Nella sessione odierna L'etf
XLG che replica le 50 aziende più capitalizzate e di qualità contenute nell'indice
SPY S&P500 ha avuto il più grande inflow di capitali dal 2012.
Dopo lo spauracchio di lunedì scorso denominato "Kamala Crash" gli indici hanno tentato il rimbalzo, che è stato confermato oggi dopo la lettura del dato PPI, che insieme a quello del CPI di domani potrà accelerare o frenare il movimento rialzista in atto.
La propensione al rischio sembra però essersi abbassata, complice un
VIX ancora in aerea di allerta "Ma ben lontano dai massimi di Lunedi scorso", un
RUT che ha perso più del 13% e si trova sotto alcune medie importanti e una situazione economica che appare incerta visti i dati economici contrastanti e la stagionalità non favorevole.
Da segnalare un ottima ripresa del settore dei semiconduttori
SOXX che attende il dato trimestrale di
NVDA, e la forza del settore
AUMI dell'oro, unico settore ad essere stato risparmiato dal crash del 5 Agosto.
Dopo lo spauracchio di lunedì scorso denominato "Kamala Crash" gli indici hanno tentato il rimbalzo, che è stato confermato oggi dopo la lettura del dato PPI, che insieme a quello del CPI di domani potrà accelerare o frenare il movimento rialzista in atto.
La propensione al rischio sembra però essersi abbassata, complice un
Da segnalare un ottima ripresa del settore dei semiconduttori
Aljoscha Cinus, sìgueme en Telegram
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Aljoscha Cinus, sìgueme en Telegram
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.