marcocostanza_

Quanto operazioni fai in un anno ?

Formazione
FX:EURUSD   Euro / Dollaro

Buona sera a tutti!

Ero qua davanti ai grafici che cercavo qualche operazione da tenere d'occhio durante la settimana e mi sono accorto che non c'era nulla di rilevante.

E così mi sono posto la stessa domanda che mi pongo ogni volta in queste situazioni. Possibile che non ci sia davvero alcuna occasione oppure mi sta sfuggendo qualcosa?

In passato ho più volte accennato al discorso “quante operazioni è giusto fare?” senza però mai dargli il giusto spazio. Questa sera invece ne approfittiamo e cerchiamo di capire insieme se esiste una risposta a questa domanda.

Allora senza troppi giri di parole ed andando dritti al punto, direi non esiste un numero esatto ovviamente. Dipende tutto dalle variabili in gioco. Ho riassunto le principali nell’immagine sul grafico e questa sera vi darò la mia personale risposta.

Ovviamente non si tratterà mai di un numero tondo, ma all’incirca ho valutato che il corretto numero di operazioni nella mia operatività è di circa 50 trade. Circa uno a settimana.

Questo è dovuto a diversi fattori. Tra i principali troviamo sicuramente il timeframe operativo: il giornaliero. Operando in questo arco temporale i grafici hanno una media di circa una ventina di candele nel sviluppare nuovi trend e dare così vita a delle possibili inversioni di breve \ medio periodo (esattamente i punti che io voglio intercettare e nei quali opero).

Se consideriamo che seguo circa una ventina di strumenti questi significa che se dividiamo il numero di strumenti per 3 (venti candele equivalgono a circa 3 settimane) arriviamo ad un risultato di circa 7 operazioni a settimana che dovrebbero uscire fuori dalla mia operatività.

Siamo lontani dalle media di uno a settimana che mi aspetto, ma dobbiamo ancora valutare 3 variabili:
- I filtri che applico
- I segnali che attendo
- La diversificazione

Applicando infatti il filtro di operare esclusivamente su livelli che io ritengo importanti (linee piatte che trovo tramite l’indicatore Ichimoku) possiamo tranquillamente dire che riduco almeno di 1\3 le possibili operazioni disponibili in quanto solamente una parte di supporti e resistenze coinciderà con questi livelli. Molte volte il prezzo farà un’inversione in livelli di prezzo che io non prendo in considerazione. Quindi la media si abbassa a circa 5 operazioni a settimana.

Allo stesso tempo di queste 5 operazioni rimanenti, solamente una parte eseguirà un’inversione proprio grazie ad una pin bar. Spesso l’inversione arriverà da Engulfing o semplicemente in modo più blando. Ecco così che le possibilità scendono ulteriormente a circa 2 o 3 operazioni a settimana.

Il risultato finale è poi “vittima” della diversificazione in quanto è vero che seguo tanti strumenti, ma non dobbiamo dimenticarci che le operazioni sono molto correlate tra loro (facendo quasi tutte parte del mercato Forex) e volendo diversificare non potrò entrare su entrambe, ma dovrò scegliere la migliore. Ecco che arriviamo così a circa un’operazione a settimana.

Alla fine della fiera tutti questi ragionamenti logici mi portano a valutare l’assenza si segnali operativi come normale e dunque ecco che per quello che mi riguarda ho la conferma di non essere io a non visualizzare bene il mercato ma è semplicemente il mio metodo a dare questo numero circa di segnali annuali.

Sono curioso di sentire i vostri pareri sulla vostra operatività e di scoprire mediamente qual è il vostro numero di trade annuali, così da valutare insieme se bene o male le strategie si somigliano tutte o ci sono grosse divergenze.

Ovvio che con time frame più bassi è molto facile aumentare il numero, però allo stesso tempo si potrebbero usare filtri più restrittivi che non danno molto margine operativo.

Una cosa è certa, fare troppe operazioni significa che non abbiamo settato bene i nostri filtri e che stiamo prendendo tutto ciò che ci capita come segnale, anziché concentrarci sulle vere OCCASIONI. Al tempo stesso fare troppe poche operazioni significa avere dei filtri troppo stretti, che per evitare di farci entrare in falsi segnali spesso tappano anche le ali ad un’operatività che invece potrebbe essere molto più performante.

Grazie per la lettura, e a presto!

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.