Trendline, supporti, resistenze, medie mobili, indicatori vari... ogni inizio carriera di un trader si avvia con la credenza che questi strumenti possano essere ciò che realmente muove il prezzo di un asset, ma solo chi resiste alle difficoltà che questo lavoro porta, e chi ha realmente fame di comprendere le meccaniche che muovono realmente i mercati arriva alla...
Ci approcciamo alla prima chiusura settimanale di febbraio per Bitcoin, con una settimana estremamente interessante per i suoi movimenti, specialmente per la sua apertura, andiamo ad analizzarla: Come anticipato nella scorsa analisi weekly (che puoi trovare qui: ) all'apertura della settimana, Bitcoin ha effettuato un movimento manipolativo estremamente rapido...
Settimana di ribilanciamento per EUR/USD, che chiude correggendo l'espansione generata dalla scorsa settimana. Attualmente la struttura sembra rimanere long, anche se sarà importante vedere come verranno sviluppare le giornate della prossima settimana, in quanto saranno cariche di news ad alto impatto, con infine il rilascio dei dati degli NFP venerdì...
Il concetto PO3 è stato uno dei concetti più importanti nel mio percorso di formazione, che non solo mi ha aiutato a comprendere con molta più chiarezza i movimenti di prezzo e le candele stesse, ma mi ha anche aiutato a sviluppare edge statistici con probabilità di successo molto più elevati e con potenzialità (a livello di rendimenti) molto più elevati. Come si...
Chiude l'ultima settimana di gennaio per Bitcoin, con una chiusura (ancora da terminare in quanto il mercato chiuderà tra qualche ora), con una price action che non rispetta completamente l'idea weekly della scorsa settimana. Nonostante l'asset abbia rispettato l'inizio di analisi della scorsa settimana (ovvero un movimento manipolativo verso i 99.500$), lo...
Attualmente EUR/USD presenta un'ottima opportunità per cercare posizionamenti long. Strutturalmente a livello settimanale potremmo aver posizionato il minimo della settimana durante la giornata di ieri, mercoledì 30, minimo che è stato costruito sul ribilanciamento della wick generata dal movimento di manipolazione del 23 gennaio, che presentava dei vuoti...
Settimana passata non particolarmente interessante per Bitcoin, in quanto nonostante ci sia stato un piccolo movimento che ha fatto nuovi massimi assoluti, il prezzo è rimasto a lateralizzare nel range a 4h nella quale ci troviamo tutt'ora. Attualmente la visione non cambia molto dalla scorsa settimana, l'asset rimane con un macro bias rialzista, e questa...
L'AMD Cycle consiste in uno dei "pattern" che personalmente preferisco tradare e che una volta compreso per davvero, ha realmente cambiato il mio modo di fare trading. L'AMD Cycle consiste in tre semplici fasi di mercato: 1) Accumulazione: Il mercato inizia ad accumulare liquidità (buy side e sell side) iniziando a lateralizzare in un range più o meno definito...
Chiusura settimanale molto interessante per EUR/USD, che suggerisce con un'amplia analisi multi-timeframe la possibilità di creare un'inversione su timeframe alti, settimanale e potenzialmente mensile. Grafico mensile: Sul mensile sembra sia in formazione una struttura AMD (accumulo, manipolo, distribuisco); infatti dopo una lunga lateralizzazione, il prezzo...
Aggiornamento su Bitcoin: Distribuzione settimanale perfetta da parte di Bitcoin. All'apertura di lunedì, durante la sessione di New York il prezzo ha sbilanciato la zona degli 90500$, liquidando diverse posizioni long e reagendo con estrema precisione all'FVG weekly a 89456$, riassorbendo completamente la giornata. Da questo sbilanciamento l'asset ha trovato una...
L'analisi multi-asset, ovvero l'analisi di due o più asset che presentano una forte correlazione (diretta o inversa che sia), è di fondamentale importanza e permette di comprendere e di anticipare movimenti di inversione con molta più semplicità grazie ad un semplice strumento: le divergenze. Una divergenza tra due asset correlati si mostra, similmente alle...
Analisi e contestualizzazione del trade Long preso su euro-dollaro subito dopo il rilascio dei dati degli NFP. Come da analisi precedente, mi aspettavo un'espansione short durante il rilascio dei dati degli NFP, per andare a prendere il target della struttura weekly, ovvero il PSW (Previus swing low weekly) all'interno di un FVG mensile, situato a...
Localmente eurodollaro si trova in una lateralizzazione iniziata da metà sessione di mercoledì fino alla price action attuale, lateralizzazione per una continuazione short come da interessa macro dell'asset. Il mercato attualmente è in fase di attesa del rilascio dei dati degli NFP, che saranno questo pomeriggio alle 14:30. Alla situazione attuale, sarebbe...
Localmente all'asset si trova in una fase di larga lateralizzazione, necessaria per riaccumulare la liquidità necessaria per poter continuare il movimento. In termini di macro visione BTC rimane long, ipoteticamente per ancora qualche mese, per le ultime spinte della parte finale della bullrun, come visibile dall'analisi dei cicli precedenti. Nel medio termine,...