RaffaeleCosta

CAMPARI, il titolo cerca di allontanarsi dal baratro

Long
MIL_LS:CPR   CAMPARI
Buongiorno,

un po' di tempo fa scrivevo che Campari ama invertire coi Testa e Spalle.

Negli ultimi anni possiamo dire meglio che Campari avanza a colpi di Testa e Spalle.

Limitandoci al time frame weekly, dal 2018 è un continuo susseguirsi ed accavallarsi ti tali figure.

I due minimi di febbraio e ottobre del 2018 sono stati abbandonati con un TeS.

Dai massimi del maggio 2019 ha scelto di scendere con un TeS.

Da lì in avanti quella discesa si scoprirà essere la paziente costruzione della spalla sinistra del prossimo grande TeS rialzista che si completerà a novembre del 2020 e che spingerà i prezzi sui massimi del 2022.

Di questo, la spalla destra, a sua volta, è formata da un TeS completo e che ancora sarà la spalla sinistra questa volta del prossimo grande TeS ribassista la cui testa è rappresentata dai detti massimi del 2022.

Questo TeS è stato confermato con i minimi dell'ottobre 2022 ed è ancora in vita.

Questo break out a sua volta rappresenta la testa di un nuovo TeS rialzista che ha spinto i prezzi sui massimi del 2023 avvicinandosi pericolosamente allo stop loss canonico del TeS in vita.

Ma quest'ultimo TeS che ha portato i prezzi ai massimi del 2023 è anche la spalla sinistra di un nuovo grande TeS ribassista appaiato a quello ugualmente grande e ribassista che dicevo essere ancora vivo e vegeto.

E la spalla destra è anche già bella e pronta essendo rappresentata proprio dal TeS rialzista che propongo di tardare in questa analisi.

Dunque, oggi abbiamo due grandi TeS ribassisti appaiati di cui il primo già confermato e ancora vivo e il secondo che verrebbe validato con la rottura dei minimi di aprile.

Questo due TeS appaiati sono anche un doppio massimo.

Non ci tragga in inganno la circostanza che i due massimi non sono sullo stesso livello perché la sostanza quella è: i prezzi sono arrivati vicini al precedente massimo e non hanno avuto la forza di andare oltre.

Cerchiamo utilmente di essere analisti tecnici flessibili e non ragionieri.

A questo punto risulta chiara l'importanza che riveste il livello dei 8,5/9 euro: enorme.

Rappresenta contemporaneamente la neck line dei due mega TeS ribassisti nonché linea di break out del doppio massimo.

Da quest'area pericolosa ora cerca di allontanarsi, guarda caso, con il TeS rialzista in questione.

A questo punto sappiamo anche che, se dovesse affondare a nuovi minimi ha già scelta con quale pattern farlo.

Colgo l'occasione per fare apprezzare la diversa natura, ed uso che se ne deve fare, delle figure tecniche di inversione/continuazione.

Quelle complesse come i TeS hanno naturalmente target più profondi rispetto a quelle rappresentare da singole o poche candele/barre.

Se per esempio l'apice della testa di un TeS ribassista andato a target fosse rappresentato da una shooting star non possiamo concludere che la shooting ha portato i prezzi al target ma ha avuto solo un ruolo minore e di breve gittata.

È stato il trigger che ha dato il via.

Le figure complesse sono affascinanti perché è un lavoro di squadra dove molti attori minori hanno compiti importanti eppure non sono sotto i riflettori.

Prendendo a prestito ancora una metafora calcistica, quello che permette ad un attaccante brillante, che fa tanti gol, di vivere sotto i riflettori della fama (TeS) è il lavoro oscuro e sporco fatto da ruoli meno appariscenti.

Sul piano operativo, tutto in grafico.
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.