Capitalcom

Cresce l’attesa: anteprima utili Nvidia Q1 2025

CAPITALCOM:NVDA   NVIDIA Corp (Extended Hours)
Il colosso dell'IA, Nvidia, si prepara a rendere noti i risultati del primo trimestre fiscale del 2025, la cui pubblicazione è fissata per mercoledì 22 maggio.
Mentre cresce l’attesa, analizziamo meglio cosa possiamo attenderci dall'imminente pubblicazione del report sugli utili di Nvidia.


I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Nvidia farà nuovamente faville?

Gli analisti prevedono ancora una volta dati impressionanti per Nvidia, con le stime che propendono per un'impennata dei ricavi del primo trimestre fino a 24,65 miliardi di dollari circa rispetto ai 22,1 del trimestre precedente. Si tratterebbe di un incremento triplo rispetto ai 7,19 miliardi di dollari del primo trimestre fiscale del 2024.

Wall Street si aspetta che anche la redditività tocchi nuovi picchi. L'utile diluito per azione (EPS) di Nvidia per il Q1 del 2025 dovrebbe attestarsi intorno ai 5,17 $, il che rappresenterebbe un rilevante aumento rispetto agli 0,82 $ dello stesso periodo dell’anno scorso e un lieve incremento rispetto ai 4,93 $ del trimestre precedente.

Fattori chiave di crescita

Diversi fattori stanno favorendo le performance stellari di Nvidia nel primo trimestre fiscale del 2025:

Dominio dei data center: il comparto dei data center di Nvidia continua a macinare risultati eccellenti, grazie alla crescente adozione dell'intelligenza artificiale. Gli analisti prevedono che il fatturato dei data center toccherà la cifra record di 21,17 miliardi di dollari nel trimestre di riferimento, per effetto della domanda in forte crescita di GPU in grado di gestire l'intelligenza artificiale e dell'accelerata degli investimenti da parte dei provider di servizi cloud.

Offerte innovative: la recente introduzione della piattaforma Blackwell da parte di Nvidia ha generato notevole fermento nel settore. Potendo vantare le GPU per l'intelligenza artificiale più potenti al mondo e tecnologie innovative come i Tensor Core per l'inferenza di modelli linguistici di grandi dimensioni, Blackwell ha un potenziale enorme per rimodellare il panorama dell'IA e rafforzare ulteriormente il fatturato di Nvidia.

Espansione della quota di mercato: oltre all'IA, anche i segmenti del gaming e della visualizzazione professionale sono in crescita per Nvidia. L'incessante domanda di schede grafiche ad elevate prestazioni e di strumenti di visualizzazione evidenzia la leadership di mercato di Nvidia e la diversificazione dei suoi ricavi.

Livelli chiave: retesting della resistenza prima dei dati trimestrali

Il prezzo delle azioni di Nvidia sta attualmente ritestando una zona chiave di resistenza generata dal massimo più alto e dalla chiusura più elevata all’interno dei due massimi di swing osservati a marzo. La quotazione di giovedì scorso ha toccato questa zona di resistenza, dando luogo a una modesta candela di inversione ribassista, seguita a ruota da una candela moderatamente ribassista nella giornata di venerdì.

Grafico giornaliero a candele di NVDA
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.

Scenari delle variazioni di prezzo post-trimestrale:

Rottura e chiusura al di sopra della resistenza: una rottura evidente e una chiusura al di sopra della zona di resistenza potrebbero dare il là a una nuova fase del trend rialzista, verosimilmente sulla scia di dati sugli utili sorprendentemente positivi e di una forward guidance ottimistica.

Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.