CME_MINI:ES1!   Futures E-mini S&P 500
Nella scorsa analisi ci eravamo lasciati con un indice che aveva chiuso con una variazione del -2,20% e che era andato a rompere un primo supporto creato in area 4620 circa.

Questa settimana il mercato, ha aperto tendando un recupero ma non così forte da dimostrare la ripresa. Infatti, i prezzi sono rimasti al di sotto della media mobile veloce e dopo la candela di lunedì, hanno ripreso la correzione ritornando a testare l'area dei 4537 punti del vecchio massimo fatto a settembre.

Anche i volumi in continuo incremento confermano la forza ribassista dei prezzi e sul settimanale vediamo una barra che mostra una quantità di contratti scambiati che non si vedevano dal periodo del covid.

In parallelo ai movimenti dell'indice, la continua salita dell'indice della paura VIX che si riporta a 30,60 punti con uno spike fatto venerdì toccando addirittura i 35 punti. Questo ci indica ancora una volta come nel mercato in questo preciso momento, ci sia confusione ed incertezza. La volatilità da novembre ad oggi, è arrivata a fare un +110% circa cosa che si vedeva da parecchio tempo.

Fatte queste considerazioni, gli scenari possibili che mi vengono in mente sono 2:

la rottura con conferma dei 4500 punti potrebbe riportare i prezzi ancora più basso tra i 4400/4370 punti circa presi dal volumi profile dal grafico settimanale.

Il secondo scenario potrebbe essere un ritorno graduale della volatilità con una ripresa dei prezzi ritornando magari a chiudere sui 4600 punti. La volatilità ha chiuso la settimana sotto la chiusura dalla candela del 1 dicembre e l'indice invece ha fatto un bel rimbalzo con volumi importanti. Questi 2 segnali potrebbero essere l'inizio di un possibile recupero.

Come detto anche nell'analisi precedente, rimane importante mantenere i nervi saldi per le operazioni aperte e nel caso di nuove operazioni sarà importante utilizzare una size più bassa rispetto a prima.

Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.

** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.


Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.