Il NASDAQ ha un livello importante in area 18830, che se dovesse essere superata, il mercato si imposterebbe a rialzo fino in area 19120.
Per quanto riguarda il DAX, l’area del 18330 ha impostato il mercato a ribasso; se si dovesse riagganciare l’area del 18370, il mercato riandrebbe a rialzo fino in area 18560.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5502, che se dovesse essere superata, si potrebbero avere dei rialzi, arrivando fino in area 5550, con zona di equilibrio in area 5535. Il livello di guardia si trova in area 5438.
Se inizialmente le indicazioni sotto le stime arrivate dal mercato del lavoro USA hanno portato forte volatilità sul mercato poiché avrebbero potuto spingere la Fed ad usare la mano pesante con un taglio da 50 punti base , il passare delle ore ha favorito una lettura più conservativa. Anche alla luce dell’impatto che una simile decisione avrebbe sui mercati,...
Il NASDAQ ha un livello importante in area 18730, che potrebbe impostare tutto il mercato a rialzo.
Per quanto riguarda l’S&P500, l’area del 5502 potrebbe riportare il mercato a rialzo. La zona di acquisto si trova in area 5490, mentre sotto l’area 5438 si potrebbero vedere dei ribassi.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX che potrebbe arrivare in area 18670, zona in cui potrebbe esserci un rimbalzo. La zona di supporto si trova in area 18370; in ogni caso, superare l’area del 18560 potrebbe essere difficile. Se si dovesse scendere sotto l’area del 18330, il mercato andrebbe a ribasso.
Per quanto riguarda l’S&P 500, c’è una zona di supporto importante in area 5410, che tiene il mercato impostato a rialzo. Se dovessimo andare sotto area 5370, il mercato andrebbe a ribasso. L’area 5450 è una zona di resistenza; se dovessimo superare l’area del 5460 si potrebbe andare ancora più a rialzo.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di supporto in area 18370, dove il mercato potrebbe ripartire e arrivare fino in area 18550. Se dovessimo andare a ribasso e superare l’area del 18330, il mercato potrebbe scendere ancora fin ad area 18170, supporto fondamentale per tenersi in laterale. Sotto area 18120, il mercato...
Stellantis ha visto una discesa recentemente; il minimo di periodo si trova in area 13,692, che potrebbe essere lo stop su un investimento long. Si potrebbe avere un rimbalzo fino in area 15,292.
Per quanto riguarda il FTSE MIB, attualmente si troverebbe in una fase correttiva. La media mobile si trova in area 32777. È invece difficile chiudere il gap in area 32340.
Oggi Andrea Cartisano vede Nexi con stop profit in area 6,15. La chiusura gap si trova in area 5,906, zona di acquisto; mentre la zona di vendita a ribasso si trova in area 5,826.
Oggi Andrea Cartisano vede STMicroelectronics che se dovesse superare lo stop loss di 25,72, si aprirebbe lo spazio a discese molto importanti, anche fino a 22,85. In caso di rimbalzo, si potrebbe arrivare fino ad area 31,68.
Per quanto riguarda Brunello Cuccinelli, unico titolo del lusso che ha dimostrato crescite importanti nell’ultimo semestre, ha una zona di acquisto in area 88. Il massimo storico si trova in area 122,8, con chiusura in area 117,8. C’è una zona di supporto in area 80, e lo stop loss si trova in area 83,9. Il target è in area 97,55, massimo storico di giugno.
Oggi Andrea Cartisano vede Saipem in una fase di correzione, con un gap da chiudere in area 1,835. Se non dovesse perdere questo ultimo livello, potrebbe rimbalzare fino ad area 2,10.
Si avvicina il tanto (troppo) atteso taglio dei tassi USA: il FedWatch Tool del CME assegna due probabilità su tre all’ipotesi di taglio da 25 punti base e una su tre a quella di una riduzione da 50 punti base (all’ipotesi di tassi confermati è assegnato un rotondo 0%). A far vacillare queste percentuali (65% per -25pb, 35% per -50pb) è il rapporto...
Per quanto riguarda Intel Corporation, dopo dei ribassi, recentemente sta ritornando a rialzo, e potrebbe chiudere il gap in area 28,89. Lo stop si trova sotto area 18,84.
Oggi Andrea Cartisano vede Leonardo, che sembrava potesse proseguire a rialzo, tornare nella parte bassa in area 20,71, con media mobile in area 20,1. Il minimo, a ribasso. si trova in area 18,9.