Chart di Capital.Com Il motivo tecnico per cui Bitcoin è rialzista nel lungo periodo è perché segna massimi e minimi crescenti importanti Aver presente quale sia il trend dominante è importante non per un motivo teorico ma pratico e che tocca da vicino la nostra operatività. Se esiste un trend che prevale, come è il caso di Bitcoin, normalmente i prezzi...
Chart di Capital.Com Sono giorni di nervosismo e di assoluta incertezza nei mercati azionari. In questi casi aiuta valutare il singolo asset su time frame piuttosto elevati perché permettono di sterilizzare i movimenti dal rumore di fondo del brevissimo termine. I bassi time frame esprimono l'indecisione degli operatori quindi i repentini cambi di direzione...
Chart di Capital.Com Segnali di conferma della debolezza del dollaro nei confronti dello yen giapponese arrivano da diverse parti Il cambio è approdato sulla parte bassa del canale rialzista di lungo periodo con volumi sostenuti che rendono incerta la tenuta del supporto dinamico. Fallito per adesso il generalizzato rimbalzo del dollaro, sembra riaffermarsi...
Chart di Capital.Com Visto il ruolo di assoluto protagonista nel diffuso programma di transizione energetica che coinvolge quasi tutto il pianeta, sorprende il momento scialbo di breve periodo del rame. Mi sono occupato già di questo ruolo nell'economia in precedenti analisi cui rinvio per chi avesse curiosità. Se però lo osserviamo nel lungo periodo forse...
Chart di Capital.Com Il nuovo orientamento di Trump sull'applicazione dei dazi posticipata di tre mesi per molti paesi, tranne la Cina, sta mischiando le carte nel breve termine nei mercati. Stiamo assistendo a fisiologici rimbalzi di molti asset e quindi c'è il giusto terreno di caccia per operazioni rigorosamente di breve respiro Anche la sterlina inglese in...
Chart di Capital.Com Dalla crisi finanziaria del 2008 il dollaro americano ha consolidato un trend di crescita nei confronti delle principali valute. Curiose, quanto a regolarità, risultano le sue caratteristiche cicliche Finora abbiamo tre cicli rialzisti che hanno prodotto ciascuno un apprezzamento del 28%, da ciascuno dei minimi relativi. Abbiamo osservato...
Chart di Capital.Com Nel contesto di disorientamento che si registra nei mercati, il gold ad una attenta lettura sta continuando comunque a svolgere il suo ruolo di beni rifugio. Nel primo trimestre di quest'anno gli afflussi netti negli etf ammontano a 226 tonnellate, un livello simile a quello registrato allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Il...
Chart di Capital.Com Il disordine provocato dalla guerra commerciale scatenata dal presidente Trump ha innescato nei mercati finanziari delle nuove tendenze. Per adesso si tratta di tendenze di breve periodo da inserire nel più generale contesto di lungo periodo. Da questo punto di vista osserviamo il generalizzato rafforzamento dello yen giapponese nella sua...
Chart di Capital.Com Il silver ha avuto anche lui il suo bel bagno di umiltà arrivando a perdere in intraday oltre il 20%. In considerazione del suo status di metallo prezioso, anche se il principale impiego è di tipo industriale, il silver potrebbe trovare parziale sostegno dal suo collegamento con il godl e quindi beneficiare indirettamente dello status per...
Chart di Capital.Com Il violento sell-off che sta interessando molti mercati non ha esentato il dollaro americano. Osservando il grafico mensile e tenendo conto comunque della importante correzione ritengo lecito monitorare la possibilità di rimbalzi diffusi o inversioni Per quel che riguarda il dollar index, se i minimi di periodo fossero alle spalle a fine...
Chart di Capital.Com Il settore automotive è probabilmente tra i più complessi da maneggiare in questo periodo. Si intrecciano aspetti macroeconomici, geopolitici legati all'adozione di dazi commerciali e anche puramente politici nel caso specifico di Tesla. Il settore automobilistico sarà duramente colpito dai dazi fissati a livello del 25%. Ricordo che la...
Chart di Capital.Com L'introduzione di dazi commerciali da parte degli USA in misura più elevati di quanto atteso hanno prodotto un po' di scompiglio nei mercati. Non è rimasto esente il forex con il dollaro in caduta libera, affossato da prospettive di indebolimento economico indotto dalla guerra commerciale intrapresa da Trump. Una prova evidente la...
Chart di Capital.Com Nel medio lungo periodo il cross è in un solido trend rialzista Attualmente insiste sulla parte bassa del canale entro il quale si muove da mesi. I volumi sono in aumento e questo, volendo valutare la possibilità che i prezzi riprendono a salire verso la parte alta del canale, è di supporto per idee long. Scendendo sul grafico...
Chart di Capital.Com Su questo cross era stato segnalato un pattern di testa e spalle adesso già validato e con i prezzi che hanno già effettuato un pullback sulla neckline Attualmente i prezzi si trovano a contatto con la parte bassa di un canale parallelo di breve periodo Probabilmente abbandoneranno il supporto risalendo quantomeno verso la mediana. Sul...
Chart di Capital.Com Era stato segnalato un pattern di doppio minimo che tuttora risulta validato ed attivo per il suo percorso verso il target Sul grafico giornaliero i prezzi stanno abbozzando un pullback sulla mediana del canale laterale di medio periodo. Questo potrebbe essere un interessante pattern che potrebbe portare il doppio minimo a target. Sul...
Chart di Capital.Com Il cambio continua a mostrare forza al rialzo e sul grafico a quattro ore abbiamo in completamento un pattern di prosecuzione molto interessante da prendere in considerazione Abbiamo un testa di spalle molto complesso, fatto di pattern annidati in altri pattern e per questo interessante da un punto di vista tecnico La testa è, come...
Chart di Capital.Com Dopo i massimi raggiunti, un evidente formazione di testa e spalle ribassista ha spinto i prezzi in giù per l'84% circa del target naturale del pattern Ovviamente il movimento è da inquadrare come pura correzione per permettere, a chi ne avesse necessità, di scendere dal carro e passare all'incasso. La pressione rialzista sembra essere...
Chart di Capital.Com Il cambio è notoriamente inserito in un solido trend rialzista di lungo periodo responsabile del quale in larga parte è la divergenza tra le politiche monetarie delle due aree economiche La trendline nasce agli inizi del 2022 allorché è stato possibile collegare i primi due punti, minimi indispensabili per poterla tracciare. Il trend in...