Dopo aver quasi raggiunto i top annuali avvicinandosi ai 16.000 punti, le quotazioni del DAX hanno iniziato a scendere, dirigendosi verso i primi supporti in zona 15.600 punti. Se questo sostegno fosse rotto al ribasso, il principale indice di Borsa tedesco avrebbe la possibilità di dirigersi verso il successivo livello di concentrazione di domanda a 15.300 punti, espresso dai top del 18 gennaio e dove passa la linea di tendenza ottenuta collegando i top del 16 agosto e del 2 dicembre 2022. Al contrario un’accelerazione oltre i top del 4 aprile riporterebbe i corsi nei pressi dei 16.000 punti in primis, per poi passare ai 16.300 punti.
BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
