Il trend primario del DAX Index è chiaramente rialzista, con massimi e minimi crescenti che seguono la struttura del canale ascendente visibile sul grafico. La recente spinta ha portato il prezzo a testare la resistenza dinamica della trend line superiore del canale posta a 20.400 punti, dopo aver superato il livello chiave 1.618 delle estensioni di Fibonacci...
Il trend primario è rialzista, evidenziato da una sequenza di massimi e minimi crescenti all'interno di un canale ascendente ben definito. Tuttavia, tale sequenza si è interrotta con il massimo toccato lo scorso maggio a circa 35230 punti. Arrivando ai giorni nostri, nelle ultime settimane si osserva una fase di correzione che potrebbe rappresentare un movimento...
Il DAX Future si muove attualmente all'interno di un canale discendente dai massimi, che guida la direzionalità ribassista del trend. Dal minimo dell’8 ottobre 2024, i prezzi hanno mantenuto una chiusura sopra il livello chiave di 19.050 punti, suggerendo una potenziale zona di supporto. Tuttavia, la perdita di questa soglia potrebbe accelerare il movimento verso...
Nel grafico è evidente una forte spinta ribassista, con due possibili target evidenziati dai rettangoli gialli. Il primo target si trova appena sotto il livello di 19,260. Questa zona rappresenta un'area di supporto intermedia che il prezzo potrebbe raggiungere come primo obiettivo, considerando la recente accelerazione al ribasso che lo ha portato vicino a questo...
Il DAX Future (H1) si trova attualmente in una zona cruciale, testando contemporaneamente la middle line del canale ribassista rosso e la banda inferiore del canale rialzista verde, che in questo momento sta agendo come resistenza poiché il prezzo è appena al di sotto di essa. Questo livello rappresenta un ostacolo importante per i compratori e la sua rottura al...
Nonostante gli stimoli fiscali varati in Cina da parte della Banca Centrale, il Dax non e' riuscito per il momento a rompere la trend inferiore del canale rialzista. Il segnale, definito in analisi tecnica "pull-back", potrebbe proiettare nel breve l'indice verso il traget ribassista dei 18.000 punti. Oltre al fallito recupero del canale l'inversione del trend e'...
Con la repentina discesa dei primi di Agosto, culminato con i minimi in area 17.013pts, il Dax Index ha completato la formazione di un canale discendente. I livelli tecnici non violati dalla discesa (ricordiamo che area 17.000 era un livello importante di break-out – cerchio bianco – dello scorso 15 febbraio non ancora ritestato) hanno permesso ai rialzisti di...
Siamo entrati nella zona di resistenza del Future Ftse Mib, il cui target rialzista intermedio coincide con area 34400 punti. Su grafico a 2 ore, si evince chiaramene come in apertura gli acquisti abbiano affondato la valle del Volume Profile (evidenziata dal rettangolo rosso sul grafico), ad indicare già dalle prime battute della sessione borsistica un movimento...
Nonostante lo scorso Marzo ci sia stato il primo rialzo dei tassi dopo 17 anni da parte della Bank of Japan (BoJ), permane la debolezza di fondo dello Yen nei confronti del Dollaro. Pur avendo la BoJ allentato il controllo della curva, permettendo al titolo di stato decennale di raggiungere il rendimento del 0.33% (era a zero ad inizio anno), il differenziale con...
Nel grafico a 5 minuti del Future S&P500, si evidenzia una resistenza non violata sia nella sessione asiatica che in quella europea, che coincide con un gap volumetrico che si può vedere solo su time frame a 1 giorno e 1 ora. Questi gap volumetrici se non ricoperti rappresentano un chiaro segnale di forza contraria. Nel caso attuale, il movimento rialzista non è...
Commento in questo video la reazione a caldo del mercato al dato dell'inflazione USA di Marzo, uscito più alto di quello che il mercato stimava (+3,5% YoY). Una panoramica degli indicatori market breadth per analizzare la visione del mercato con un approccio intermarkets Edoardo Liuni
Analisi del Future S&P 500 utilizzando il VWAP ancorato e il POC del Volume Profile giornaliero per identificare il target ribassista di breve. Buona Visione Edoardo Liuni
Il trend di S&P 500 Future è ancora long, salvo la rottura di livelli di supporto importanti che decreterebbero la momentanea inversione di breve del trend principale e la ricerca di operazioni short di breve. I primi segnali dell'indebolimento del trend rimangono la rottura del VWAP "Ancorato" e del POV del Volume Profile, entrambi coincidenti con la cifra tonda...
Il VWAP (Volume Weighted Average Price), indicatore che calcola il prezzo medio ponderato per i volumi scambiati di un asset specifico, si conferma nuovamente un efficace supporto dinamico per il movimento del Future S&P 500. La tecnica dell'ancoraggio del VWAP, sia dai minimi del impulso rialzista che dai massimi relativi del time frame di riferimento, ha...
Il corretto utilizzo del VWAP (Volume Weighted Average Price), indicatore che calcola il prezzo medio ponderato per i volumi scambiati di un asset specifico, rappresenta un efficace strumento di analisi ed individuazione dei livelli di supporto e resistenza dinamici. Originariamente usato dai Dealer per misurare l'efficacia di operazioni di acquisto e vendita di...
I mercati attendono con trepidante il dato sull'inflazione americana, previsto per le 14:30. Il dato potrebbe avere un impatto significativo sul sentiment del mercato e sulla direzione dei future S&P 500. Breve video analisi su l Future S&P500
La compressione dei prezzi, vicino alla trend line superiore del canale ascendente (cerchio bianco) sembrerebbe indicare una possibile fase di storno. L’uscita dal triangolo simmetrico che il future S&P 500 sta disegnando, dovrebbe indicare la direzionalità di breve dell’indice. Ritengo probabile uno storno veloce in area 4920, quale primo target discendente, ma...
Quello che si sta profilando, sul time frame a 2H, è un Testa e Spalla ribassista sull'indice Standard & Poor 500 (SPX) che mostra una neckline con inclinazione negativa. Ma cosa manca per la conferma definitiva della figura? I prezzi devono completare la formazione della spalla destra, che deve toccare i livelli di prezzo raggiunti da quella sinistra. Il...