Investimenti_BNPParibas

House of Trading: banche centrali, la parola a Trader e Analisti

TVC:USOIL   CFD Petrolio WTI

Con la due giorni di riunioni partita oggi a Washington la Federal Reserve dovrebbe confermare un approccio più morbido alla lotta all’inflazione che, nonostante la forza del mercato del lavoro, nei prossimi mesi sembrerebbe destinata a tornare verso livelli maggiormente in linea con le serie storiche. Dal CME FedWatch Tool emerge una percentuale particolarmente “bulgara” a favore di una conferma del costo del denaro al 5-5,25%: il 93,1%.

Oggi questo dato ha registrato un’ulteriore accelerazione rialzista (ieri era al 79%) a seguito della diffusione dell’aggiornamento sull’andamento dell’inflazione nella prima economia, passata dal 4,9% di aprile al 4% a maggio (stime al 4,1%).

Per quanto riguarda il Vecchio Continente, la discesa in recessione tecnica non dovrebbe impedire alla Banca centrale guidata da Christine Lagarde di mettere in campo una nuova stretta sui tassi da 25 punti base.

A chiudere la settimana delle banche centrali sarà la Bank of Japan che, a dispetto di una crescita economica che ha stupito in positivo (+2,7% nel primo trimestre), sembrerebbe voler confermare l’attuale assetto monetario ultra-accomodante.

Ovviamente si tratta solo di stime: i meeting della Bank of Canada e della Reserve Bank of Australia (che la scorsa ottava hanno entrambe stupito incrementando il benchmark) sono lì a ricordarci che l’antico mantra, secondo cui i banchieri centrali devono per forza di cose essere noiosi, non è più da considerarsi valido (il primo a rompere la tradizione è stato un certo Mario Draghi).

Di banche centrali, e di tanto altro, oggi si parlerà nella puntata di “House of Trading – Le carte del mercato”. Come ogni martedì, Trader ed Analisti si sfideranno a suon di strategie operative utilizzando i Turbo Certificate di BNP Paribas.

House of Trading: cosa è successo nell’ultima puntata
Nell’ultima puntata di House of Trading, quella di martedì 6 giugno maggio, la squadra dei Trader ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire sugli indici Dax e Nasdaq (entrambe le operazioni hanno toccato lo stop loss), sull’euro/dollaro (raggiungendo il target) e sul Gas Naturale (l’operazione è a mercato).

A mercato anche tre operazioni degli analisti (Nasdaq100, Oro e Nvidia) mentre il deal sulle azioni Intel non è divenuto operativo.

A livello di classifica generale, la squadra dei Trader si conferma in vantaggio con 25 punti a 17.

House of Trading: cosa attendersi dalla puntata di oggi
Nella puntata di oggi, 13 giugno 2023, la squadra dei Trader, formata da Nicola Para e da Nicola Duranti, utilizzerà i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire sull’oro, sull’euro/dollaro, sull’indice Dax e sul petrolio WTI.

Sul benchmark energetico statunitense punteranno anche gli analisti, che metteranno in campo anche operazioni sullo S&P500 e sulle azioni Apple e Qualcomm.

Da sempre, un elemento imprescindibile di House of Trading è rappresentato dal pubblico, che nel corso della puntata può intervenire con domande e spunti di analisi. Il sondaggio di questa settimana riguarda il mercato azionario: quale settore preferire ora in Borsa? Tra le opzioni troviamo le banche europee, i semiconduttori, le auto elettriche e le utilities.

L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30. È possibile seguire la diretta di House of Trading a questo link: it.tradingview.com/streams/jVzDvlAwQw .

BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.