Nella tarda serata di ieri si è dimesso l'ex n.2° di Goldman Sachs Gary Cohn, nonchè consigliere economico del governo Trump che da sempre non ha accettato la proposta dei dazi commerciali sulle importazione in territorio usa oltre ad essere un fan del libero mercato come da lui più volte dichiarato. La troppa voglia di "pseudo-autoarchia" più volte manifestata da...
Passate le elezioni ... passate le feste? Bè da festeggiare c'è stato ben poco, vista l'apertura a -2% circa il giorno 5 marzo post elezioni e con i BTP sui minimi. Fondamentalmente il mercato azionarioItaliano ha recuperato chiudendo a -0,30 % circa FTSEMIB, questo perchè forse c'è una netta decisione del popolo di creare un governo? i risultati sono comunque...
Mancano 2 giorni al voto, e l'indice italiano mette la retromarcia e ritorna sul supporto "critico" del 14 febbraio, ovvero il san valentino di passione per i mercati e cioè 21900 punti per il nostro FTSEMIB. Lo short selling sui mercati, di tutto il mondo e su tutti gli asset, è incominciato il 5 febbraio, 24000 punti di indice FTSEMIB a quella data. Ma visto il...
Si ritorna verso il basso ed in particolare su un supporto sensibilissimo, tra i più delicati dell'ultimo mese e mezzo, ovvero 12100 punti di indice dax. Il dax è sia per costanza nei trend che per reattività nella volatitlità l'indice che meglio indica con precisione i prossimi movimenti di mercato o in breakout o in mean revers. Premesso che secondo una mia...
Mancano 4 giorni al voto in italia, e tutto il comparto obbligazionario, ed in particolare il long therm futures sul BTP quotato all'eurex, sembra non essere interessato ai risultati elettorali. Segnali tecnici di preludio a chissà che, che o cosa vincerà alle urne non se ne vedono, ed i prezzi sembrano inchiodati con scarssissima volatilità, quasi a indicare che...
Rialzo graduale dei tassi, questa la lettura delle minute della FED. Siamo ad un punto di svolta cruciale per i mercati di tutto il mondo? non per tutti i mercati però ... Il massimo storico dell'indice azionario, costante e continuo è stato cavalcato per mesi solo dagli indici americani, il post trump è stato favorevole al trend di lungo periodo facendo...
Chi poteva dirlo, dopo aver ricevuto il premio nobel per la pace nel 2012 l'#europa è diventata "terra di nessuno". I tedeschi si son fatti scalzare il presidente della banca centrale europea, durante la crisi del debito sovrano, cedendo il passo al banchiere italiano ex #goldmansachs #draghi, forse per affossarci ancor di più, e poi la #brexit, e poi la #crisi...
A breve si andrà al voto in italia, e nel bel paese ancora non si sentono e non si vedono tra le radio ed i telegiornali italiani ed esteri gli articoli delle stratosferiche performance dello spread tra btp e bund...fine di un mito? Forse il tempo del circo italico è finito? Forse ci sarà un Gentiloni bis? Oppure all'europarlamento i politi italiani si son giocati...
Il dato sull'inflazione USA, ha praticamente fatto virare in negativo tutti i mercati finanziari, compreso il nostro "buonTempone" FTSEMIB, abbiamo praticamente assistito ad un affondo molto delicato, tutti i mercati ed indici futures hanno praticamente in un colpo solo chiuso i gap lasciati aperti ieri e nei giorni scorsi, hanno superato i minimi di ieri, mentre...
Il lunedì nero detto #blackmonday si è manifestato nel 1987 ad ottobre esattamente il giorno 19, il martedì nero detto #bigcrash si è manifestato anch'esso ad ottobre ed esattamente il 29 ottobre del 1929. Quest'anno siamo stati più fortunati, in una sola settimana abbiamo cavalcato il lunedì nero ed il martedì nero, che si sono presentati assieme nella seconda...
Rendersi conto di ciò che è accaduto solo dopo la tempesta...si può, è quello che in analisi tecnica prende il nome di "col senno del poi". Infatti dopo un'attenta analisi, con il metodo "col senno del poi", dell'indice europeo eurostoxx, emerge chiaramente che il continente borsistico europeo, ha praticamente quasi azzerato tutti i guadagni fatti in un anno, il...
In attesa che sul ftsemib il rimbalzo "del gatto morto" arrivi, è bene non sottovalutare questa "pseudo" configurazione di divergenza tra il minimo del ftsemib avvenuto a 22000 punti il 6 febbraio che coincide con il minimo del relatico RSI, ed il minimo di oggi a 22100 punti circa che coincide con un minimo di RSI più alto del precedente al passato 6...
Al primo tonfo dell's&p500, con l'indicatore #fearandgreed impostato al massimo della fiducia era difficile pensare che tutto il mercato azionario dopo 2 anni di salita e nuovi record storici potesse precipitare, eppure in soli tre giorni l'indicatore è diventato "extremefear" ovvero pessimista "inside" e tutto è sceso e del 10 % ed oltre ! Tutte le gestioni...
Che dire del nostro amato ftsemib, a differenza di sp500, dax, stoxx etc etc la situazione tutto sommato è meno compromettente dei cugini americani ed europei.....così per dire. Tencicamente dopo la chiusura "bull trap" sui massimi a 23800/24000 punti, si è creato un mini head e shoulder che ha spinto lo short sulla neck line ai levelli di 23500 punti prima ma con...
Dopo mesi di bassa volatilità il dax si risveglia dal letargo e con solo due candele "black" si muove di mille punti, e purtroppo verso la parte negativa del grafico ovvero al ribasso. Come anticipato nei giorni scorsi il supporto a 12900/12850 punti di indice dax è di vitale importanza, ad ora il suo superamento in negativo indebolisce la tenuta del forte trend...
il dax si ferma nuovamente a 13500 punti per tornare indietro a 13000 punti, con una barra outside, che segnerà inversione o accumulo? Per il momento l'area di supporto dei 13000 punti è molto importante e delicata, da qui si potrebbe rimbalzare sino alla sua oramai storica resistenza di 13500 punti, e addirittura violare quest'ultima con decisione spimgendosi...
Qaundo il #bund inizia a scendere tutti pensano che l’azionario possa salire ed in fretta, è bene approfondire alcuni passaggi chiave, prima di capire se ciò possa realmente avvenire oppure no, infatti è dal 29 gennaio 2018 che il #bund assieme al #dax, #sp500, #djeurostoxx, #ftsemib e compagni vari, scendono assieme e quindi la regola che se l’azionario scende...
Mentre tutti i leader politici economici etc etc sono a #davos a sfoggiare filosofiche sapienze, #trump se ne stà dove vuole e sopratutto come aveva detto in campagna elettorale lavora per "america first". Bè così ha fatto! l'#sp500 con 316 giornate borsistiche ha messo a segno un rialzo di ben 800 punti indice circa, infatti al minimo di ottobre 2016 l'indice...