il 18 di marzo, si è verificato un importante minimo di prezzo in concomitanza della chiusura dei cicli a 61D, 20D e 10D. In questo momento, ci troviamo in una fase di spintarialzista +2 che genererà un primo massimo intorno al 28 marzo e un sucessivo massimo intorno al 18 aprile.
Continua la ciclicità a 61 giorni sul BTCUSD. Il nuovo massimo ciclico del 19 febbraio 2018, essendo stato inferiore al picco massimo di fine 2017, mi da conferma della fase di chiusura del ciclo superiore a 18 mesi. Questo, porta ad una fase di ulteriore ribassi sulla Valuta.
Continuo nella mia ricerca di componenti cicliche stabili e durature sul Bitcoin. I cicli da 61 giorni evidenziati e descritti nel precedente post, continuano ad essere confermati. La proiezione ciclica, continua ad essere valida. Il movimento del prezzo, in netto calo, mi fa pensare alla possibilità di essere entrati nella fase ribassista dei cicli...
Come previsto da mesi, BTCUSD sta seguendo perfettamente la ciclica. Questo dimostra, che sparare valori a caso non ha senso. Cose come , entro fine mese 30.000, entro dicembre 2017 (lo dicevano) 1000.000. Ve lo mettete nella testa?
Il nostro indice, è evidente che si stia muovendo all'interno di componenti cicliche da 52 giorni (verdi). In data 13-12-2017, abbiamo raggiunto il picco massimo del 3° ciclo a 17 giorni dando cosi inizio alla fase di spinta ribassista data dal cilco a 17 giorni (rosso) e da quello a 52. La rottura della FLD (mm gialla). In questo momento, il prezzo, si sta...
cicli da 30 (rosso), 40(giallo) giorni, sono in fase di pinta ribassista. Ciclo 20 settimane (verde) ribasssita. Rottura fld a 10 giorni conferma il massimo assoluto del 15 dicembre. Per tanto, NZDCAD sghort fino approsimativamente il 15 gennaio 2018
LA situazione ciclica di EURGBP, continua ad essere di assoluta laterlait. Siamo in presenza di spinta ribassista per quanto rigaurda il ciclo a 48 settimane (giallo), passaggio tra il ribasso e il rialzo del ciclo a 20 giorni (verde) e rialzo del ciclo a 62 giorni (rosso). l totale, ci da una tendenza 0 con prossima tendenza +1 rialzista. Questo sta causando...
Chi mi segue lo sa, è da settimane che posto sui social screen con cicli da 61 giorni su bitcoin. Puntualmente vengo attaccato perchè sono un incompetente, un incapace, uno che non capisce niente. La vergogna è l'assoluta mancanza di obiettività da parte di molti "pseudo" operatori di criptovalute. Pur di vendere i loro prodotti onlyl-ong, fanno finta di non...
EURJPY, ha chiuso la sessione del 14 settembre, sotto la FLD a 20 giorni. Segnale inequivocabile di possibile ribasso. Ci troviamo sul picco massimo del ciclo a 40 giorni, 80 giorni e 20 giorni. Il prezzo per 2 giorni consecutivi, non è riuscito a sfondare 133.00, livello importante sttimanale, questo mi da conferma di un possibile ritracciamento fino ad area 129.60
Abbiamo una configurazione ribassista dal punto divista ciclico. Ciclo a 40 settimane, 20 settimane, 40 giorni e 20 giorni tutti girati al ribasso. siamo su picchi di tutti i cicli sopra elencati. Il livello di resistenza di 88.86 ha tenuto più volte e lo reputo molto importante. inserisco ordine pendente sotto al minimo della candela odierna.
Questa settimana si apre con l'indice FTSEMIB40 che continua ad essere in lateralità. L'analisi ciclica ci da chiare indicazioni al rialzo. I cicli a 54D, 20W e 40W sono tutti proiertati al rialzo. La FLD a 13 giorni, rotta sui minimi del 30 giugno, per ora sta tenendo e ci conferma che il ciclo da 54 D è ancora nalla sua prima fase di rialzo. Siamo molto...
Inserisco ordine pendente short su GBPJPY Siamo su un importante picco del ciclo a 100 D e 50 D. La rottura delle FLD a 20 D mi da la conferma dell'avvenuta formazione del nuovo massimo ciclico.
Da un punto di vista ciclico, ritengo ci siano le condizioni per cercare posizioni al ribasso. Siamo su un picco ciclico a 40 giorni con conseguente chiusura del ciclo ad 80 giorni. La rottura delle FLD a 20 giorni mi da la conferma della possibilità di ribasso, per tanto mi posizionero' short. La posizione verrà chiusa seguendo la FLD a 20 giorni.
Analisi ciclica del FTSE MIB. Sulla sinistra un'analisi più ad ampio raggio temporale. E' possibile indiviuduare 3 cicli: Giallo = ciclo 10 anni Rosso = ciclo 5 anni Verde = ciclo 2,5 anni. I'indice Italiano si trova nella fase conclusiva del ciclo superiore a 10 anni e nella fase di neutralità del ciclo inferiore a 5 anni. Osservando il sottociclo verde a 2,5...
dentifichiamo 3 clici: AZZURRO 80 D NOMINALI VIOLA: 40 NOMINALI MAGENTA 20 D NOMINALI. Il ciclo a 80 D e i suoi cicli inferiori hanno già dato conferma del loro inizio. Rottura della FLD (media Viola) genera ingresso al rialzo. Ulteriore conferma la rottura della trendline ribassita.
Ci mtroviamo in una condizione ciclica davvero interessante. Inizio dei cicli 18 mesi, 1 anno, 6 mesi e cicli inferiori. Il trend è evidentemente al rialzo. Per tanto il ritest della trendline rialzista, unito alla conferma ciclica, mi porta ad entrare al mercato long inserendo un ordine pendente.
Siamo all'inizio di un nuovo cilco a 6 mesi e di un cilco a 3 mesi. Mi aspetto una tendenza rialzista del cambio usdyen. Ottimo spunto la rottura della resistenza 112.60 Attenzione a martedi perchè il discorso di Trump che dichiaratamente vuole il dollaro deprezato, potrebbe anche schiantare definitivamente il cambio usdyen ai livelli pre elezioni di 104.35
ANALISI CICLICA DI TELECOM ITALIA Siamo nella fase centrale del ciclo superiore a 100 giorni (giallo) che equivale alla chiusura ciclcia del cilco a 50 giorni. Per tanto mi aspetto una possibile acceleraizone al ribasso fino al 2 di febbraio. La rottura del ciclo a 13 giorni (linea blu) traslato, mi ha dato la conferma dell'avvenuta inversione. In realtà l'ho...