Riassunto delle settimana 20-24 gennaio: - La PBOC lascia i tassi d'interesse invariati al 3,6%. - Aumenta il tasso di disoccupazione nel Regno Unito - L'inflazione Canadese scende al 2,4%, dal 2,6% precedente - La fiducia dei consumatori Europea rimane vicina ai minimi del 2024 - La BOJ aumenta il tasso d'interesse di 25 punti base - I dati PMI preliminari...
ESTRATTO PMI EUROZONA: Il PMI composito è aumentato da 49,6 a 50,2. "L'inizio del nuovo anno è leggermente incoraggiante. Dopo due mesi di contrazione, il settore privato è timidamente ritornato crescere. La resistenza del settore manifatturiero si è un po' attenuata, mentre il settore dei servizi continua a segnare una moderata espansione. La Germania...
FRANCIA E DEBITO PUBBLICO L'economia francese è rimasta intrappolata in gravi difficoltà. Secondo il primo ministro François Bayrou, il debito pubblico incombe sull'economia nazionale. Secondo le stime, il debito pubblico francese ammonta attualmente a 3,3 trilioni di euro, rispetto ad appena 1 trilione di euro nel 2003. Gli analisti dell'agenzia...
TRUMP Donald Trump inaugura con determinazione il suo secondo mandato come 47º presidente degli Stati Uniti, pronto a mettere subito in atto le sue prime decisioni attraverso ordini esecutivi. Nel suo discorso d’insediamento, annuncia l’inizio di una “nuova età dell’oro” per il Paese, rilanciando lo slogan “America first” e promettendo che da questo momento in...
USD I dati sulla produzione manifatturiera e industriale statunitense di dicembre hanno battuto le aspettative e, con le revisioni al rialzo di novembre e i sondaggi anticipati che indicano miglioramenti in corso, potrebbero finalmente esserci segnali di una svolta nel settore. La minaccia di dazi del presidente Trump dovrebbe contribuire a rendere la...
Finalmente qualche buona notizia per il mercato obbligazionario UK. L'inflazione britannica di dicembre, pubblicata questa mattina, ha rallentato più del previsto. Il CPI dei servizi, su cui si concentra maggiormente la Banca d'Inghilterra, si è attestato al 4,4% contro il consenso del 4,8%. Il CPI Core è rallentato dal 3,5% al 3,2% e quello headline dal...
I prezzi alla produzione USA a dicembre sono saliti al 3,3% su base annuale, dal 3% precedente. Il rimbalzo è stato meno marcato rispetto le aspettative degli economisti. Aumenta anche la fiducia delle piccole imprese USA. "I proprietari di piccole imprese si sentono più sicuri e fiduciosi riguardo all'agenda economica della nuova amministrazione. Le...
La sterlina britannica continua a subire pressioni significative, perdendo terreno rispetto alle principali valute del G10. L'incertezza economica e politica che avvolge il Regno Unito sta contribuendo a un contesto di crescente volatilità, con gli investitori che osservano attentamente gli sviluppi per individuare segnali di stabilità o ulteriori difficoltà....
La settimana che si è appena conclusa ha fatto registrare nuovi record ai principali asset finanziari...quali?. Innanzitutto è bene evidenziare i dati più importanti di questa settimana: - L'inflazione in Europa sale al 2,4% - I nuovi lavori JOLTs USA salgono al livello più alto del 2024 - Le vendite al dettaglio Europee rimangono invariate rispetto il mese...
Il Rally del Dollaro nel 2024 e la Debolezza dello Yen: Cosa è successo sui Mercati Forex Il 2024 è stato un anno particolarmente movimentato per i mercati valutari, con il dollaro statunitense che ha dominato come la valuta più performante (+7.59%) e lo yen giapponese che si è posizionato come la valuta più debole (-12.85%). Il Dollaro Statunitense: ...
Il dollaro comanda ancora una volta l'intera sessione giornaliera. Nel primo pomeriggio sono stati pubblicati i dati ADP, in attesa dei dati NFP di venerdì. "Nell'ultimo mese del 2024 il mercato del lavoro è passato a un ritmo di crescita più modesto, con un rallentamento sia delle assunzioni che degli aumenti salariali. L'assistenza sanitaria si è distinta...
Il dollaro comanda la sessione dopo l'uscita dei dati nel pomeriggio: I dati pubblicati dall'Institute for Supply Management riflettono una crescita più rapida del previsto nel settore dei servizi degli Stati Uniti a dicembre, aumentando le preoccupazioni per l'inflazione più vischiosa. "Si sta assistendo a una ricalibrazione delle aspettative di inflazione...
ESTRATTO REPORT PMI SERVICES: Alla conferenza stampa della BCE, la presidente Lagarde ha reiterato che l’inflazione nel terziario è ancora troppo alta. L’indagine PMI di dicembre del settore dei servizi lo ha confermato mostrando costi di nuovo in aumento rispetto al mese precedente, forse a causa degli incrementi salariali. Parte dei rialzi è stata trasferita...
La produzione torna a crescere, ma l'occupazione si indebolisce L'indice manifatturiero ISM statunitense di dicembre si è dimostrato più forte del previsto, salendo a 49,3 da 48,4 di novembre rispetto al consenso di 48,2. Dopo un periodo di stagnazione durato gran parte degli ultimi due anni, sia la produzione che i nuovi ordini riportati nell’indice...
Il settore manifatturiero dell’eurozona termina il 2024 in contrazione L'indagine PMI di dicembre ha segnalato un altro mese di deterioramento delle condizioni del settore manifatturiero in tutta l'Eurozona, estendendo l'attuale sequenza di declino a due anni e mezzo. L'anno si è chiuso con un'accelerazione della contrazione sia dei nuovi ordini che della...
Il nuovo anno è alle porte, con i mercati che stanno registrando gli ultimi aumenti di volume del 2024. Nel pomeriggio è stato pubblicato l'indice che monitora la vendita delle case in sospeso. "Le vendite di case in sospeso sono aumentate del 2,2% a novembre, il quarto mese consecutivo di aumenti e il livello più alto da febbraio 2023. I consumatori sembrano...
SETTORE IMMOBILIARE USA Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti sono destinate a chiudere a 4,04 milioni nel 2024, segnando l'anno peggiore dal 1995. Le vendite sono destinate ad essere ancora più basse rispetto alla crisi finanziaria del 2008. La mancanza di domanda di case esistenti arriva quando i prezzi delle case sono aumentati di oltre il 50%...
TRUMP E DAZI Trump minaccia l'Europa con dazi più alti, spingendo per l'acquisto di gas e petrolio americano. La risposta della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non si è fatta attendere. Von Der Leyen ha dichiarato che l’Unione Europea prenderà in considerazione la possibilità di acquistare più gas dagli Stati Uniti. Nota bene: Gli Stati...