Capitalcom

Due pattern conflittuali emergono sull’S&P 500

CAPITALCOM:US500   US 500
Durante le recenti sessioni di trading, l’S&P 500 ha dato luogo a due rilevanti pattern a candela. Stanti tali pattern in diretto contrasto tra loro, esaminiamo quale dei due è in posizione migliore per prevalere nelle settimane a venire.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Iniziamo dal quadro generale

Prima di addentrarci nei singoli pattern di prezzo, è sempre utile osservare il grafico dei prezzi dall'alto e partire dal quadro generale. Nel caso dell’S&P 500, si può notare un mercato che è stato segnato da un significativo trend al rialzo dall'autunno del 2023.

Dopo un intenso ritracciamento nel mese di aprile, questo trend al rialzo dell'S&P 500 è ripreso nel mese di maggio, ritestando e oltrepassando brevemente i massimi toccati a marzo. I massimi di marzo tracciano una linea chiave di demarcazione per lo stato di salute a breve termine del trend rialzista di S&P.

Grafico giornaliero a candele dell’S&P 500: Vista dall’alto
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri

Due pattern di prezzo in contrapposizione

Ingrandendo il grafico giornaliero a candele, si possono osservare i due opposti pattern di prezzo che si sono formati sull’S&P 500 nel corso delle recenti sessioni di trading:

1. Pattern engulfing ribassista: Il 23 maggio, l'S&P ha dato origine a una grossa candela engulfing ribassista che ha eclissato i range di trading osservati nei precedenti cinque giorni di contrattazioni. La parte superiore del pattern engulfing ribassista rappresenta dunque un livello chiave di resistenza per il mercato.

2. Candela hammer engulfing rialzista: Il 31 maggio, l’S&P ha originato un pattern a candele hammer engulfing rialzista. Questo rilevante pattern è un ibrido di quello engulfing rialzista e di quello a candele hammer rialzista. Il minimo di questo pattern rappresenta quindi un livello chiave di supporto per il mercato.

Quale pattern riuscirà a prevalere?

Grafico giornaliero a candele dell’S&P 500: Vista ingrandita
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri

Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.