zander81

Analisi Ciclica FTSEMIB 27/05/2022 e riflessioni su DAX e STOX

TVC:FTMIB   Milano Italia Borsa Index
Ciao a tutti, dopo una settimana piena , riprendo il discorso cicli sull’indice nostrano tenendo d’occhio anche stoxx e dax , perché ci sono delle anomalie da segnalare, specialmente sui tedeschi.
Vediamo cosa è successo e perché avevo segnalato il long che poi , come da aggiornamento di venerdì pomeriggio sulla precedente analisi , ho deciso di chiudere.

LATO INDICE:
Partiamo dal mib che il 9 maggio fa partire un mensile almeno dai 22853.
Il suo primo T settimanale si è mosso a tre tempi, con tre t-2 che ci hanno portato al minimo relativo del 19 maggio a 23719.
Situazione fotocopia su DAX e STOXX con minimi nella stessa giornata.
Un analista ciclico a questo punto, visto che il nuovo t è partito dal 19 maggio al 100%, inizia a studiare il ritmo del t stesso. La prima cosa che ci si aspetta, di norma, è la replica del ciclo precedentemente concluso, quindi un altro t a tre tempi.
Primo t-2 19-24 maggio per tutti e tre gli indici in esame
Secondo t-2 24-25 maggio per tutti e tre gli indici in esame, ma con sequenza negativa su dax e stoxx.
Questa particolarità, in caso di t a tre tempi, ci fornisce un’ informazione importante, cioè che il terzo t-2 di un t a tre tempi per le sequenze +/-/- dovrà essere negativo su stoxx e dax.
Terzo t-2 partito il 25 maggio, ed ancora in essere, ha avuto una forza tale da portarlo sopra i massimi del secondo t-2. Su mib ci può anche stare , perché non c’erano sequenze negative da rispettare avendo avuto il secondo t-2 positivo ,ma su stoxx e dax , questo è abbastanza anomalo.
Perché è anomalo? Perché il terzo t-2 di un t a tre tempi e condannato ad essere a ribasso solitamente dimostra molta meno forza. Questo ci può portare a due conclusioni fondamentalmente:
1) Nella giornata di domani/apertura dopodomani stoxx e dax vanno sotto i minimi del 25 maggio 3633-13871 rispettivamente
2) Il t in corso gira a 4 tempi e il prossimo t-2 in partenza tra domani e dopodomani mattina sarà vincolato a ribasso per le sequenze +/-/+/-

Al momento non considero raccordi perché tra t e t non ci può essere un raccordo di grado t-1 , almeno in teoria.

LATO INVERSO:
Dal lato inverso abbiamo avuto un t-1 partito il giorno 20 a 24543 con il secondo t-2 vincolato a ribasso da 24166 , che chiamava il long chiuso venerdì nel tardo pomeriggio
DAX e STOXX , anch’essi con t-1 inv in chiusura partito il 23 maggio.

Si inizia a percepire una divergenza ribassista su grafico orario che mi suggerisce prese di profitto di brevissimo da domani. Siamo in fase di chiusura t+4 inverso , e quindi i ritracci per ora saranno brevi come durata. Dovremo sempre tener presente che la condizione minima necessaria per la chiusura di un t+4 inv è un t+1 inv negativo, ad oggi potrebbe già essere una condizione raggiunta con il ciclo attuale inverso da 16 gg.
Non voglio esagerare ora con centrature di medio perché è già importante capire il breve in queste fasi così congestionate e di difficile lettura. Controllare i minimi di partenza dal t-1 in poi ci aiuteranno anche in un eventuale reverse short di più lunga durata, ma è presto per parlarne.

Buona domenica a tutti

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.