La candela del mese di gennaio apre in gap down al di sotto della chiusura del mese di dicembre (nonché ovviamente dell'anno), e dopo aver vagato la prima settimana all'interno dell'ombra della candela precedente senza affondare mai più di tanto, parte al rialzo verso i massimi di periodo. Superata in modo molto agevole la metà della candela di dicembre, l'indice...
Mi ricollego alla precedente idea postata sul tecnologico americano, dove evidenziavo un testa e spalle in formazione su timeframe settimanale. Al momento siamo in fase rimbalzo verso la neckline del T&S, che molto probabilmente verrà superata proiettando l'indice verso area 6.700/800. Poi dovremmo vedere ancora una volta una fase di forte debolezza almeno fino...
Il trend ribassista è evidente ormai da settimane. Una volta terminata onda 3 in area 9.700/500, dovremmo assistere ad un rimbalzo che porterà l'indice tedesco in area 11.200/400 completando così onda 4. Onda 5, poi, completerà tutta la struttura ribassista (probabilmente entro il secondo trimestre del 2019) ed in area 8.700/400 dovremmo finalmente assistere ad...
Conteggio alternativo che porta comunque allo stesso risultato della precedente analisi. Un Flat Espanso in B di grado Primary ci farebbe rintracciare almeno il 50% di A (quindi area 1.19), per poi completare la struttura correttiva sempre in area 1.06/1.05.
Su time frame settimanale abbiamo un doppio massimo in netta divergenza con l'indicatore RSI e, al momento, una fase di congestione tra i livelli 2.600 e 2.800. L'ultima ottava chiude con una long body bearish che incrocia la media mobile esponenziale a 20 periodi in maniera netta e decisa. Sembra proprio che l'indice stia andando a rompere la neckline del doppio...
Testa e spalle in formazione per il Nasdaq su time frame settimanale, con la media mobile esponenziale a 20 periodi che spinge l'indice verso quella a 200 periodi. Il target per completare la correzione è da ricercarsi in area 5.350/200, corrispondente al 61.8% di tutta l'onda rialzista partita ad inizio 2016.