotto quota 98 -...
🔎 HEADLINE DEL GIORNO Guerra dei Dazi: nuova escalation USA-Cina • Gli Stati Uniti hanno imposto tariffe fino al 145% su beni cinesi, con componenti aggiuntive "anti-fentanyl", "reciproche" e "punitive". • La Cina ha risposto con dazi del 125% su tutte le importazioni dagli USA. • Gli iPhone e altri prodotti tech cinesi precedentemente esentati saranno...
Indice di riferimento: S&P 500 VIX: 37,56 (↓ -7,76%) SKEW: 128,64 (↑ +0,86%) Put/Call Ratio: 1,69 (molto elevato) Il prezzo si trova sotto tutte le principali medie mobili esponenziali, in particolare EMA20 e VWMA, suggerendo un trend ancora ribassista nel medio periodo. Tuttavia, la chiusura sopra VWAP e VWMA20 mostra un tentativo di rimbalzo con leggera forza...
Il NDX si trova in una fase tecnicamente incerta, con tentativi di rimbalzo contrastati da segnali di fondo ancora deboli. Il sentiment è migliorato rispetto ai minimi recenti (Put/Call in calo, Delta Volume positivo), ma l’assenza di breakout sulle medie mobili e il MACD negativo indicano che il trend primario è ancora fragile. Il contesto macro (VIX alto, SKEW...
Radar Economico – 11 aprile 2025 🔎 HEADLINE DEL GIORNO **Treasuries venduti come asset rischiosi – messaggio dei mercati a Trump** I Treasury USA, considerati tradizionalmente un rifugio sicuro, sono ora trattati dai mercati come se fossero asset ad alto rischio. In parallelo: - Tariffe USA sulla Cina salite fino al 145%: Trump parla di "problemi di...
Visto il contesto, ho pensato di convidere questo mio cruscotto di monitoraggio economico/finanziario. Spero possa esservi utile. Buona giornata 📊 Radar Economico – 9 aprile 2025 🔎 HEADLINE DEL GIORNO Tariffe USA alla Cina ufficiali (fino al 104%) - Crollo dei Treasury (“Fire Sale”) - Volatilità globale in forte salita - UK colpito da dazi al 10% ⚡️...
La configurazione tecnica del NDX al 4 aprile 2025 è nettamente ribassista, con volumi altissimi, momento negativo, e tutti gli indicatori allineati verso il basso. La pressione potrebbe proseguire con obiettivi più profondi, e solo un forte recupero sopra 18.387 cambierebbe lo scenario. Il prezzo ha rotto al ribasso la banda inferiore di Bollinger, evento che...
Il quadro complessivo del FTSE MIB si presenta fortemente deteriorato, con rischi ancora elevati di prosecuzione del ribasso, salvo eventuali rimbalzi tecnici su livelli inferiori. Qualsiasi recupero del mercato, per essere credibile e sostenibile, dovrebbe portare il prezzo al di sopra del punto di inversione a 36.434 punti, con conferme volumetriche e...
L’indice SPX500USD si trova in una fase pienamente ribassista, con tutti gli indicatori tecnici in allineamento negativo: prezzo sotto medie mobili, sotto la Kumo Ichimoku, e con momentum in peggioramento. L’ATR e la chiusura sotto la BB inferiore suggeriscono una condizione di estrema volatilità. I volumi sono molto elevati, ma i flussi sono in uscita. Il CMF...
La struttura tecnica è ribassista su tutti i fronti: trend, momentum, volumi e volatilità. Il recupero del Punto di Inversione a 371,08 $ è l’unico segnale di riattivazione long, ma resta improbabile senza un netto cambio nei volumi e senza il superamento della resistenza principale a 396,36 $. Lo scenario short è favorito, con conferma sotto 350,88 $, e potrebbe...
NVDA si trova in un contesto di sell-off strutturale, caratterizzato da una rottura tecnica multipla, unita a pressione sui volumi e una volatilità di mercato fuori controllo (VIX a 45,31, +51% giornaliero). Il titolo ha perso il 7,36% in un solo giorno, chiudendo a 94,31 $, ben al di sotto di tutte le medie mobili dinamiche e di riferimento. Non esiste alcun...