Ciao a tutti!
Partendo dall'andamento dell'indice americano si possono fare delle considerazioni per poi operare sui cambi valutari interessati.
L'indice sta formando un doppio minimo su un supporto statico 97.0 ed è anche in zona media (a 200) che su questo timeframe ha ben individuato punti di inversione.
Ci troviamo anche in divergenza rialzista con il CCI.
[L'ultima volta che ho voluto shortare l'indice alla rottura della media (luglio) ho avuto torto...vediamo se ho imparato qualcosa]
Quindi, ipotizzando un rafforzamento del dollaro, potrei vendere su AUDUSD dove già c'è una configurazione ribassista.
Oppure comprare USDJPY dove la configurazione è rialzista.
Buona settimana di trading!
Partendo dall'andamento dell'indice americano si possono fare delle considerazioni per poi operare sui cambi valutari interessati.
L'indice sta formando un doppio minimo su un supporto statico 97.0 ed è anche in zona media (a 200) che su questo timeframe ha ben individuato punti di inversione.
Ci troviamo anche in divergenza rialzista con il CCI.
[L'ultima volta che ho voluto shortare l'indice alla rottura della media (luglio) ho avuto torto...vediamo se ho imparato qualcosa]
Quindi, ipotizzando un rafforzamento del dollaro, potrei vendere su AUDUSD dove già c'è una configurazione ribassista.
Oppure comprare USDJPY dove la configurazione è rialzista.
Buona settimana di trading!
Nota
USDJPY continua a spingere al rialzo...sembra voglia rompere al rialzo la resistenza e la media a 200 D1Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.