Mercoledì 22 usciranno i dati sull'inflazione riguardo al REGNO UNITO per adesso la previsione e negativa in confronto al dato del mese sempre se i dati non vengono rivisti quindi attendiamo per valutare che tipo di trade si possa fare Graficamente la zona di 1.25 sembra che sia un livello molto sentito nonostante martedì abbia rotto al rialzo ma poi e ritornato...
Venerdì 17 usciti dati sull'inflazione zona euro i dati ufficiali non hanno fatto altro che confermare le attese ( precedente 1.20% previsione 0.70% dati 0.70%) confermando almeno fino al prossimo dato ( 30/04/2020) la forza del dollaro al cospetto dell' dollaro Graficamente settimana ribassista dove i prezzi si ritrovano ancora a testare l'area di 1.077/1.082...
Settimana con poche notizie in riguardo al REGNO UNITO a parte il P.I.L negativo questo risultato era molto prevedibile causa corona virus e il dato positivo della PRODUZIONE MANIFATTURIERA Per la settimana prossima non ci sono notizie rilevanti A livello tecnico il supporto di area 1.22 ha funzionato bene per la ripartenza della sterlina che comunque ha ancora...
Allacciandoci alla settimana scorsa il livello di 1.078 ha funzionato dando il via ad una ripresa dell'euro dovuto anche dalle notizie in settimana riguardando gli STATI UNITI DOVE ABBIAMO ASSISTITO A NOTIZIE UN PO MIGLIORI E UN PO PEGGIORI DEL PREVISTO senza creare una grande volatilità ,attenzione che venerdì i dati dell'inflazione americana e stata peggiore...
Partiamo con l'analisi fondamentale Il 25 marzo i dati dell'inflazione non hanno fatto altro che confermare le attese 1.8% contro 1.7% il giorno dopo i dati sui tassi di interessi non hanno confermato le attese rimanendo 0,10% nonostante tutto la sterlina almeno fino al prossimo dato e abbastanza forte oggi giornata negativa dovuta hai dati sia dell'indice PMI...
Iniziamo con l'analisi fondamentale Martedì 31 marzo il dato dell''indicatore monetario e peggiore di quello atteso quindi non fa altro che confermare la forza dell'euro al rialzo almeno fino al prossimo dato .Nonostante che oggi i dati americani sia il tasso di disoccupazione e sia i dati delle buste paghe del settore non agricolo siano nettamente negativi non...
La sterlina chiude la sessione settimanale tutta al rialzo ,dopo aver toccato un minimo di 1.2872 nella giornata di lunedì poi recupera con la chiusura di venerdì 1.3046 .Nella giornata di mercoledì 19 avremmo i dati sull'inflazione dato che potrebbe influenzare molto la sterlina ,infatti la previsione al momento e di 1.6% contro 1.3% del mese scorso quindi...
GBPUSD La settimana chiude al ribasso rompendo definitivamente un supporto dinamico testato tantissime volte al momento la corsa al ribasso potrebbe finire in area 1.2760/1.2790
La sterlina chiude la settimana al ribasso la struttura comunque rimane ancora rialzista. In settimana abbiamo avuto sia i dati sull'inflazione che i dati sul P.I.L entrambi positivi nei confronti dei consensi ,quindi ci si può sperare ancora nel proseguimento del trend rialzista .Quindi la debolezza della sterlina potrebbe terminare già in area ...
la sterlina continua la sua corsa al rialzo dovuto anche alle votazioni che hanno creato una volatilità abbastanza forte in più mercoledì 18 avremmo dati sull'inflazione e venerdì 20 avremmo i dati sul PIL e se dovrebbero essere positivi potremmo addirittura vedere i prezzi schizzare in area 1.4250 PREFERENZA long fino in area 1.4250 ALTERNATIVA rottura al...
la sterlina continua la sua corsa al rialzo dovuto anche alle votazioni che hanno creato una volatilità abbastanza forte in più mercoledì 18 avremmo dati sull'inflazione e venerdì 20 avremmo i dati sul PIL e se dovrebbero essere positivi potremmo addirittura vedere i prezzi schizzare in area 1.4250 PREFERENZA long fino in area 1.4250 ALTERNATIVA rottura al...
L' euro chiude la settimana dopo aver toccato il massimo di 1.1199 per poi rimangiarsi tutto e chiudere 1.1118 questo potrebbe riportare i prezzi di nuovo in area di supporto di 1.10 PREFERENZA short almeno fino in area 1.10 L'alternativa eventuale rottura della resistenza di area 1.1165 potrebbe portare i prezzi fino in area 1.1372
L' euro chiude la settimana dopo aver toccato il massimo di 1.1199 per poi rimangiarsi tutto e chiudere 1.1118 questo potrebbe riportare i prezzi di nuovo in area di supporto di 1.10 PREFERENZA short almeno fino in area 1.10 L'alternativa eventuale rottura della resistenza di area 1.1165 potrebbe portare i prezzi fino in area 1.1372
L'euro chiude la settimana al rialzo, il supporto di area 1.1074 sembra essere abbastanza valido I tori sembrano tutti intenzionati a continuare al rialzo la prossima area da tenere sotto controllo area 1.1320 la preferenza e la continuazione del trend in atto iniziato il primo ottobre L'alternativa rimane short solo alla rottura dell'area 1.1074
L'euro chiude la settimana i ribasso visto il ribasso potrebbe trattarsi anche di un semplice ritracciamento attualmente i prezzi si rovano sull supporto di 1.1080 tra cui potrebbe spingere i prezzi al rialzo il trend primario rimane comunque short la preferenza rimane short in caso di rottura del supporto prossimo livello eventuale 1.090 L'alternativa se il...
Lo spread dell 'obbligazionari di stato USA-GERMANIA passa da -251,0 a -258,8 eurusd CHIUSURA 1.1649 TREND ATTUALE= SHORT TREND SETTIMANA SCORSA = SHORT FORZA DEL TREND IN ATTO = SHORT RESISTENZA AREA = 1.20 SUPPORTO = ?????? Il rendimento...
Continua il rialzo il trend attuale rimane sempre long anche se sul grafico settimanale abbiamo la chiusura sotto al massimo della settimana scorsa questo potrebbe indicarci un picco indebolimento dell'indice il supporto di area 23400-23450 rimane una buona area per la ripartenza del trend La preferenza e long in direzione del trend attuale avendo 2 occasione di...
Settimana al rialzo dopo che ha testato l'area di supporto 21500 ha funzionato alla grande riportando i prezzi 22700 e rompendo anche la resistenza dinamica che se dovesse essere confermata tale rottura ce probabilità ancora che possa raggiungere anche l'area dei 25.000 l'ostacolo potrebbe trovarlo di nuovo in area 22700-22900 La preferenza comunque rimane long...