Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata dai rialzi. L’attenzione dei trader e degli investitori è stata rivolta principalmente ai dati dell’inflazione degli Stati Uniti relativi a luglio. L’inflazione USA è risultata inferiore alle attese del mercato. Il dato CPI si è attestato al 3,2% a/a, mentre...
Le quotazioni del future sul DAX hanno proseguito il movimento correttivo iniziato dai massimi del 31 luglio per poi rimbalzare in area 15.850 punti. Un ritorno stabile al di sopra dei 16.000 punti farebbe ancora privilegiare strategie di matrice rialzista. Posizioni long avrebbero come primo obiettivo di profitto i 16.330 punti e target più ambizioso localizzato...
Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 28esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su Netflix. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 427 dollari, stop loss a 442 dollari e obiettivo di profitto a 405 dollari. Il Certificato selezionato per questo tipo di operatività è...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale venerdì hanno registrato una seduta complessivamente caratterizzata dai ribassi. A catalizzare l’attenzione degli investitori sono stati i dati del mercato del lavoro USA. A luglio le buste paga del settore non agricolo si sono attestate a 187mila unità, al di sotto delle attese a 200mila. La...
Le quotazioni del future su EUR/USD continuano a cedere terreno. Ieri i corsi hanno violato il livello psicologico di 1,10, confermando il trend ribassista in atto dal 18 luglio. Nel caso di un proseguimento della debolezza, si potrebbe osservare l’approdo delle quotazioni nei pressi del livello tondo a 1,0900. Il successivo livello da tenere monitorato sarebbe...
Le quotazioni del future sul DAX ieri hanno proseguito il movimento correttivo iniziato il 1° agosto, andando a testare area 16.000 punti. In questo quadro, l’eventuale recupero di area 16.350 punti potrebbe dare il via a posizioni in acquisto con obiettivo di profitto a 16.600 punti. Fronte ribassista, l’eventuale discesa delle quotazioni al di sotto del livello...
Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 28esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul NASDAQ 100. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 15.490 punti, stop loss a 15.150 punti e target a 15.850 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata dai ribassi. A pesare sulle Borse è stato il downgrade del rating degli Stati Uniti da parte di Fitch. L’agenzia di rating ha punito gli USA per le continue crisi politiche esplose per innalzare il tetto al debito. Fitch ha tagliato il rating sul debito USA...
Tra le carte messe in campo da Riccardo Designori nella 28esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde su Mediobanca. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 11,35 euro, stop loss a 10,50 euro e target a 12,91 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Long...
Le quotazioni del future sul DAX hanno registrato un segnale di incertezza sull’area resistenziale a 16.600 punti. Il trend di breve farebbe quindi privilegiare strategie di matrice rialzista, ma in caso di ritracciamento. Segnali di forza in area 16.350 punti potrebbero dare il via a posizioni in acquisto con obiettivo a 16.600 punti. Fronte ribassista,...
Le quotazioni del FTSE Mib rimangono all’interno del trend rialzista in atto dai minimi di fine maggio 2023 in area 26.000 punti. I corsi dell’indice azionario italiano continuano ad avvicinarsi al livello psicologico dei 30.000 punti, area dalla quale segnali di debolezza potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie short. Vista la struttura...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata da segni misti. Il focus degli operatori dei mercati finanziari è rimasto sui dati macro, in vista dell’appuntamento più importante della settimana con il mercato del lavoro degli Stati Uniti in agenda venerdì alle 14:30. Nel secondo trimestre del 2023, il...
Le quotazioni del FTSE Mib hanno rotto con forza il livello tondo e psicologico dei 29.000 punti. Vista la struttura orientata al rialzo, si potrebbero privilegiare strategie long in linea con il trend dominante in caso di ritracciamento. A tal proposito segnali di forza in area 28.900 punti potrebbero dare il via a posizioni long con primo obiettivo in area...
Le quotazioni del future su S&P 500 hanno virato al ribasso dopo aver effettuato il test di area 4.630 punti. Anche se il quadro tecnico rimane impostato al rialzo, nelle ultime sedute di contrattazioni si è assistito ad una perdita di forza. Vista la struttura tecnica, si potrebbero privilegiare strategie rialziste dal supporto di breve a 4.560 punti. Posizioni...
Tra le carte messe in campo da Giancarlo Prisco nella 28esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa sul DAX. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 16.105 punti, stop loss a 16.300 punti e target a 15.465 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata da segni misti. A catalizzare l’attenzione è stata la riunione della BCE. L’Eurotower ha alzato i tassi dello 0,25%, mossa che ha portato quelli sulle operazioni di rifinanziamento principale dal 4% al 4,25%, mentre quelli sui depositi dal 3,50% al 3,75%. Per...
Le quotazioni del FTSE Mib continuano a veleggiare in area di massimi, in prossimità del livello psicologico a 29.000 punti. Nelle ultime sedute di contrattazioni i prezzi hanno tuttavia evidenziato una perdita di forza, espressa dalla fase laterale in atto dal 13 luglio. Visto il quadro tecnico orientato al rialzo, si potrebbero privilegiare strategie rialziste...
Le quotazioni del future sul DAX continuano a mantenersi al di sotto della resistenza a 16.330 punti, all’interno di una fase laterale che vede come parte supportiva zona 16.100-16.140 punti. Se l’ostacolo dei 16.330 punti fosse superato si potrebbe assistere ad un’accelerazione delle quotazioni verso i massimi storici registrati a metà giugno 2023, in zona 16.600...