Le quotazioni del DAX hanno aggiornato nuovamente i massimi annuali, avvicinandosi ulteriormente alla soglia psicologica dei 16.000 punti, la quale potrebbe essere considerata come il principale obiettivo di breve periodo dell’attuale movimento ascendente. Se anche tale intorno fosse superato, il principale indice di Borsa tedesco avrebbe la possibilità di portarsi sui 16.300 punti, area di massimi storici. Al contrario, un’indicazione negativa si avrebbe con la flessione sotto i 15.600 punti. Se ciò avvenisse il listino tedesco potrebbe dirigersi sul sostegno a 15.330 punti, per poi passare alla soglia psicologica dei 15.000 punti.
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.