


Zona cruciale per il Brent, intrappolato tra il forte supporto a 58 usd e la resistenza a 65 usd. Incertezza che dovrebbe proseguire anche per la settimana entrante, range da monitorare da vicino..sopratutto quello inferiore perchè nel caso si aprirebbe baratro al di sotto.
Nulla da aggiungere rispetto all'analisi condotto su S&P500. Listini si muovono in sincronia e con meno forza rispetto agli indici europei. Nasdaq ha la possibilità di spingersi fino a 20.600 punti ma prestare attenzione visto le aree di resistenza raggiunte.
Mentre in Europa si recuperano i massimi precedentemente persi, gli indici americani faticano il recupero. Sarà solo un delay e anche gli USA inizieranno il recupero oppure l'america sta perdendo il ruolo di driver principale e gli investitori preferiscono spostarsi verso gli indici europei. Una cosa è certa, la figura di Trump allontana gli investitori e le sue...
Le quotazioni del titolo potrebbero avere ancora un pò di strada verso l'alto da fare prima di incontrare livelli di resistenze importanti e dal quale si capirà, in base alla reazione, se si vorrà proseguire nella salita oppure riprendere la discesa...al momento sul titolo siamo in wait and see mode sul lungo, attendendo conferme. In ottica speculativa possibilità...
Le probabilità di registrare ulteriori affondi sono concrete. La performance molto negativa del 27 Maggio non è un caso o evento circoscritto, qualcosa sta cambiando nella struttura di fondo. Le quotazioni sembrano attirate dalle medie mobili bianche e nere rappresentate in grafico, importante la tenuta di queste aree visto il ruolo svolto durante le discese nel...
Dopo aver raggiunto il target a 90usd descritto nella precedente analisi il titolo ha iniziato un movimento di pull back. Da capire se solo un movimento di reazione oppure avvio di un trend a più largo respiro. Al momento sono per la prima ipotesi ma attendiamo conferma di questo, aspettando raggiungimento di livello di prezzo leggermente più alti rispetto agli...
Saremo in prossimità della fine di questo contromovimento rialzista?..probabile. Tra i bancari è l'escluso delle operazioni straordinarie di fusione, acquisizione ed etc. Tecnicamente abbiamo raggiunto le resistenze dinamiche rappresentate e forse potremmo spingerci anche fino a linea gialla, ma al momento lo scenario più probabile è l'attesa per la ripresa della discesa.
Su Diasorin mi sto preparando per operazione ad alto potenziale di rendimento visto le mie aspettative sul titolo. Se vuoi scoprire di più contattami in privato e sarò lieto di condividere info.
Attesa per prosecuzione rialzo, non ancora chiaro se si tratta di un pull-back oppure di qualcosa di più, ma al momento la direzione è quella verso l'alto. I livelli di resistenza chiave da recuperare sono vicine ma ancora tutto in gioco. Come sempre le magnifiche sette o titoli ad alta capitalizzazione guidano questo recupero, e spazi di salita ne abbiamo ancora...
Quotazioni del Brent hanno raggiunto il primo livello di resistenza discusso ed hanno avviato il ritracciamento. Attenzionare da vicino questo movimento perchè bisogna capire se si tratta di una correzione di breve oppure la ripresa del trend ribassista di medio lungo. La tenuta dell'attuale area risulta fondamentale per presidiare la prosecuzione del rialzo.
BTC come l'azionario ha beneficiato del cambio di sentiment tra gli operatori mettendo a segno un rialzo del 30% dai 74k usd. La candela di Aprile in fase di chiusura evidenzia la possibilità di rivedere confermata la ripresa del trend rialzista, target a rialzo ambiziosi. Nel breve visto la zona di resistenza e la perfomance registrata dai minimi dei 74k...
BTC potrebbe aver trovato minimo per ripresa trend rialzista. Nelle analisi precedenti discutevo di un potenziale target in area 68k (citati anche i 63k in caso di spike) ma al momento nessun eccesso di panico a portato a questi livelli. I 74k, dove transita media gialla importante e che ha sempre sostenuto il trend rialzista, possono candidarsi come minimo da...
Attesa per la prosecuzione del rialzo sul petrolio europeo, margine circa 10%. A 58 usd/bbl abbiamo registrato reazione molto forte (livello di fibonacci rilevante) e potenzialmente minimo da cui provare a recuperare i livelli persi. Per info su gestione operatività (stop, take profit, strumento) contattatemi.
Settimana scorsa si era palesato un potenziale segnale di ribasso che non si è verificato, anzi. Dopo la mancata conferma di prosecuzione del ribasso, le quotazioni hanno accelerato verso l'alto riprendendo il trend bullish. Il Target tecnico identificato i 3.500 usd, minimi a 2980 usd minimi e punto di controllo.
Grafico settimanale ci segnala possibile esaurimento del trend rialzista e conseguente avvio di un bearish cycle. Primo target i 2800 usd/oz.
Quotazioni del Palladio si riportano di nuovo sul supporto cruciale per la sesta volta. Dopo il rifiuto dei precedenti 5 tentativi sarà questa l'occasione giusta? Visto il contesto credo proprio di si. Attenzione perchè in caso di perdita di questi livelli si andrà al test dei successivi posti al primo target a 800 usd/oz.
Quotazioni del Brent attivano la discesa come discusso nell'analisi precedente. Non mi aspettavo questa intensità ma bene visto le attese della direzionalità. Venerdì ci siamo fermati sul supporto a 64usd ma non si esclude che si possa proseguire ancora la prossima settimana. Rotto questo livello si prosegue verso il successivo posto a 60/61 usd/bbl.
Titolo dell'analisi sicuramente provocatorio ma per condurre alcune riflessioni. L'asset class percepita dalla totalità degli operatori come asset speculativo, rivolto al gambling e a chi desidera diventare milionario in poco tempo, in realtà si sta rilevando l'esatto opposto in questi giorni di crash di mercato. I sell off generalizzati registrati su tutti i...