La teoria del trend rialzista si basa sull'idea che un asset o un mercato si muova in modo continuo verso l'alto, rompendo i livelli di resistenza precedenti e creando nuovi massimi. Questo comportamento è definito da una sequenza di swing highs e swing lows. 1. Swing High (Massimo relativo) Un swing high è il punto più alto in una sequenza di movimenti di...
Ecco come avviene il ciclo di presa di liquidità per poter identificare un entrata a mercato. ATTORI PARTECIPANTI (CASTING) BSL Liquidity Grab ( attiva gli stop degli ordini in quella area di prezzo) FVG MSS
OHLC è un acronimo che sta per Open, High, Low e Close, che rappresentano i valori di un titolo o strumento finanziario durante un determinato periodo di tempo. È una rappresentazione comune dei dati di prezzo utilizzata nei grafici finanziari, come ad esempio nei grafici a candela (candlestick charts). Ecco cosa significano i quattro termini: Open (Apertura): è...