Per quanto riguarda l’S&P500, la zona di resistenza si trova in area 5790 e la zona di equilibrio in area 5763. Dovrebbe essere una giovane di laterale, ma si potrebbe tornare in area 5790. Rimane la zona di supporto in area 5752.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX che in area 19040 ha attivato dei ribassi. La zona di supporto in cui il mercato potrebbe rimbalzare è l’area 18940. Per andare a rialzo bisognerebbe arrivare in area 19130.
Le notizie in arrivo dalla Cina hanno dato nuova verve ai mercati ed in particolare a quei settori, basti pensare al lusso, o a quei listini, in questo caso è doveroso citare il Dax, che più sono legati alla crescita del Dragone. Le misure introdotte dalle autorità cinesi - tra cui citiamo la riduzione del coefficiente di riserva obbligatoria e dei tassi di...
Il NASDAQ ha un punto di equilibrio in area 19980; la zona di acquisto si trova in area 19800. L’area del 20250 è una zona di vendita.
Per quanto riguarda l’S&P500, la zona di supporto più importante si trova in area 5752; la zona di equilibrio si trova in area 5763. In area 5790 ci sono zone di resistenza.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX che sotto area 19040 dovrebbe riandare verso il basso; tuttavia, oggi dovrebbe essere difficile arrivare a quel livello. La zona di resistenza si trova in area 19210, mentre la zona di supporto si trova in area 1935.
Il NASDAQ vede una zona importante di acquisto in area 19800, mentre zona di vendita si trova in area 20130.
Per quanto riguarda l’S&P500, sopra l’area del 5740 vi sono importanti volumi; si tratta di una zona di acquisto che imposta il mercato a rialzo. La zona di resistenza si trova in area 5785. Per oggi il mercato dovrebbe rimanere intorno alla zona di equilibrio in area 5761; ma, se dovesse andare sotto l’area del 5714 potrebbe andare a ribasso.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX che è arrivato a dei massimi a causa del Rolling del Future, e quindi vedrà una chiusura del gap in area 18740, zona di acquisto. Sotto l’area del 18840 il mercato si potrebbe reimpostare a ribasso.
Moncler potrebbe vedere un’ulteriore accelerazione a ribasso; lo stop loss andrebbe impostato in area 46,98. Per chi è fuori dal titolo, questo livello potrebbe diventare un livello di acquisto.
Italgas è un titolo che potrebbe puntare ai massimi di periodo 5,445. Si potrebbe mantenere una pozione con stop profit in area 5,295. Per ricomprare il titolo si dovrebbe andare in area 5,10, con media mobile in area 5,08.
Per quanto riguarda Zegna, è un titolo sui minimi storici, sul quale non si potrebbe neanche fare un acquisto, in quanto non si hanno indicazioni tecniche su dove mettere uno stop. Si dovrebbe aspettare che il titolo arrivi ad area 10,14, per poter entrare sul titolo, e dopo potrebbe iniziare una fase di rimbalzo fino ad area 11,52.
Oggi Andrea Cartisano ha fatto un approfondimento su Ferrari, un titolo che si identifica più in un titolo del lusso piuttosto che automotive; la differenza rispetto ad altri titoli è il suo consenso sul mercato. Nel momento in cui i titoli del lusso hanno iniziato una fase correttiva, Ferrari si trovava a massimi storici, dimostrando un sentiment positivo del...
Moncler è uno dei titoli più interessanti del settore lusso. Se dovesse raggiungere l’area di supporto tra 48 e 47, il titolo sarebbe da operazione long. Se dovesse andare sotto area 46,98, si dovrebbe impostare uno stop loss. Per andare short, bisognerebbe aspettare una debolezza.
Per quanto riguarda Unicredit, potrebbe tornare ai massimi di periodo a 39,33. Attualmente, si potrebbe andare long fino ai massimi di periodo, oppure long di debolezza se il titolo dovesse tornare in area 35,53. Per andare short, nelle prossime settimane, bisognerebbe andare in area 35,17, ovvero chiusura gap.
Oggi Andrea Cartisano vede Campari con un’apertura forte questa mattina. Infatti, dopo la discesa di ieri a causa delle dimissioni del CEO, oggi il titolo rimbalzerà di nuovo.
Per quanto riguarda Campari, è un titolo che adesso andrà a fare nuovi minimi, perdendo i supporti presenti. Se dovesse arrivare in area 7,822 ci sarebbero occasioni di vendita; per aprire una posizione long il titolo dovrebbe fare una base.
Oggi Andrea Cartisano ha fatto un approfondimento su Leonardo, titolo per cui è difficile decidere se andare long o short a causa della recente esplosione di volatilità. Il titolo sta cercando un livello su cui fare una base; se dovesse ritornare in area 18,905 si potrebbe provare un long speculativo. Lo stop loss potrebbe essere in area 18,70 nel caso di bassa...