Questa è la mia visione della centratura ciclica, ieri potrebbe essere iniziato l'indebolimento del nuovo ciclo settimanale che troverebbe conferma nelle prime cadele orarie odierne. Nell'ellisse il possibile tg per stasera.
Le ellissi sono le aree di target di prezzo e movimenti a tempi brevi che mi aspetto dalle due più seguite materie prime. Ricordo che le divergenze segnalate (che a volte confermano la fine di un ciclo) non dovrebbero essere tradate in formazione, ma a conferma avvenuta, come i grafici suggeriscono c'è sempre il tempo per operazioni proficue.
Buongiorno, 8 candele daily consecutive verdi, sono un evento raro a vedersi, sembra che il mercato si stia muovendo contro i principali insegnamenti dell'analisi, sia tecnica: non conosce resistenze, il megafono importante segnale di inversione è diventato di continuità, etc. sia fondamentale: il mercato considera solo le macro positive (poche) ed ignora...
Vero è che Trump manovra per un basso prezzo del WTI ma vero è anche che se vuole i suoi mercati ancora oggetto d'investimento da parte di investitori stranieri, USD deve mollare un po' la corda, favorendo il rialzo del greggio. Possibile operazione: ingresso long a 49.70 SL 49.20 TP 53.20
A proposito di fdp: casa madre in questo settimanale è piuttosto regolare nelle sue chiusure e ripartenze tutte fatte prima delle 22 (e ieri non è stata fatta) o in apertura alle 15:300 (grafico a sx). Il minimo di stamattina sul future (a destra) sembra poco probabile possa essere la chiusura del giornaliero (e forse settimanale), infatti l'area di prezzo...
La divergenza ampia tra indice e spread BTDBUND sembra essere pronta a rientrare: possibile correzione che per ora non presagisce nulla di catastrofico.
Dopo aver toccato i minimi di Novembre '19 lo spread del BTP col Bund tedesco (10 anni) sembra voler rialzarsi, la sovraperformane di oggi potrebbe essere un campanello di allarme.
Ecco cosa potrebbe succedere qualora non si violasse la resistenza con chiusura daily. Target e tempi della correzione sono indicate dalle aree viola e rossa.
Scusate vedo ora che che nel tf 1h precedente le due TL blu del megafono sono misteriosamente scivolate dalla loro primaria tracciatura. La sostanza non cambia, anzi, evidenzia meglio come si tratti di un trappolone, ci sono infatti le due rotture al rialzo e al ribasso, praticamente identiche.
Buongiorno, partendo dal grafico mensile, abbandonata ormai la TL sui minimi quasi vergognosi degli ultimi anni, i prezzi stanno cocciando su 0.382 di Fibonacci che corrisponde poi ai massimi degli ultimi 10 anni. Qualora avessimo una chiusura mensile sopra tale livello, area 26000 prima e 28700 dopo (50% di fibonacci) sono due target di lungo periodo, a mio...
Sul TF 1h vediamo ancora le due TL divergenti (megafono) la chiusura sopra la TL superiore a mio avviso significa poco, siamo abituati alle trappole che i grandi operatori preparano per noi traders occasionali o piccoli professionisti ( insomma… i buoi). Un settimanale è iniziato il 31 gennaio, ha fatto un ciclo di 4 giorni che potrebbe già essersi chiuso in...
In questi grafici vediamo (tf 1h) che sul minimo del 31 gennaio si è chiuso un ciclo mensile, ripartito con una grande forza che ha riportato il prezzo ad un nuovo massimo in soli tre giorni. Sul tf 15' vediamo che con il mensile è partito anche un nuovo settimanale , ha compiuto un primo ciclo di 2 giorni, il mancato scarico di ieri (3°giorno) lascia supporre...
Nell'idea di ieri ho accennato ad un possibile rimbalzo odierno (freccia verde con sopra ?) Tecnicamente completerebbe con una classica falsa rottura la figura del megafono. Domani rilasciano le trimestrali due colossi del nostro indice, ISP e RACE (stessa situazione tecnica) e se fossero superiori alle stime, potrebbero trascinarsi dietro anche il resto...
manfrina: danza popolare dell'Italia occidentale. Il temine viene comunemente usato per indicare una presa in giro, ed ecco il 'manfrinato' del MIB suu tf 1h (le diagonali rosse) In AT si chiama megafono e si trova solitamente alla fine di un lungo trend rialzista. Da Natale massimi crescenti e minimi decrescenti. Il prezzo deve provare a sforare 3 volte al...
Ieri in serata, un poco a sorpresa l'indice americano ha avuto una ripartenza esagerata per range e per tempi. Molti segnali e indicatori si sono rigirati su long, tuttavia occorre aumentare la prudenza. Bastano due semplici strumenti ad indicarcelo, la robusta trend line che da ferragosto è passata da supporto a resistenza, tra l'altro molto ben rispettata dai...
La vecchia e robusta TL che parte da Agosto sta subendo un nuovo attacco, con le MM e 0.786 di Fibonacci che completano i supporti, l'eventuale violazione in chiusura secondo me ci proietta almeno al minimo di lunedì.
Osservando i tempi in cui sono stati fatti i nuovi massimi sui principali mercati mondiali, direi che siamo semplicemente arrivati in ritardo, forse a causa dell' incertezza sulla stabilità di governo in attesa del risultato elettorale.L'oscillatore e le medie mobili sono ribassiste sui tre mercati principali tranne sul nostro. Questo mi fa propendere a pensare...
Unendo i minimi tra l'ultima correzione rilevante del 3 dicembre con l'ultimo minimo, e unendo i due massimi precedenti i relativi minimi, secondo me queste sono le TL da seguire e monitorare.