La discesa che ha accompagnato l'indice Ftse Mib durante la seconda metà di ottobre e che ha visto la rottura dell'area che era stata identificata di acquisto (tra 27950 e 27760 punti), ha segnato il subentro di uno scenario alternativo rispetto a quello che era stato dichiarato come principale. Questo si è contestualizzato in un ritardo della ripresa rialzista,...
La discesa che ha accompagnato l'indice Ftse Mib durante la seconda metà di ottobre e che ha visto la rottura dell'area che era stata identificata di acquisto (tra 27950 e 27760 punti), ha segnato il subentro di uno scenario alternativo rispetto a quello che era stato dichiarato come principale. Questo si è contestualizzato in un ritardo della ripresa rialzista,...
Vediamo insieme lo scenario attuale sull'indice Ftse Mib tramite l'utilizzo della "Elliott Wave Theory". Il giorno 4 ottobre, con il successivo superamento dei 28k punti, si è segnata la formazione di un minimo relativo. In particolare, si è segnata la conclusione del movimento correttivo ribassista, etichettato come A Minor, partito l'1 agosto. Cosa aspettarsi...
Vediamo insieme lo scenario attuale sull'indice Ftse Mib tramite l'utilizzo della "Elliott Wave Theory". Il giorno 4 ottobre, con il successivo superamento dei 28k punti, si è segnata la formazione di un minimo relativo. In particolare, si è segnata la conclusione del movimento correttivo ribassista, etichettato come A Minor, partito l'1 agosto. Cosa aspettarsi...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib, vede lo sviluppo di un movimento impulsivo ribassista iniziato il 31 agosto di grado Minute. In particolare, tale movimento può essere etichettato come onda C Minute, che sviluppa il movimento correttivo ribassista iniziato a inizio agosto. Andando a vedere la struttura nel dettaglio su dati intraday, onda 4 Minuette di...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib, vede lo sviluppo di un movimento impulsivo ribassista iniziato il 31 agosto di grado Minute. In particolare, tale movimento può essere etichettato come onda C Minute, che sviluppa il movimento correttivo ribassista iniziato a inizio agosto. Andando a vedere la struttura nel dettaglio su dati intraday, onda 4 Minuette di...
Il giorno 2 luglio si scriveva : "il massimo di C Minor potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto" . Ebbene l'1 agosto il Ftse Mib ha realizzato quello che è il massimo dell'impulso rialzista C Minor a 29757 punti. Ora lo scenario potrebbe suggerire anche per la conclusione del movimento rialzista di grado Intermediate con il massimo di onda Y....
Il giorno 2 luglio si scriveva : "il massimo di C Minor potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto" . Ebbene l'1 agosto il Ftse Mib ha realizzato quello che è il massimo dell'impulso rialzista C Minor a 29757 punti. Ora lo scenario potrebbe suggerire anche per la conclusione del movimento rialzista di grado Intermediate con il massimo di onda Y....
L'indice Ftse Mib, prosegue la sua fase ascendente con C Minor in sviluppo. In particolare, l'indice italiano dovrebbe trovarsi nella terza sub-onda, ovvero onda 3 Minute, ora vicina alla resistenza dinamica della trendline ascendente, che aveva respinto i massimi di metà febbraio e metà aprile di quest'anno, e attualmente in area 28600/28700 punti. Livello...
L'indice Ftse Mib, prosegue la sua fase ascendente con C Minor in sviluppo. In particolare, l'indice italiano dovrebbe trovarsi nella terza sub-onda, ovvero onda 3 Minute, ora vicina alla resistenza dinamica della trendline ascendente, che aveva respinto i massimi di metà febbraio e metà aprile di quest'anno, e attualmente in area 28600/28700 punti. Livello...
Il livello dei 26000 punti che era stato segnato come supporto fondamentale della struttura correttiva ha segnato il minimo di B Minor, che completa la sua struttura a doppia correzione WXY. Lo scenario principale attuale è quindi lo sviluppo di C Minor, che dovrebbe portare a nuovi massimi. LEGENDA ETICHETTATURA: Grado Intermediate: Rosso Grado Minor:...
Il livello dei 26000 punti che era stato segnato come supporto fondamentale della struttura correttiva ha segnato il minimo di B Minor, che completa la sua struttura a doppia correzione WXY. Lo scenario principale attuale è quindi lo sviluppo di C Minor, che dovrebbe portare a nuovi massimi. LEGENDA ETICHETTATURA: Grado Intermediate: Rosso Grado Minor:...
L'indice Ftse Mib nella giornata di mercoledì ha rotto a ribasso il livello di prezzo polarizzante ovvero il minimo del mercoledì precedente 17 maggio, circa 26500 punti. Ciò cambia il conteggio da fase impulsiva rialzista a fase correttiva ancora in atto, con un allungamento temporale della fase appunto correttiva iniziata il 17 aprile. Pertanto si è in attesa di...
L'indice Ftse Mib nella giornata di mercoledì ha rotto a ribasso il livello di prezzo polarizzante ovvero il minimo del mercoledì precedente 17 maggio, circa 26500 punti. Ciò cambia il conteggio da fase impulsiva rialzista a fase correttiva ancora in atto, con un allungamento temporale della fase appunto correttiva iniziata il 17 aprile. Pertanto si è in attesa di...
Prosegue lo scenario principale fin qui descritto sul nostro indice azionario italiano. In questa analisi propongo il conteggio su un etf ad accumulazione visto il periodo di dividendi che "sfalserebbe" il grafico dell'indice italiano. Prosegue quindi il conteggio di C Minor, che sembrerebbe trovarsi all'interno della sua terza onda di grado Minuette partita...
Si conferma lo scenario principale sul Ftse Mib, con Onda C Minor ora in evoluzione, primo target dell'impulso rialzista in atto posto a 28110 punti e 28660 punti (estensione 0.618 di Fibonacci di Onda A Minor). Livello di supporto importante 26800 punti. LEGENDA ETICHETTATURA: Grado Intermediate: Rosso Grado Minor: Arancione Grado Minute: Verde Grado Minuette:...
Si conferma lo scenario principale sul Ftse Mib, con Onda C Minor ora in evoluzione, primo target dell'impulso rialzista in atto posto a 28110 punti e 28660 punti (estensione 0.618 di Fibonacci di Onda A Minor). Livello di supporto importante 26800 punti. LEGENDA ETICHETTATURA: Grado Intermediate: Rosso Grado Minor: Arancione Grado Minute: Verde Grado Minuette:...
L'indice Ftse Mib, dopo aver consolidato il movimento impulsivo rialzista come era stato segnalato dall'ultimo aggiornamento, ha mosso un movimento correttivo ribassista (B Minor), che sembrerebbe essersi concluso ieri, venerdì 28 aprile a 26668 punti. In particolare, scendendo sul grafico a 2 ore, si nota come tale minimo si sia formato in prossimità del...