263 visualizzazioni
Alle 9:20 di ieri martedì 21/02 sui 18817 è iniziato un nuovo ciclo giornaliero T-3.
I due giorni precedenti vanno considerati per ora come una finta, una lingua di Bayer di grado T-2.
In mattinata in apertura potremmo avere una coda di discesa fino ai 19000 (o più ), con ripartenza verso l'alto tesa a superare i 19207 da raggiungere nel resto della giornata. Williams chiama rialzo e un buon rimbalzo sulla mm 50 può dare un buon slancio. Notato l'indicatore volume true? Cosa vi dice?
Dopo giorni di ribasso, avete osservato la forma della candela giornaliera di oggi?
Qualcuno ha detto doji? 😉
E cosa significa?
I due giorni precedenti vanno considerati per ora come una finta, una lingua di Bayer di grado T-2.
In mattinata in apertura potremmo avere una coda di discesa fino ai 19000 (o più ), con ripartenza verso l'alto tesa a superare i 19207 da raggiungere nel resto della giornata. Williams chiama rialzo e un buon rimbalzo sulla mm 50 può dare un buon slancio. Notato l'indicatore volume true? Cosa vi dice?
Dopo giorni di ribasso, avete osservato la forma della candela giornaliera di oggi?
Qualcuno ha detto doji? 😉
E cosa significa?
*****Interessati all'Analisi Ciclica Evoluta?***** Raggiungeteci al nostro Gruppo: https://www.facebook.com/groups/141742453303298/ o inviate una mail a: info@financialarmor.eu
Commenti
L'analisi odierna è servita solo ad avvicinarsi al massimo di giornata, ma va rivista la quadratura a livello di T+2.
Sapete perchè?
Ora mi è tutto più chiaro. Ma ci è voluto del tempo e una giornata avversa come oggi...
Hai notato che abbiamo violato a ribasso l'inizio di alcuni T-3?
Buona giornata :-)
Però devo scendere fino a tf 5 per segnalare con maggiore precisione inizio e fine dei vari sottocicli. Se non lo facessi rischieremmo di avere problemi quando ci si avvicina alle durate massime o si arriva a malapena alle minime. Potrei scendere anche al minuto, ma non è necessario. ;)