La coppia euro dollaro alla fine della scorsa settimana si è mossa su un ondata di vendite, che ha riportato il prezzo in area 1.15. Attualmente abbiamo appena assistito ad un nuovo rimbalzo dal livello 1.15250, livello in cui si trova un importante supporto statico, inoltre considerando la salita, iniziata dal livello di prezzo di 1.13 possiamo inquadrare in...
Mentre scrivo questo articolo, premetto che ho già acquistato sul livello di 310, AUD si trova in pesante fase di sell di lungo periodo, ma adesso ci troviamo in prossimità di un minimo storico a 2 anni. Il prezzo ha appena rimbalzato sulla returnline di breve periodo che coincide proprio con un pivot(livello 250), inoltre si nota la fase di ipervenduto su...
Il nostro indice, in prossimità della trendline di lungo periodo sta mostrando segnali di ripresa, con un interessante ritorno a mercato degli acquirenti. In questo momento si è appena completata la formazione di un double bottom sul timeframe giornaliero, che avrebbe come target il livello di 21200, zona in cui si ha un importante resistenza sia statica che...
Il titolo Telecom sta risentendo parecchio, a causa della concorrenza Low Cost scatenata da Iliad. Da un analisi di bilancio, ne risulta un azienda che mantiene ancora dei ricavi, anche se in diminuzione rispetto ai semestri precedenti, inoltre la conferma di un patrimonio netto complessivo in calo non sono di certo una base per ridare fiducia agli investitori. In...
Il cambio valutario euro-dollaro sta vivendo un periodo di estrema incertezza. Dopo aver rotto la trendline rialzista di lungo periodo, ha invertito bruscamente la sua direzione recuperandola. Attualmente il prezzo si sta muovendo in prossimità di una notevole fascia resistiva che va da 17500 a 18500. Il trend rimane impostato al ribasso anche se, si stanno...
Il titolo Telecom ha recentemente subito pesanti vendite portando il prezzo per azione in area 0.63 . Probabilmente la discesa è stata avviata dalle decisioni Agcom, di restituire in bolletta, i giorni illegittimamente erosi dalla fatturazione a 28 giorni, che rappresenterebbe per Telecom un danno da 300 milioni di euro. Adesso il prezzo sta mostrando segni di...
Come possiamo ben vedere dal grafico, questa coppia sta formando un pennant di inversione rialzista data la sua pendenza verso il basso del grafico. Attualmente osservando la situazione da un punto di vista puramente tecnico, notiamo come il livello di prezzo di 1.15 stia agendo da massiccio supporto, in quanto in suddetta zona, abbiamo pivot annuale, pivot...
Il titolo DeLonghi si trova nella fase conclusiva di quello che dovrebbe essere uno storno fisiologico, durato circa un anno. Recentemente la società ha mostrato una andamento positivo, a seguito della presentazione del bilancio del primo trimestre 2018, con ricavi per 406,6 milioni di euro, in aumento del 4,5% rispetto ai 385,1 milioni ottenuti nello stesso...
Il cross avrebbe appena raggiunto la zona di completamento del Gartley pattern, indicatori a 15 minuti in arrivo in area di ipercomprato e presenza del pivot daily generano una buona opportunità di vendita in breve periodo. con un rating perdita /rendimento davvero buona.
Il nostro indice a seguito dei recenti crolli causati dalle instabilità della politica italiana, ha trovato sufficiente supporto all' interno della fascia di prezzo 21000-22000. Graficamente possiamo ben notare la formazione ormai completa di un doppio minimo, la cui rottura avrebbe come obbiettivo il livello di 23000. Osservando anche gli indicatori tecnici,...
Il cross valutario euro dollaro dopo la pesante discesa partita da 1.24 ha trovato finalmente supporto sull'ultimo baluardo a difesa di ulteriori crolli. Il livello di 1.15 che oltre ad essere un importante supporto psicologico individua anche la trendline di lungo periodo, la quale accompagna il trend rialzista da molto tempo. Attualmente il prezzo si trova in...
Il nostro indice a causa delle recenti turbolenze politiche, alimentate da una possibile governance anti-euro, ha subito pesanti vendite accompagnate di pari passo con un aumentare dello SPRED. Dagli ultimi tre giorni sembra nascere la possibilità di un nuovo tentativo di formazione di governo, possibilità che sta ridando maggior sicurezza ai mercati. E' bene...
Il cambio Euro-Dollaro sta subendo delle pesanti vendite, a causa delle continue turbolenze causate da guerre commerciali prima e un instabilità politica Italiana ora. Attualmente ci stiamo trovando in un importantissima zona di supporto per questo cross, individuato dal pivot weekly e dalla trendline rialzista di lungo termine passante per la regione dei 1.15000....
Come indicato nelle precedenti analisi il prezzo ha rimbalzato nella prima resistenza della fascia che va da 1.20 a 1.21500, ripiegando fino alla regione di 1.17. Le turbolenze causate dalle sanzioni USA all'Iran, che andranno a pesare anche sui conti Europei ed i timori per il nuovo governo Italiano, contribuiscono ad attirare venditori su questo cross valutario....
Il nostro indice principale è stato recentemente respinto da un importante resistenza, il livello chiave dei 24500, livello che per altro coincide con il massimo toccato nel 2009 a seguito del grande crollo che iniziò nel 2008. Attualmente l'impostazione di lungo termine rimane rialzista, confermata anche dai recenti dati positivi sulla disoccupazione. Osservando...
Il Cross Euro-Dollaro dopo tre settimane di pesanti vendite, causate dal differenziale tra tassi USA-Eurozona e dai continui timori di una guerra commerciale scatenata dall'amministrazione Trump, ha ripreso fiato, giovedì 10 Maggio, con un piccolo rimbalzo partito dalla regione dei 1.18. L'impostazione per il medio termine si è confermata ribassista, pertanto...
La coppia euro-dollaro ha recentemente subito un forte crollo, che come già segnalato nelle precedenti analisi lo ha portato ha testare il livello di prezzo di 1.19 livello che in passato ha funto da massiccia resistenza e che adesso dovrebbe avere il ruolo opposto. Inoltre sottolineiamo come il prezzo si stia trovando in forte fase di ipervenduto pertanto vediamo...
Il titolo Mediaset che recentemente si è posizionato sotto i riflettori, a seguito di un accordo con Sky per l' ambito calcistico. Dopo aver generato un gap il giorno 4 aprile, si è mantenuto stabile lateralizzando in area 3.20-3.40. Si nota dal grafico come il livello di 3.40 abbia recentemente funto da resistenza negli ultimi mesi ed una rottura sopra suddetto...