La scorsa è stata una settimana decisamente ricca di appuntamenti. Lato europeo, la BCE ha nuovamente incrementato il costo del denaro, questa volta la stretta è stata da 25 punti base (+50pb negli ultimi due meeting), ed annunciato la fine dei reinvestimenti dei titoli acquistati nell’ambito dell’APP che “il Consiglio direttivo prevede di interrompere a partire...
Le quotazioni del FTSE Mib hanno dapprima perso terreno portandosi al test di area 26.500 punti, per poi rimbalzare e attestarsi al di sopra dei 27.000 punti. Il quadro tecnico torna a favore dei compratori nel breve, in linea con il trend di più ampio respiro. Di vitale importanza sarà la tenuta del sostegno a 26.900-27.000 punti. Segnali di forza in quest’area...
Le quotazioni dell’S&P 500 hanno effettuato un forte rimbalzo dal supporto in area 4.060 punti, superando i 4.100 punti. Segnali di forza in questa zona potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie di matrice rialzista. In questo caso l’obiettivo di profitto dei compratori potrebbe essere localizzato in area 4.200 punti, zona di massimi...
Tra le carte messe in campo da Nicola Duranti nella 16esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul petrolio WTI. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 75,36 dollari, livello di stop loss a 73,96 e obiettivo a 77,48 dollari. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno chiuso l’ultima seduta della scorsa settimana con segno positivo. Ad attirare le attenzioni degli investitori sono stati i dati sul mercato del lavoro statunitense di aprile, che hanno mostrato una nuova e inaspettata accelerazione. Nel dettaglio, i Non-Farm Payrolls si sono attestati a 253mila...
Tra le carte messe in campo da Nicola Para nella 16esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su EUR/USD. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 1,1000, livello di stop loss a 1,1050 e obiettivo a 1,0950. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Short...
I principali indici di Borsa a livello globale hanno messo a segno una seduta caratterizzata dalle vendite. Ad aver catalizzato le attenzioni degli investitori è stata la riunione della BCE, con l’istituto che ha alzato i tassi di 25 punti base, portando quello sui depositi al 3,25%. A partire da luglio inoltre, la Banca Centrale Europea fermerà i reinvestimenti...
Le quotazioni del FTSE Mib hanno registrato un forte segnale a favore dei venditori ieri, con la rottura del supporto orizzontale a 26.900 punti. Nel breve termine il quadro tecnico muta a favore dei venditori, in linea con il movimento ribassista in atto dal 19 aprile scorso. Un eventuale recupero dei 27.000 punti potrebbe dare il via a strategie long con...
La resistenza di breve periodo a 77 dollari sembra aver frenato le velleità rialziste del petrolio WTI, che aveva cominciato un rimbalzo nei pressi dei 74 dollari, dove passa il 50% del ritracciamento di Fibonacci disegnato su tutta la gamba di rialzo iniziata nella seconda metà di marzo 2023. Il superamento di questo intorno risulta fondamentale per riuscire a...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta all’insegna delle vendite. Sul fronte dei dati economici, è da segnalare che l’HCOB manifatturiero di aprile dell’Eurozona (finale) si è attestato a 45,8 punti, oltre le stime a 45,5 punti. Nel frattempo, l’inflazione del blocco si è attestata al 7%, oltre le attese...
Sedicesima puntata del 2023 di House of Trading - Le carte del mercato. Protagonisti della diretta odierna per la squadra dei trader e per quella degli analisti. Segui la diretta, scopri le 4 #strategielong e #strategieshort
Corta ma densa di appuntamenti. Quella iniziata oggi è una settimana ricca di indicazioni in grado di muovere i principali mercati finanziari: questa mattina, la diffusione dei dati relativi l’inflazione di Eurolandia (l’indice completo ad aprile ha evidenziato un rialzo dal 6,9 al 7% mentre il “core” è passato dal 5,7 al 5,6%) ha evidenziato una resistenza...
Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 15esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde su Poste Italiane. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 9,45 euro, livello di stop loss a 9,05 euro e obiettivo a 9,90 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il...
Le quotazioni dell’S&P 500 hanno recuperato terreno, riassorbendo le vendite viste il 25 e il 26 aprile e portandosi al di sopra di area 4.100 punti. Segnali di forza su questo livello potrebbero permettere l’implementazione di strategie long in linea con la tendenza di breve periodo. In questo caso l’obiettivo potrebbe essere localizzato a 4.200 punti, zona di...
Le quotazioni del DAX rimangono all’interno della fase laterale compresa tra la soglia psicologica dei 16.000 punti e i 15.800 punti. Per assistere ad una prosecuzione del rialzo da parte del principale indice di Borsa tedesco, si dovrebbe attendere un’accelerazione oltre l’ostacolo di breve periodo a 16.050 punti. Se ciò avvenisse, il listino teutonico avrebbe la...
Le quotazioni del FTSE Mib hanno registrato un forte segnale di inversione venerdì, dopo il test di area 26.700 punti. Nonostante il movimento correttivo visto nelle ultime settimane, il quadro tecnico rimane a favore dei compratori, in linea con la tendenza di più lungo termine. Importante sarà la difesa del livello psicologico a 27.000 punti. Un recupero dei...
Il petrolio WTI ha frenato la discesa dopo la rottura della linea di tendenza ottenuta collegando i minimi del 9 dicembre 2022 a quelli del 22 febbraio 2023. I corsi sono riusciti a mettere in atto un tentativo di rimbalzo dai 74 dollari, dove passa il 50% del ritracciamento di Fibonacci disegnato su tutta la gamba di rialzo cominciata nella seconda metà di marzo...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale venerdì hanno registrato una seduta complessivamente caratterizzata dai rialzi. Ieri JPMorgan ha annunciato di aver acquisito tutti i depositi di First Republic Bank, compresi quelli non assicurati, e una “maggioranza sostanziale delle attività”. JPMorgan assumerà tutti i 103,9 miliardi di dollari di...