Si nota una congestione a bandiera molto prolungata nel grafico in D1. Da manuale si potrebbe costruire un Long ben definito entrando a mercato con time-frame inferiori per avere la certezza del momento. Tuttavia non ci interessa molto questo dettaglio quando la poca sicurezza del sentiment generale e dell'indecisione di alcuni indicatori. E' certo che essi...
Come si può notare il cambio sta rimbalzando costantemente su due livelli di prezzo molto importanti. Gunto ora sul suo livello di supporto si potrebbe pensare di aprire un'operazione long con target resistenza lateralità. Se allarghiamo il campo possiamo notare una situazione simile tra Agosto e Dicembre 2017. Questo evidente triangolo a portato poi a inizio anno...
Iniziamo la settimana tenendoci alla larga dal GBP, che ultimamente non vuole proprio collaborare, così come il Cad, stagnato sui massimi di debolezza, in cui pare voglia ancora soggiornare per un po'. Aud/Nzd è un cross interessante quest'oggi perché si è preso una pausa da un trend ribassista e continua a giocare in questa congestione. Ci troviamo su un...
Dopo l'analisi di lungo periodo per Eur/Nzd che lascio nei collegamenti, ho voluto riportare quest'operazione che potrebbe risultare molto interessante. Ho atteso il testo nuvola su Ichimoku, che come si può vedere non è altro che un vecchio supporto violato, ora diventato resistenza. I prezzi infatti vengono da una leggera congestione la quale rappresenta il...
Per capire bene l'andamento a lungo periodo di un determinato grafico è bene analizzare il suo Momentum a diversi time-frame. Su un trend ben definito come quello in figura il Momentum è necessario per controllare l'effettiva forza del trend in atto. In questo particolare caso abbiamo un movimento di Elliot impulsivo di 5 onde, nel quale la quinta in particolar...
Ultimamente sto andando alla ricerca di cross che presentano un indebolimento significativo del momentum. E' da molto tempo che sto seguendo Eur/Cad , come si può vedere, sembra quasi un grafico da manuale: zona accumulativa sui minimi e con conseguente esplosione che ha dato vita ad un ciclo rialzista di Elliot. Ci troviamo ai massimi della terza onda. Nel...
Un chiaro indebolimento del Momentum ci indica che molto probabilmente il trend rialzista, che si è espresso chiaramente nelle sue onde di Elliot, è quasi giunto al termine della sua corsa. Con dei massimi precedentemente raggiunti, il cross ora è in una fase laterale a ridosso della trendline di lungo. Anche Ichimoku segna una netta congestione, per questo ho...
Con una visione Daily sul cambio Eur/Usd, questo è il risultato che ho deciso di considerare per diverse ragioni. Per ora è difficile scendere di time-frame quindi mi sono concentrato su una visione più generale. La perfetta armonia che si può notare con le onde di Elliot si interrompe con un doppio massimo (1.2554 circa max). Il prezzo è già sceso sotto alcuni...
Anche se ultimamente questi pattern grafici risultano essere poco rispettati, questo inizio settimana vi propongo ugualmente un doppio massimo su CAD/JPY. -- Come si può vedere abbiamo una zona di supporto già violata, in modo abbastanza esplosivo come si può notare dai volumi e dalle long red. -- Una media mobile a 200 periodi non è stata capace di sorreggere le...
Molti traders in questo periodo stanno bollendo perché L'ORO non accenna ancora a nessun crollo. I segnali su time-frame minori però si possono vedere anche molto chiaramente, ma il rischio che sia solo un lieve respiro aumenta. Tuttavia, a mio parere, il rally fino a 1365 circa è stato fin troppo esplosivo, senza nessuna possibilità di pausa. Passo subito...
Ho aspettato a pubblicare questa analisi perché la situazione non pareva delle migliori, ma a quanto pare tale è rimasta. Oggi è una giornata veramente piena di dati macroeconomici abbastanza cruciali sia in zona Euro che in zona Dollaro. Ad ogni modo prendiamo l'analisi per quello che è: --Qui Ichimoku parrebbe poco utile per spunti operativi, tuttavia continua a...
Continua la serie di analisi sul cambio Eur/Usd. Stamattina le quotazioni hanno spinto al rialzo del 0.30% a causa del Pil positivo in zona Euro. Fondamentalmente il dollaro americano ha mosso molto poco, ma tutti aspettano la sessione americana. --Ho voluto subito sottolineare una divergenza molto marcata con il Momentum. Il rally rialzista sta perdendo...
Seconda analisi della serie Eur/Usd, questa volta in D1. Tutte le successive scenderanno di time-frame per poter cogliere al meglio il momento ideale. Il grafico ci riporta al breakout della piccola congestione segnata in W1 di range 1.05-1.1334. --Prima di tutto notiamo dal peso dell'evidenza un trend rialzista delineato dal movimento impulsivo di Elliot completo...
Le prossime quattro analisi saranno incentrate sul cambio Eur/Usd, con relativi collegamenti a idea. Partiamo da W1. --Tanto per iniziare troviamo in una fascia di tempo di sei anni, 27/04/2008-27/04/2014 circa, una zona di feedback negativo con supporto statico e minimi decrescenti, o anche possibile zona di distribuzione, con supporto estremo a 1.20860 e medio a...
IPC negativi di pochi punti percentuale hanno causato un movimento di 3 centesimi circa sul cambio. Il testa e spalle e saltato e sembra invece si sia trattata di una trappola per orsi. Ad ogni modo per ora fino a quando non si superano i massimi non si pensa a nessuna posizione long. Sono già stati osservati in passato dei movimenti bruschi dell'NZD in reazione...
Tra ieri e stamattina il cross ha bucato al rialzo la Nuvola di Ichimoku. La laggin sembra essere molto impulsiva (come il movimento di break d'altronde) e il prezzo si trova al di sopra di tutte le medie prese in considerazione. Abbiamo visionato la congestione per diversi giorni, temendo anche nella rottura al ribasso perché proprio come Gbp/Aud il cross era...
Inserisco questa analisi in H4 di GBP/AUD perché riassume meglio ciò che è accaduto negli ultimi giorni. Da una prima analisi short, data dal probabile rimbalzo sulla trendline di medio-lungo periodo, ora la situazione viene stravolta dalla rottura di quest'ultima. Il rintracciamento non è riuscito a portare il prezzo nuovamente nel canale ribassista. Ichimoku ci...
A fronte dei massimi a 24mila punti ci chiediamo cosa mai farà il nostro indice nel 2018? Si può notare a prima vista un andamento ciclico costante, con alternanza accumulazione e distribuzione. Il 2017 è stato l'anno dell'onda impulsiva che come si può vedere è in fase di completamento, anche se la 4° onda è ancora in fase di completamento e sembra voglia...