Il decennale USA su chart settimanale ha testato con successo il supporto pluriennale dinamico generato 18 anni fa. Una rottura al ribasso (per conferma meglio attendere sotto area 117'38) potrebbe essere il catalizzatore tecnico per ulteriori ribassi del derivato a reddito fisso ed il primo supporto rilevante potrebbe essere in area 114.5. In caso pressioni...
Il tasso ha eseguito un breakout della resistenza dinamica generata a febbraio ma ha fallito il superamento della media mobile a 200 sedute. EURJPY resta nel canale rialzista di medio-lungo periodo anche se un ritracciamento sotto la banda inferiore potrebbe far cambiare il quadro tecnico con discese fino al 61.8% di Fibonacci a 123.66. Sopra la media mobile a 200...
Il metallo prezioso se dovesse chiudere questo mese al di sotto della trendline che collega minimi decrescenti di lungo periodo potrebbe testare area 13.84 e successivamente 11.82. Una rottura rialzista della trendline ribassista potrebbe essere l'inizio di un rally che vede XAGUSD in un mercato orso pluriennale che non ha avuto ancora la forza di testare il...
La coppia valutaria mette a segno massimi decrescenti sviluppando una resistenza dinamica di breve termine. Una rottura al rialzo di quest'ultima potrebbe innescare acquisti con test della media mobile giornaliera a 200 sedute e successivamente la trendline di medio termine che collega minimi decrescenti. Una proiezione rialzista oltre questo breakout al...
GBPUSD non ha superato al rialzo la media mobile giornaliera a 21 sedute e potrebbe testare il supporto dinamico rappresentato da il lato inferiore del canale ribassista di breve termine. Una movimento al di sotto del canale porterebbe ad un target pari all'ampiezza del canale stesso, mentre vi sono supporti statici a 1.285 e 1.2783. Sopra 1.3190 vi sarebbe...
Le azioni del social network hanno subito pesanti vendite a seguito delle trimestrali. La candela di oggi è in fase di test della trendline generate dai minimi 2018 del trimestre scorso. In caso di rimbalzo la media mobile a 200 sedute è un test interessante, mentre in caso di conferma di chiusura sotto il 61.8% di Fibonacci area 170 potrebbe rapppresentare il...
L' ETF del greggio mostra come l'impostazione grafica di lungo termine resta rialzista e persino nel breve termine non è nemmeno stato raggiunto il 23.6% di Fibonacci. Sotto il lato inferiore del canale è possibile attendersi una fase laterale dove la media mobile a 200 sedute sarebbe un altro test. Se l'ETF dovesse continuare la sua corsa rialzista non si...
Dopo il bear market dai massimi storici di dicembre dove la critpovaluta ha effettuato un ritracciamento del 70% il Bitcoin ha rotto la resistenza dinamica e si tova ad affrontare la media mobile a 200 sedute in area 8600. Sopra questo livello vi sarebbe la soglia psicologica 10000 mentre (senza ipotizzare un livello temporale) il target della rottura rialzista è...
La scorsa settimana il cross USDJPY ha raggiunto il massimo annuale, praticamente invariato da inizio anno, con il primo trimestre al ribasso ed il secondo in recupero. La formazione tecnica è chiaramente rialzista ed il target di proiezione è ambizioso (116), ma non bisogna dare nulla per scontato visto i rischi di una nuova fase laterale in caso i prezzi...
Dopo un massimo assoluto vicino ai 150$ ha fatto segnare un massimo decrescente e poi ha rotto al ribasso la trendline rialzista di medio termine che funge anche da neckline. Potrebbe esserci un test in area 137.5-138, il pullback, ed in caso di rottura al rialzo della neckline i prezzi potrebbero accelerare al rialzo verso il test a 145. In caso di ulteriore...