Investimenti_BNPParibas

House of Trading: domani è il gran giorno dell’inflazione USA

SP:SPX   Indice S&P 500
Indicazioni di poco sotto le stime arrivate dai numeri relativi il saldo delle buste paga e l’indice ISM hanno fatto ripartire gli acquisti sulle piazze finanziarie perché potrebbero rappresentare il segnale che la congiuntura nella prima economia è in fase di deterioramento e che è necessario iniziare a ridurre il costo del denaro.

In attesa dei dati sull’andamento dei prezzi al consumo in calendario domani, oggi le indicazioni arrivate dai prezzi alla produzione non vanno esattamente nella direzione di un allentamento delle condizioni monetarie. Per il CPI di domani gli esperti stimano una moderazione dal 3,5 al 3,4% per il dato completo e dal 3,8 al 3,6% nel caso di quello depurato dalle componenti più volatili.

La situazione è tendenzialmente più omogenea in Europa, visto che ad un quadro macroeconomico caratterizzato da fondamentali economici deboli (anche se si iniziano a vedere i primi segnali di risveglio) si associa la volontà, già dichiarata e ribadita più volte, di ridurre il benchmark. Indicazioni simili arrivano da Oltremanica mentre Svizzera e Svezia hanno già rotto gli indugi.

Chiude il quadro il Giappone, dove le minacce delle autorità monetarie non sono più in grado di arginare la svalutazione dello Yen. A questo punto, se veramente i policy makers nipponici hanno intenzione di far risalire la valuta del Sol Levante, è necessario che la politica monetaria registri una netta inversione di tendenza.

Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading, in onda sul canale YouTube di BNP Paribas.

House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata
Nella scorsa puntata di House of Trading, la squadra dei Trader, composta da Nicola Duranti e da Giancarlo Prisco, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al rialzo sul Bund ed al ribasso su Oro e Natural Gas: le tre operazioni hanno tutte raggiunto lo stop loss. Il “long” sullo S&P500 non è invece divenuto operativo.


Nel caso invece delle operazioni inserite dagli analisti, la squadra era composta da Riccardo Designori e da Luca Fiore, tre operazioni rialziste su quattro (Alibaba, Pfizer e petrolio Brent) sono a mercato mentre il “long” su A2A ha raggiunto il target (+9,51%).

La classifica generale registra una situazione di pareggio con 20 operazioni a target per entrambe le squadre (3 carte a mercato per Trader, 9 per gli Analisti).

Cosa attendersi dalla puntata di oggi
Nella diciannovesima puntata dell’edizione 2024, la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Para e da Tony Cioli Puviani mentre i due analisti saranno Jacopo Marini ed il conduttore Riccardo Designori. I primi investiranno sul petrolio WTI, sull’Euro/Dollaro, sul Bund e sul Dax mentre i secondi inseriranno operazioni sulle azioni DiaSorin, sul titolo Nexi, sull’indice S&P500 e sull’oro.

L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30 sul canale YouTube di BNP Paribas.

BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.