NVIDIA Corporation
Formazione

Heatmap di TradingView: L'Occhio del Trader sui Mercati

29
Buona domenica a tutti i trader, in questo video tutorial andiamo a vedere il vantaggio di utilizzare la Heat map di TradingView.
Se stai cercando efficienza nella tua analisi di mercato, la Heatmap (Mappa di Calore) di TradingView è uno strumento essenziale. Non è solo un grafico colorato, ma una vera e propria panoramica visiva del momentum e della salute di interi settori e singoli titoli.

Come Usarla per Trovare i "Cavalli Vincenti"
La Heatmap ti permette di rispondere istantaneamente alla domanda cruciale: "Cosa sta muovendo il mercato in questo momento?"

Analisi Settoriale Immediata (I Blocchi Grandi):

I grandi blocchi colorati rappresentano i settori (es. Tech, Healthcare, Finanza).

Un intero settore in verde brillante indica una forza sottostante che merita la nostra attenzione per opportunità di acquisto.

Vaste aree in rosso segnalano settori da evitare o da monitorare per opportunità di short selling.

Identificazione dei Leader (I Blocchi Piccoli):

La dimensione del blocco è proporzionale alla capitalizzazione.

Il colore del blocco è la variazione percentuale.

Cerca i titoli più grandi (più influenti) che sono anche i più verdi: sono i leader del momentum che devono entrare subito nella tua Watchlist.

Il Segreto: Cambiare la Metrica!

Non limitarti alla performance giornaliera. Per trovare i nostri titoli di forza impulsiva da inizio anno, imposta la Heatmap sulla metrica "YTD" (Year-to-Date) o "Settimanale".

Questo ti dà una visione chiara dei trend di medio-lungo periodo, isolando i titoli che hanno mantenuto la spinta.

In sintesi, la Heatmap è la tua scorciatoia per un'analisi intersettoriale efficiente, permettendoti di focalizzare il tuo trading sui movimenti più significativi del mercato.

Con questo vi saluto con un abbraccio.
Grazie ciao Mauro

Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.