Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Negli ultimi tre anni e mezzo il cross si è svalutato di circa 28% rispetto ai minimi recenti

A ricordarci che il franco svizzero è pur sempre un bene rifugio ci ha pensato il mese di aprile scorso allorché, come ampiamente noto, si è diffusa una grande incertezza globale conseguente alle posizioni di Trump sui dazi commerciali

I prezzi negli ultimi due mesi sembrano consolidare il livello di 0,56

Che di per sé nulla vuol dire, come si vede da altri livelli precedenti che sembrava andassero consolidandosi, ma che è pur sempre in quel modo avviene un'inversione di trend come un semplice rimbalzo.
Si propone la possibilità di assistere ad una inversione/rimbalzo dei prezzi cercando un posizionamento strategico che permetta un reward/risk particolarmente favorevole

Sul grafico settimanale abbiamo una interessante divergenza tecnica con l’RSI a 14 periodi

E abbiamo anche un quasi completo 1-2-3 low di Joe Ross

Sul grafico giornaliero si può apprezzare anche un movimento di triangolo accompagnato da volumi elevati ma in contrazione

Che può anche essere letto, con un po' di opportuna elasticità, come doppio minimo.

Sul grafico a 4 ore l’ultimo movimento può essere interpretato come un testa e spalle rialzista

Mentre la spalla destra di questo pattern a sua volta può essere letto come un triangolo ascendente che statisticamente lascia intendere una rottura al rialzo dei prezzi.

L'idea operativa è quella di unire i punti del quadro complessivo cercando di intercettare il possibile movimento di inversione o semplice rimbalzo prefigurato sul grafico mensile con i due Hummer ma con un settaggio che prevede uno stop molto stretto stretto calibrato sul grafico a 4 ore.
Occorre mettere in conto la possibilità di prendere diversi stop a false partenze, visto che si propone di ritentare l'operazione dopo ogni possibile stop.
Questo ci permetterà di godere di un reward/risk notevole nel caso in cui qualcuna delle operazioni dovesse essere quella giusta, se non saremo stati logorati prima e avremo già abbandonato l'idea quando tutto dovesse partire. Il profit sarebbe mobile e, per esempio, collocato in corrispondenza del primo pattern ribassista a singola candela che dovesse manifestarsi sul mensile. Ovviamente sono possibili altri livelli a proprio gusto.
Negli ultimi tre anni e mezzo il cross si è svalutato di circa 28% rispetto ai minimi recenti
A ricordarci che il franco svizzero è pur sempre un bene rifugio ci ha pensato il mese di aprile scorso allorché, come ampiamente noto, si è diffusa una grande incertezza globale conseguente alle posizioni di Trump sui dazi commerciali
I prezzi negli ultimi due mesi sembrano consolidare il livello di 0,56
Che di per sé nulla vuol dire, come si vede da altri livelli precedenti che sembrava andassero consolidandosi, ma che è pur sempre in quel modo avviene un'inversione di trend come un semplice rimbalzo.
Si propone la possibilità di assistere ad una inversione/rimbalzo dei prezzi cercando un posizionamento strategico che permetta un reward/risk particolarmente favorevole
Sul grafico settimanale abbiamo una interessante divergenza tecnica con l’RSI a 14 periodi
E abbiamo anche un quasi completo 1-2-3 low di Joe Ross
Sul grafico giornaliero si può apprezzare anche un movimento di triangolo accompagnato da volumi elevati ma in contrazione
Che può anche essere letto, con un po' di opportuna elasticità, come doppio minimo.
Sul grafico a 4 ore l’ultimo movimento può essere interpretato come un testa e spalle rialzista
Mentre la spalla destra di questo pattern a sua volta può essere letto come un triangolo ascendente che statisticamente lascia intendere una rottura al rialzo dei prezzi.
L'idea operativa è quella di unire i punti del quadro complessivo cercando di intercettare il possibile movimento di inversione o semplice rimbalzo prefigurato sul grafico mensile con i due Hummer ma con un settaggio che prevede uno stop molto stretto stretto calibrato sul grafico a 4 ore.
Occorre mettere in conto la possibilità di prendere diversi stop a false partenze, visto che si propone di ritentare l'operazione dopo ogni possibile stop.
Questo ci permetterà di godere di un reward/risk notevole nel caso in cui qualcuna delle operazioni dovesse essere quella giusta, se non saremo stati logorati prima e avremo già abbandonato l'idea quando tutto dovesse partire. Il profit sarebbe mobile e, per esempio, collocato in corrispondenza del primo pattern ribassista a singola candela che dovesse manifestarsi sul mensile. Ovviamente sono possibili altri livelli a proprio gusto.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
