Investimenti_BNPParibas

House of Trading: banche centrali dovish, e ora?

VANTAGE:SP500   S&P Index Cash CFD (USD)
La lettura “dovish” degli ultimi meeting delle Banche centrali (ma siamo sicuri che sia giusta?), la scorsa settimana ha decisamente spinto al rialzo le piazze finanziarie e fatto scendere i rendimenti sul mercato dei bond.

Il convincimento generale è che in presenza di un indebolimento dei fondamentali macroeconomici non assisteremo a nuove strette sui tassi. Se il deterioramento del contesto economico dovesse essere più marcato, nel 2024 ci potrebbe addirittura essere un allentamento delle condizioni monetarie. Nel complesso, al momento, ci sembra sensato propendere per una posizione mediana: nell’arco di un anno, non assisteremo né ad un rialzo, né ad una riduzione dei tassi.

In un simile contesto il Giappone si muove in controtendenza: gli stimoli, monetarie e fiscali, continuano a spingere l’economia. La Bank of Japan nell’ultimo meeting ha allentato il controllo sui rendimenti e nell’ultima riunione dell’anno, o nella prima del 2024, potrebbe dire addio ai tassi negativi.

Sullo sfondo resta la questione del conflitto tra Gaza/Israele, che al momento sembrerebbe circoscritto. Nonostante l’Iran sembrerebbe non volersi farsi trascinare, i legami con Mosca potrebbero portare ad un’escalation che finirebbe per cambiare radicalmente la nostra view dell’attuale contesto.

Di tutto questo, e di tanto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading.

House of Trading: cosa è successo nell’ultima puntata
Nell’ultima puntata di House of Trading, la squadra dei Trader, composta da Nicola Para e da Nicola Duranti, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al rialzo sul FTSE Mib, sull’Euro/Dollaro, sul Dax e sul Bund: le prime tre operazioni hanno raggiunto i rispettivi target mentre la quarta è a mercato (+2,39%).

Nel caso invece delle operazioni inserite dagli analisti, la squadra era composta da Riccardo Designori e da Enrico Lanati, non è entrato lo “short” sul titolo STMicroelectronics mentre il “long” sulle azioni LVMH è operativo (+10,6%). Hanno invece raggiunto gli stop loss le operazioni ribassiste sulle azioni Amazon e sulle azioni NVIDIA.

Guardando alla classifica, i Trader risultano in vantaggio con 50 punti contro i 36 degli Analisti (3 carte a mercato per i primi , 4 per i secondi).

House of Trading: cosa attendersi dalla puntata di oggi
Nella puntata di oggi, 7 novembre 2023, la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Para e da Giancarlo Prisco mentre i due analisti saranno Jacopo Marini e Riccardo Designori. I primi investiranno sul Petrolio WTI, sul Dow Jones, sullo S&P500 e sull’oro. S&P500 e oro anche per gli analisti ma anche operazioni sulle azioni Ferrari ed LVMH.

Per quanto riguarda il sondaggio, la domanda riguarda la stagione delle trimestrali, “quale settore esce vincitore?”. È possibile scegliere tra bancario, farmaceutico, tecnologico, viaggi e turismo.

L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30. È possibile seguire la diretta di House of Trading a questo link: it.tradingview.com/streams/WFiseJjWW7 .

BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.