Per quanto riguarda il DAX, zona di acquisto, per andare verso nuovi massimi, si trova in area 18740; l’area 18860 è una zona di vendita, mentre 18790 è punto di rotazione.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zone di supporto in area 5663 e 5657, mentre le zone di vendita si trovano in area 5691 e 5695.
Per quanto riguarda il DAX, l’area del 18680 potrebbe portare a ribasso. Invece, una volta superata l’area del 18740, si imposterebbe un trend rialzista.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5618; il livello potrebbe estendersi fino ad area 5610. A ribasso, l’area 5585 è zona di vendita. A rialzo, la zona di acquisto si trova in area 5660, mentre la zona di vendita in area 5645.
Per quanto riguarda l’S&P500, vi è una zona di lateralità tra area 5618 e area 5640. La zona di acquisto si trova in area 5630, mentre 5645 è zona di vendita. Vi è un punto di equilibrio importante in area 5627.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di resistenza in area 18370. A ribasso, la zona di vendita si trova in area 18345. Ci potrebbe essere un rimbalzo in area 18480, zona di vendita, mentre area 18510 è zona di acquisto.
Per quanto riguarda l’S&P500, la zona di equilibrio si trova in area 5590, mentre l’area 5580 è zona di guardia per scendere a ribasso e l’area 5587 è zona di acquisto.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di resistenza in area 18680. L’area 18740 potrebbe essere zona di attivazione a rialzo, invece il punto di rotazione si trova in area 18580. Un ulteriore livello di guardia a ribasso si trova in area 18550.
Per quanto riguarda l’S&P500, siamo impostati sui massimi storici. A ribasso, l’area del 5580 è una zona di vendita, mentre la zona di acquisto si trova in area 5560. Un ulteriore livello ribassista, se dovessimo scendere ancora, è l’area 5545.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con livelli importanti in area 18680; se dovessimo tornare sotto quest’area, il mercato potrebbe iniziare una fase correttiva. Sopra l’area 18740 siamo impostati a rialzo ed il punto di rotazione si trova in area 18550.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX su un punto critico, in cui l’area del 18625 potrebbe scatenare rialzi fino in area 18686, zona di vendita. Se dovesse tornare sotto area 18550, si potrebbe vedere qualche presa di profitto e riappoggiarsi all’area 18510, zona di acquisto. Il mercato americano è chiuso per la festività del 4 luglio.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di supporto in area 18380 e zona di vendita in area 18480. In ogni caso, essendo impostati a rialzo, si potrebbe arrivare ad una zona di acquisto in area 18515.
I livelli dell’S&P500: a rialzo la zona di acquisto è in area 5560 e potremmo avviare ai massimi storici con zona di vendita in area 5580. Sotto 5545, zona di vendita, il mercato potrebbe ricentrarsi nel punto di equilibrio 5530, con zona di acquisto in area 5510.
L’esito delle elezioni francesi ha finito per rasserenare i mercati: nonostante il boom del Rassemblement National, l’alleanza tra le altre forze politiche dovrebbe evitare particolari scossoni all’interno del parlamento francese scongiurando così le ipotesi più estreme (che raramente piacciono agli operatori). La settimana è così iniziata all’insegna degli...
La volatilità che sta caratterizzando l’andamento dei mercati europei in vista delle elezioni francesi potrebbe essere di breve durata: gli ultimi anni ci hanno dimostrato che qualsiasi esito elettorale è destinato a scontrarsi con la realtà ed anche le forze che in apparenza portano avanti le idee più radicali, una volta al governo, si trovano a dover fare i...
Le Borse europee proseguono il rimbalzo iniziato ieri dopo una settimana, la scorsa, nettamente negativa a causa delle incertezze politiche in Francia e al conseguente allargamento degli spread. Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading, in onda sul canale YouTube di BNP Paribas. House of Trading: cosa è successo...
Archiviato un meeting della BCE che ha stupito in ottica “hawkish”, la revisione delle stime su prezzi al consumo e crescita non fa che allontanare il prossimo intervento sui tassi, è già la volta delle indicazioni in arrivo da Washington, dove oggi inizia la due giorni di riunioni della Federal Reserve. Oltre ad una conferma del costo del denaro nel meeting che...
Mentre dal fronte geopolitico arrivano segnali contrastanti, in Medio Oriente si intravede uno spiraglio mentre sul fronte ucraino la situazione sembrerebbe in peggioramento, i mercati si preparano ad accogliere il primo taglio dei tassi di Eurolandia dal 2019. Da decidere se si tratterà, e questo emergerà principalmente dalle parole che Mme Lagarde pronuncerà...