Analisi di mercato da ActivTrades
Ieri la festività del “labour day” è stata caratterizzata da scarse oscillazioni sui mercati, con Wall Street chiusa per la festività. Nella sessione asiatica poi, i future sulle azioni statunitensi sono scivolati, mentre i mercati si preparano ad un nuovo mese di operatività, Settembre, che storicamente è spesso stato un periodo non facile per le borse. Il...
E così, anche il mese di agosto è terminato, dopo un inizio carico di incognite e timori verso le due questioni che più hanno attanagliato i mercati e le decisioni degli investitori, ovvero quella geopolitica, che comprende il conflitto Russo Ucraino, oltre a quello Israelo Palestinese, (con il possibile allargamento all’Iran), ancora ben lontani da una...
Wall Street, nella sessione di ieri, ha mantenuto un tono positivo, vicino ai massimi storici, anche se in assenza di volatilità e momentum rialzista. Le ragioni sono da ricercare nell’attesa che c’è sul mercato, per i risultati trimestrali del colosso dell’intelligenza artificiale, Nvidia, che presenterà i risultati oggi. Secondo gli analisti, potrebbero essere...
I listini americani hanno vissuto una sessione poco volatile ieri, con performance contrastanti. Il Dow Jones ha chiuso a un massimo storico, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq 100 sono scesi rispettivamente dello 0,3% e dell'1%, appesantiti dalle perdite nei titoli tecnologici, in particolare Nvidia e Tesla. La sensazione è che sia in atto una rotazione dai titoli...
Oggi i mercati azionari asiatici hanno presentato risultati contrastanti, guidati dalle aspettative di un calo dei tassi di interesse negli Stati Uniti, con una forte enfasi sul mercato giapponese, dove il Nikkei 225 e anche il TOPIX sono scesi di quasi l'1%. Questo calo è dovuto principalmente alla forza dello yen, che ha influito negativamente sui titoli delle...
Il Simposio Economico di Jackson Hole sembrerebbe aver segnato il punto di svolta della politica monetaria della Federal Reserve. Il suo presidente, Jerome Powell, ha dato chiari segnali che la banca centrale taglierà il tasso di interesse nella prossima riunione di settembre, in occasione del discorso tenuto al Jackson Hole Economic Symposium. Il presidente ha...
Avevamo segnalato ieri il fatto che i mercati azionari avessero perso slancio e momentum e infatti la seduta di ieri si è rivelata poi poco significativa, in un contesto in cui gli investitori attendono il taglio dei tassi da parte della Fed. Ma contestualmente c’è attesa per il discorso che Jerome Powell terrà oggi a Jackson Hole, in occasione del simposio...
L'USD/JPY potrebbe essere soggetto a volatilità a causa dei recenti sviluppi in Giappone. I mercati azionari giapponesi hanno registrato un'impennata a seguito di un PMI positivo nel settore dei servizi, che indica una crescita sostenuta e sostiene la possibilità che la Banca del Giappone aumenti i tassi di interesse. La prospettiva di una politica monetaria più...
Ieri sera sono state pubblicate le minute dell’’ultima riunione della Federal Reserve del mese di Luglio, che come sappiamo, aveva visto il mantenimento di tassi invariati al massimo degli ultimi 23 anni nella forbice 5,25%-5,50%, per l'ottava riunione consecutiva e in linea con le aspettative. Nello statement si legge che ci sono stati ulteriori progressi verso...
Wall Street ha consolidato, in una seduta tendenzialmente invariata, nella giornata di ieri, dopo una serie di otto giorni di guadagni per S&P 500 e Nasdaq, la più lunga nel 2024. Il sentiment degli investitori è tornato positivo dopo la serie di dati pubblicati, che hanno confermato che l’economia Usa gode ancora di buona salute. La spesa dei consumatori...
Wall Street ha chiuso leggermente positivo anche nella seduta di ieri, guidata ancora da un sentimento positivo dei mercati, ormai convinti che gli Usa non entreranno in recessione, ma consapevoli del fatto che la Fed taglierà comunque i tassi a settembre. I tre principali indici hanno chiuso in rialzo, con l'S&P 500 a +0.4%, mentre il Dow Jones e il Nasdaq hanno...
Ancora una sessione positiva per i mercati azionari americani, trascinati dal calo delle preoccupazioni verso una eventuale recessione americana, che, dopo gli ultimi dati macro, sembra sempre meno probabile. Wall Street ha chiuso in rialzo, con l'S&P 500 e il Nasdaq che hanno guadagnato tra lo 0.10 % e lo 0.20%, così come il Dow Jones, che ha chiuso leggermente...
I prezzi alla produzione, negli Stati Uniti, a Luglio, sono aumentati dello 0,1% su base mensile, dopo un aumento dello 0,2% a giugno e al di sotto delle previsioni dello 0,2%. I prezzi dei beni sono aumentati dello 0,6%, il massimo da febbraio, principalmente a causa del settore energetico. Anche i prezzi per i beni di consumo finale core, ovvero al netto di...
Il mercato del petrolio si è trovato tra due forze opposte. L'OPEC ha rivisto al ribasso le sue aspettative sulla domanda, citando un rallentamento dell'economia cinese, che ha esercitato una pressione al ribasso sui prezzi. Tuttavia, le tensioni geopolitiche in Ucraina e in Medio Oriente hanno aumentato l'incertezza, spingendo i prezzi al rialzo. Il Brent ha...
Il focus di questa settimana, non va dimenticato, è certamente il dato sull’inflazione americana, atteso mercoledì pomeriggio con l’uscita dei numeri sui prezzi al consumo (cpi), ma anche quello sui prezzi alla produzione, in uscita oggi pomeriggio. Ma ieri sono comunque uscite, nel pomeriggio, le aspettative di inflazione al consumo, sempre per gli Usa, e...
Dopo un inizio di settimana estremamente volatile, il resto della precedente ottava, ha visto le price action ridimensionarsi, con volatilità in calo e ritorno di un parziale risk on che ha portato ad alcune sedute di consolidamento. Wall Street ha chiuso una sessione tranquilla, con S&P 500 e Nasdaq che hanno guadagnato rispettivamente lo 0,4% e lo 0,5%, mentre...
Recupero di Wall Street nella seduta di ieri, con il Dow Jones che ha chiuso in rialzo dello 0.8%, l'S&P 500 in aumento dell'1%, e il Nasdaq in crescita ugualmente dell’ 1% dopo che il rapporto sulle richieste di sussidi di disoccupazione è uscito migliore delle attese, allentando leggermente le pressioni verso un taglio del costo del denaro da parte della Fed...
I prezzi del petrolio sono saliti per il terzo giorno consecutivo, spinti dalle crescenti tensioni in Medio Oriente e da un significativo calo delle scorte di greggio statunitensi. Il Brent è salito a 78,39 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate si è attestato a 75,39 dollari. Le preoccupazioni si sono intensificate dopo l'assassinio di leader...