L'oro ha formato un nuovo pattern "cup and handle". La figura, seppur di dimensioni inferiori, è la stessa che alla fine del 2016 ha fatto ritrovare all'oro la forza sui minimi. Le modalità di entrata a mercato sono 2: il primo sulla forza alla rottura di area 1266 (freccia nera), mentre il secondo sul ritracciamento in seguito alla forza e successivo rimbalzo in...
Osservando il grafico settimanale dell'oro possiamo notare come le ultime tre settimane stiano formando un pattern Morning Star che conferma il long anche su time frame weekly. Seguendo l'approccio tecnico il vero segnale long di medio periodo arriverà se l'attuale candela settimanale andasse a chiudere in prossimità della resistenza a quota 1264.7. Nel caso in...
Il dollaro canadese prende forza con la pubblicazione del buon dato sulle scorte di petrolio USA, la correlazione positiva tra quest'ultimo e la valuta canadese spinge verso il basso il cambio USD/CAD. Livello di entrata short poco sotto il supporto a 1,3638.
EUR/USD al contatto con l'area superiore del canale rialzista disegna un bearish engulfing a conferma della tesi di ipercomprato esposta dagli indicatori. E' possibile che si vada a chiudere il gap up prima di ripartire al rialzo. Al momento il segnale di entrata multiday è impostato tra 1,087 e 1,085, bisognerà vedere con quale forza si arriverà a tale livello e...
Il prezzo dell'oro sembra stia cercando un livello di supporto in modo da consentirgli la ripartenza. L'area tra 1212 e 1220 potrebbe essere quella giusta per attirare nuovi investitori. Il metallo giallo è già da qualche seduta in ipervenduto, questo sta ad indicare che l'ondata di acquisti potrebbe tornare a breve.
L'oro si trova al test del supporto a quota 1264,8, tale livello corrisponde al precedente livello di swing. La compressione di volatilità degli ultimi tre giorni in corrispondenza del livello di supporto potrebbe portare ad una nuova esplosione di volatilità nella prossima settimana con le quotazioni che potrebbero tentare un nuovo assalto alla trendline...
Il prezzo del petrolio sembra voler tornare a salire. Bene la tenuta del supporto a quota 49,12 dopo che le quotazioni hanno rimbalzato sulla banda di Bollinger inferiore con una perfetta doji candle. Settimana di indecisione quella appena conclusa che sembra però aver frenato le vendite su un petrolio in ipervenduto già da qualche giorno. L'incrocio di medie...
Potenziale Testa e Spalle in formazione sul Natural Gas . La figura è giunta alla formazione della seconda spalla, i requisiti per l'inversione al momento sembrano esserci, ma prima di trarre conclusioni affrettate sarà bene attendere che i prezzi violino al ribasso la trendline rialzista, tale violazione potrebbe avvenire anche in coincidenza del supporto a...
Sul Ftse Mi b arriva un perfetto white soldier s e l'indice recupera il livello di supporto abbandonato la scorsa settimana. La splendida white candle odierna ha aperto e chiuso più in alto rispetto ai livelli di ieri, questo è un netto segnale rialzista da parte del mercato. Vedremo domani se l'indice sarà in grado di mantenere il livello di supporto a 19800...
Il titolo Eni dopo quattro sedute in discesa ha disegnato oggi una perfetta candela doji in prossimità dell'uscita dei prezzi dalle bande di bollinger e dopo la long black di ieri. Staremo a vedere domani come reagirà il mercato, ma se i prezzi dovessero aprire in leggero gap up o comunque dovessero formare una candela rialzista che vada ad avvicinarsi...
Il Ftse Mib è arrivato a target dopo lo short aperto sul pattern di prezzo il 4 marzo. Al momento il livello è interessante visto che ci troviamo in prossimità di un trendline discendente e un'area di supporto statico, nonchè in prossimità della media mobile a 50 periodi. Visto il gap down aperto stamattina, nei prossimi giorni potrebbero arrivare le prese di...
EUR/USD non trova spunto per la salita dopo il test sul supporto del canale. Il pattern disegnato negli ultimi quattro giorni sembra proprio essere un "falling three methods " che porta i prezzi ad una nuova discesa dopo aver consolidato sul livello di 1,06. Il nuovo segnale short arriverà con la rottura al ribasso di area 1,057 .
L'oro ha dimostrato tutta la sua forza in un momento di incertezza politico-economica andandosi a riprendere i livelli di novembre. Al momento però ci troviamo in una situazione di ipercomprato in cui potrebbero arrivare le prese di profitto che porteranno al ritracciamento e retest dell'area di supporto a 1264$ appena violata. In caso di tenuta su tale area però...
Potenziale inversione rialzista per eur/usd che ha testato oggi il supporto inferiore del canale rialzista in coincidenza con la banda di Bollinger inferiore. Al momento le quotazioni sembrano voler accumulare intorno ad area 1,06 prima della definitiva partenza. Primo target l'area di resistenza a 1,07. Stop loss qualche tick al di sotto del minimo della candela odierna.
Il petrolio , in attesa del dato sulle scorte di domani, sembra voler continuare la corsa al rialzo. Il retest della trendline di lungo periodo con successivo nuovo allungo nel pomeriggio di oggi ha confermato una fiducia degli investitori rispetto al taglio della produzione da parte dell' Opec. Stop loss corto a 49,8, poco al di sotto del livello psicologico dei 50.
Il Gas Naturale dopo il rally delle scorse settimane ritraccia a consolidare la salita e testare il supporto rotto con forza il 29 marzo. Dopo tre giorni di incertezza però si torna a crescere con una long white che va a formare un bullish engulfing con la candela di ieri. Il trend di breve si conferma quindi rialzista . In questo caso lo stop andrà impostato...
Il cambio GBP/USD si trova all'interno di un trading range da ottobre 2016 e per il momento sembra incapace di uscirne. Il dollaro sembra continuare ad avere la meglio sulla sterlina. Nuovo short in arrivo infatti dopo che le quotazioni hanno rimbalzato per l'ennesima volta sul supporto a 1,2569. Il cambio GBP/USD, pur mantenendo un saldo livello di supporto in...
EUR/GBP in perfetta formazione grafica. La volatilità va pian piano comprimendosi, i prezzi stanno infatti oscillando tra due trendline opposte creando minimi crescenti e massimi decrescenti . Il pattern che si è andato a creare è un harami che indica una compressione della volatilità rispetto alla candela precedente. Al momento mi aspetto una salita dei...