Investimenti_BNPParibas

La Francia verso le elezioni: volatilità per i mercati Europei

MIL_LS:ISP   INTESA SANPAOLO
La volatilità che sta caratterizzando l’andamento dei mercati europei in vista delle elezioni francesi potrebbe essere di breve durata: gli ultimi anni ci hanno dimostrato che qualsiasi esito elettorale è destinato a scontrarsi con la realtà ed anche le forze che in apparenza portano avanti le idee più radicali, una volta al governo, si trovano a dover fare i conti con la realtà (una volta si disse che le promesse elettorali sono un problema per chi ci crede).

Come gli appuntamenti elettorali delle ultime settimane hanno dimostrato (Messico, SudAfrica e India), per digerire gli scenari considerati più negativi alla vigilia, sono necessarie un paio di sedute di assestamento. È probabile che anche questa volta sarà così e che nel giro di qualche seduta torneremo a parlare delle future mosse delle Banche centrali.

Indicazioni decisamente interessanti arrivano dal mercato valutario dove continua il match tra operatori ed autorità nipponiche che dovrebbe portare a nuovi interventi da parte di queste ultime in attesa di un cambio di rotta sostanziale da parte della Bank of Japan.

Sponda Fed, le probabilità di una conferma dei tassi anche a fine luglio sfiorano il 90% mentre nel caso del meeting del 18 settembre l’ipotesi che raccoglie maggiori consensi è quella di una riduzione di 25 punti base (59,5%).

Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading, in onda sul canale YouTube di BNP Paribas.

House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata
Nella scorsa puntata di House of Trading, la squadra dei Trader, composta da Stefano Serafini e da Nicola Duranti, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al rialzo sull’Euro/Dollaro e sul Dax (la prima operazione non è entrata, la seconda ha raggiunto il target) ed al ribasso sul petrolio WTI e sullo S&P 500 (non operativa ed a mercato con un +2,39%).

Nel caso invece delle operazioni inserite dagli Analisti, la squadra era composta da Riccardo Designori e da Giovanni Picone, lo “short” su Stellantis ed i long su LVMH e Webuild non sono entrati mentre il deal sul VIX è a mercato (+4,64%).

La classifica generale registra il vantaggio degli Analisti con 30 carte a target, 3 in più rispetto ai Trader (4 carte a mercato per Trader, 6 per gli Analisti).

Cosa attendersi dalla puntata di oggi
Nella puntata di oggi la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Para e da Nicola Duranti mentre i due analisti saranno Andrea Cartisano ed il conduttore Riccardo Designori. Il sondaggio di questa settimana riguarda le conseguenze delle elezioni in Francia.

L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30 sul canale YouTube di BNP Paribas.

BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.