Indice DAX
Aggiornato

DAX: target raggiunto, le SturmTruppen inizieranno a defluire?

458
Con una settimana di anticipo su quello che doveva essere il target temporale sia ciclico che quello dettato dalle imminenti elezioni, il DAX ha toccato anche il target di prezzo rappresentato dall'estensione della tazza con manico segnalata in rosso.
Raggiunti entrambi gli obiettivi, le truppe di investitori e speculatori faranno ora una salutare retromarcia per confermare la robustezza del trend?
Vedremo in settimana se si manifesteranno segnali tecnici di inversione o deflussi di liquidità, altrimenti si dovrà attendere la violazione di 21.080, ultimo swing rialzista, ma a quel punto, vista la distanza, l'indice potrebbe anche già aver chiuso il ciclo trimestrale e ripartire. Una correzione più consona a questi ultimi due anni di salita, potrebbe essere il 2 della tazza che rappresenta circa il 50% di storno degli ultimi 6-7 mesi, cosa del tutto normale in un mercato equilibrato.
Per farlo entro la chiusura di un trimestrale, dovrebbe quindi registrare cali giornalieri robusti, se non in questa settimana, almeno da quella successiva post-elezioni.

Questa è una mia visione personale e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire
Trade attivo
istantanea
Nota
Vediamo di usare la statistica con una certa razionalità: il primo ciclo annuale (arco blu) è strutturato a partire da un primo ciclo minore che rappresenta i tempi della prima accumulazione e segnato con un 1 rosso. Va da sé che tanto è più lunga l'accumulazione più tempo impiegherà il ciclo a completarsi dal primo minimo di partenza a quello di chiusura. Questo tempo, statisticamente è di circa 1/8 del ciclo completo e vediamo che difatti in area 8 della proiezione, ad agosto '24 si forma il minimo del ciclo completo iniziato a settembre '22. Da lì la proiezione successiva ci porta ad un minimo di chiusura previsto per fine maggio, se regolare nel suo svolgimento. La regolarità non è però sempre lo strumento vincente, infatti diversi fattori possono cambiarla. Vediamo ora i tempi di salita e discesa: quelli di salita nell'area verde sono sempre seguiti da almeno 1/4 di discesa rossa. Sono molto rari casi più brevi, come ad esempio la discesa Covid, che però fu anche devastante in termini di prezzo. Il dato, molto affidabile, va comunque preso con un piccola forchetta. La correzione, è solitamente su DAX tra lo 0.38 e lo 0.5 di Fibonacci. In questo caso, poiché si tratterebbe di una chiusura di ciclo piuttosto lungo, potrebbe protrarsi sia come tempi che come ritracciamento giungendo anche a 0.618 che guarda caso... coincide con il POC del ciclo in corso. Su inverso, abbiamo il max recente che ha toccato il livello classico di Fibonacci nel canale tracciato dal max al minimo di chiusura del primo annuale. Abbiamo anche una molto probabile chiusura del trimestre che con i sui 92 giorni spacca il capello al ciclo in corso al quale resta solo la correzione prevista per essere completo. Quest'analisi si basa quindi su dati probabilistici molto affidabili poiché statisticamente favorevoli, tuttavia il mercato riserva anche sorprese e quindi sono sempre da monitorare con attenzione gli swing di riferimento del trend in corso ed eventuali news (di questi tempi non mancano) che possono influenzare gli umori dei grandi istituzionali.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.