Nelle ultime ore, abbiamo assistito ad un calo della volatilità e un mercato che ha vissuto un’altra giornata di relativa tranquillità e oscillazioni ridotte, almeno sui cambi e sull’obbligazionario. Il calo parziale del risk off, per ora è limitato, ma certamente è un segnale che i movimenti osservati lunedì, rappresentano, per ora un caso isolato. La mancanza di...
Correggono i mercati azionari, in una seduta caratterizzata da movimenti e price action bilaterali, sempre ad alta volatilità però, dopo mesi e mesi di price action contenute ma costanti al rialzo. Fino a quando durerà questo movimento correttivo? Tornerà il sereno o è solo l’inizio di una estate turbolenta che potrebbe sfociare in un autunno altrettanto...
Prosegue imperterrita la correzione (se così possiamo chiamarla), dei mercati azionari, in una price action che sta piuttosto assumendo i contorni di un trend ribassista. Wall Street ha ceduto pesantemente, con perdite sopra al 2% per tutti e tre gli indici, con una continua liquidazione di posizioni sui tecnologici. Il mercato sta smontando i carry trades che...
Wall Street ha chiuso in netto ribasso venerdì, con l'S&P 500 in calo dell'1,8%, il Nasdaq del 2,4% e il Dow Jones in ribasso di quasi 610 punti a causa del dato sui Nfp che ha deluso le attese. Il rapporto sull’occupazione è uscito infatti più debole del previsto, e ciò ha sollevato preoccupazioni in relazione ad un possibile rallentamento della congiuntura....
In un contesto di volatilità globale, il consenso degli analisti di mercato mostra fiducia nell'Ibex 35, con solo l'8% di raccomandazioni di vendita, il dato più basso degli ultimi due decenni. Nonostante le recenti correzioni, oltre il 58% delle raccomandazioni suggerisce di acquistare e l'indice ha un potenziale di rialzo del 15%, secondo Bloomberg e FactSet....
I mercati azionari asiatici sono saliti lunedì, spinti dalle aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Il settore tecnologico ha guidato i guadagni, con il Nikkei 225 del Giappone che è salito del 2,2%, il KOSPI della Corea del Sud e l'Hang Seng di Hong Kong in rialzo di circa l'1%. La solida chiusura di Wall Street e i segnali...
Continua la discesa di Wall Street che fa registrare la peggiore seduta dal 2022, con l'S&P 500 in calo del 2.2%, il Nasdaq in calo del 3.6% e il Dow Jones in calo dell’1.25%, in ragione di trimestrali negative e di dati macro non incoraggianti. Le azioni di Alphabet sono scese di circa il 5% a un minimo di 6 settimane di $ 174,82 dopo che i suoi guadagni e ricavi...
Chiusure negative per i principali listini americani, in seguito alla pubblicazione delle trimestrali di Tesla e Google, inferiori alle aspettative. Tesla è crollata dell'8% dopo aver segnalato un calo del 7% nei ricavi del settore automobilistico nel secondo trimestre. Anche Alphabet, la società che fa capo a Google, è scesa del 2% nonostante abbia superato le...
Dopo alcune sedute caratterizzate dal segno meno, Wall Street reagisce, anche se per ora il movimento appare quasi esclusivamente come una mera correzione. Il pullback ha generato anche un effetto di rimbalzo anche in Asia, dove il settore tecnologico è stato protagonista. L'S&P 500 e il Nasdaq hanno iniziato la settimana positivo, come dicevamo, in ragione del...
Salve trader, Le elezioni americane stanno mantenendo il mercato finanziario in uno stato di incertezza, in particolare il settore assicurativo e sanitario. Gli analisti tengono d'occhio i sussidi per l'Affordable Care Act (ACA), che scadranno il prossimo anno. Scenario repubblicano: in caso di vittoria dei repubblicani, si prevede una riduzione della...
Il Dow Jones è crollato di oltre 377 punti, nella sessione di venerdì, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq hanno perso rispettivamente lo 0,7% e lo 0,8%. Le ragioni sono da ricercarsi nei timori innescati dall’interruzione IT globale, che ha bloccato le attività in diversi settori, tra cui per esempio, le compagnie aeree ma non solo. Il problema è stato causato, sembra,...
Salve trader, L'ultimo update del gigante globale della cybersicurezza ha causato un'importante interruzione dei servizi oggi, venerdì. Ciò ha avuto ripercussioni a livello mondiale, tanto che sono state colpite aziende come Microsoft, diverse borse, le principali banche, le società di media, gli aeroporti e le compagnie aeree dell'Asia-Pacifico, degli Stati...
Sul mercato valutario si registra l’incapacità delle valute concorrenti il dollaro di sfondare al rialzo, insieme ad un parziale ritorno della valuta americana. E’ un periodo di bassa volatilità, mentre i temi cruciali sul tavolo sono sempre gli stessi, ovvero si concentrano sul quando la Fed taglierà i tassi. Ieri l’Agenzia di rating Moody’s ha dichiarato che...
Non possiamo cominciare senza scrivere dell’attentato di cui è rimasto vittima Donald Trump, candidato del partito repubblicano, che solo per puro caso non ha raggiunto l’obiettivo, ma che ha comunque ferito il Capo del partito di opposizione, e ha peraltro ucciso uno spettatore nelle vicinanze. Mentre l'Fbi è al lavoro per ricostruire l'attentato e il movente...
Il tasso di inflazione annuale negli Stati Uniti è sceso per il terzo mese consecutivo al 3% a giugno 2024, il livello più basso da giugno 2023, rispetto al 3,3% di maggio e al di sotto delle previsioni del 3,1%. Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è sceso inaspettatamente dello 0,1%, il primo calo da maggio 2020, rispetto ad un precedente dato...
I future sull’equity Usa, sono perennemente in costante salita alla ricerca di nuovi massimi, in attesa che il dato sull’inflazione Usa, previsto per oggi pomeriggio, ci dica qualcosa di più sull’eventualità che la Fed decida di tagliare finalmente il costo del denaro nel prossimo mese di settembre. Ancora non è chiara infatti, specialmente dopo la testimonianza...
Salve trader, Jerome Powell ha parlato e l'economia sembra non essere così "surriscaldata" e il mercato del lavoro sembra tranquillo dopo i "picchi" del 2020-2021. Questo potrebbe suggerire che forse i tanto discussi tagli dei tassi di interesse di cui si è parlato potrebbero arrivare. Powell ha parlato al Senato informandolo dei rischi che corre l'economia....
Jerome Powell, nella sua dichiarazione al Congresso americano, ha raffreddato gli entusiasmi di analisti e investitori, convinti che la Fed fosse prossima ad un taglio del costo del denaro. Il Presidente ha infatti ribadito che non taglierà i Fed Funds fino a quando non avrà acquisito maggiore fiducia nel fatto che l’inflazione si stia muovendo in modo sostenibile...