BTC in una continuazione ribassistaIl prezzo del BTC continua la sua discesa questa settimana.
Oggi, però, il corso si sta accumulando all’interno dell’FVG 📉. Potrebbe effettuare un piccolo SWEEP verso l’alto, restando comunque all’intérieur de l’FVG, per poi proseguire la sua discesa e andare a SWEEP la lunga ombra inferiore
Idee della comunità
Capitolo 7 - Pattern di ContinuazioneUn saluto a tutti, in questo video andiamo a vedere i Pattern di Continuazione.
Quando si parla di Analisi Tecnica, un concetto fondamentale è quello delle Figure di Continuazione, o come le chiamo io, le "pause di ricarica" del mercato.
In pratica, se un asset è in forte trend (rialzista o ribassista), a un certo punto deve tirare il fiato. Queste figure sono proprio quel momento: un periodo di consolidamento dove compratori e venditori si riequilibrano momentaneamente. La cosa importante è che, una volta finita la pausa, il trend atteso è quello di riprendere la corsa iniziale!
Le 4 Figure che Uso di Più:
Flag (Bandiere) e Pennant (Gagliardetti): Sono le pause veloci, quelle che durano poco. Si formano dopo un movimento dinamico ("l'asta") e mostrano un piccolo canale o un triangolino che si muove in controtendenza. Segnalano che la pressione di fondo è ancora fortissima.
Rettangoli: Il mercato si muove in un range laterale netto, bloccato tra un supporto e una resistenza orizzontali. Qui si accumula l'energia. La rottura (il breakout) di uno dei due lati ci dice che la direzione è ripartita.
Triangoli Simmetrici: Il prezzo si restringe sempre di più tra massimi decrescenti e minimi crescenti. È un'indecisione crescente che spesso, ma non sempre, si risolve a favore del trend precedente.
La Mia Regola d'Oro Operativa:
Non mi fido di una rottura a caso! Per validare un pattern di continuazione e decidere di entrare (o di aumentare una posizione), aspetto sempre la doppia conferma: il prezzo deve rompere la figura nella direzione del trend e, cosa fondamentale, deve farlo con Volumi elevati. Senza volumi, è un segnale debole e ad alto rischio di falso breakout.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
BTC e ETH Correggono. Ecco i Livelli Chiave da MonitorareCiao a tutti i trader! Oggi facciamo il punto sul mercato crypto dopo questa settimana intensa, un'analisi rapida su Bitcoin ed Ethereum, focalizzata sui livelli che contano.
Bitcoin (BTC): La Reazione è Partita dal Volume
Il ritracciamento è stato significativo, con BTC che ha ceduto il -18% dai massimi. Ma l’aspetto cruciale è dove si è fermato: esattamente sulla Value Area Low del nostro cluster volumetrico giornaliero.
Questo non è un rimbalzo casuale; è il livello che la liquidità ha difeso. Ora però, abbiamo una resistenza forte proprio sopra la testa. Lo ripeto sempre: le rotture non sono possibili senza volumi. Finché non vediamo un ingresso di volumi decisi per superare quella resistenza, il rimbalzo rimane un segnale di breve, e non di inversione. Occhi aperti sui volumi in rottura!
Ethereum (ETH): La Sorpresa della Percentuale
Anche Ethereum ha corretto pesantemente, e qui c'è un dato da considerare: a livello grafico può sembrare meno marcato, ma la correzione è stata del -22%, quindi persino più profonda in percentuale rispetto al -18% di Bitcoin.
Questo ci suggerisce che, in questa fase, la pressione di vendita su ETH è stata tecnicamente più forte.
In Sintesi:
Entrambe le crypto hanno difeso supporti volumetrici chiave. Ora siamo in una fase di attesa: serve energia (volumi) per superare le resistenze e dimostrare che la correzione è finita. Fino ad allora, massima prudenza.
Un grande saluto e un grande abbraccio. Ciao da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Commodities in Ritracciamento: Analizziamo i Primi Supporti.Ciao a tutti!
Come discusso in precedenza, l'azione sui metalli e le commodities in generale sembra indicare una fase di ritracciamento fisiologico, probabilmente innescata da una consistente presa di profitto dopo la recente corsa rialzista.
Ora, la domanda cruciale per la prossima settimana non è se il mercato correggerà ancora, ma dove si fermerà. Dobbiamo smettere di guardare indietro e concentrarci sui livelli attuali!
La Regola del Supporto Immediato:
Una presa di profitto è sana, ma se il prezzo dovesse bucare i primi supporti importanti, il ritracciamento si trasformerebbe velocemente in un cambio di direzione.
Per questo motivo, la nostra attenzione deve concentrarsi sui primi livelli di Supporto che, se violati, attiverebbero l'allarme ribassista:
I Minimi di Venerdì: Il primo test operativo sono i minimi toccati durante la candela di venerdì. Se questi vengono rotti con decisione a inizio settimana, significa che la liquidità in uscita è ancora forte.
I Livelli Volumetrici (POC/VAL): Come abbiamo visto su Bitcoin, i supporti volumetrici (Punti di Controllo e Value Area Low) sono spesso i più affidabili. Dobbiamo individuare questi cluster di liquidità sulle materie prime in questione (Oro, Silver, Rame, ecc.). Se il prezzo scende sotto questi livelli, la struttura del mercato rialzista sarà compromessa.
In sintesi, stiamo usando il ritracciamento come un test di forza. Finché i primi supporti reggono, manteniamo il bias rialzista e ci prepariamo per la continuazione. Se i supporti cedono, chiudiamo le posizioni e ci prepariamo per lo short.
Seguire i livelli, non indovinare!
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Livelli Chiave: Il Punto sulla Watchlist e la Prova di MSFTBuon sabato a tutti i trader!
Con la consueta videoanalisi settimanale, facciamo il punto sulla nostra watchlist dei titoli azionari americani e delineamo gli scenari operativi per la prossima settimana.
In copertina ho scelto Microsoft (MSFT): l'ingresso long che abbiamo effettuato sta dimostrando una tenuta notevole del livello di supporto. Come osservato in analisi, i Punti di Controllo (POC) si sono concentrati esattamente sull'area d'ingresso, un segnale di forte interesse e liquidità. Rimango fiducioso su una ripartenza del titolo, a patto che gli indici di riferimento forniscano il supporto necessario; in un contesto di mercato avverso, la spinta di MSFT sarà inevitabilmente limitata.
Attualmente, manteniamo un numero contenuto di posizioni aperte: MSFT, NFLX, BRK.B e AMD. Tutte queste operazioni sono gestite in modo prudente, con i primi target già raggiunti e gli stop-loss spostati a break-even. Questa gestione del rischio è cruciale e ci permette di operare con serenità in un momento delicato del mercato.
Il mio approccio operativo rimane rigorosamente tecnico. Non cerco di prevedere il futuro del mercato né di fare l'indovino. Al contrario, mi concentro esclusivamente sul monitoraggio dei livelli di Supporto e Resistenza. Ogni violazione di questi livelli è l'unico elemento che innesca una decisione operativa, permettendomi di agire con disciplina e senza farmi condizionare da opinioni o aspettative personali.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Indici USA in Stand-by: Il Consolidamento 'Inside Bar' Buon sabato a tutti, andiamo a vedere cosa è successo questa settimana. Candela di Vendita di Venerdì Scorso (10 ottobre 2025): Il forte ribasso di venerdì (il Nasdaq ha perso il 3,6%) ha creato una candela a ampio range (detta anche "Mother Bar" in questo contesto). Questa candela rappresenta un forte spostamento di liquidità e un chiaro livello di consenso di breve termine tra il suo massimo e il suo minimo.
Inside Bar (Candele Successive): Il movimento che descrive ("prima si scende, poi si sale ma rimaniamo all'interno della candela di vendita di venerdì scorso") indica che le candele dei giorni successivi (lunedì e/o martedì) sono rimaste interamente contenute nel range di prezzo (tra il massimo e il minimo) della candela di venerdì. Questa è la definizione precisa di un pattern Inside Bar o Inside Day.
Implicazione Tecnica: Un'Inside Bar segnala una fase di consolidamento o indecisione (trading range) dopo un movimento forte. I trader in questo momento sono in attesa, e il mercato sta "digerendo" il forte ribasso di venerdì.
Conferma della Lateralità: La lateralità è quindi confermata finché i prezzi restano bloccati tra il massimo e il minimo della candela di venerdì. Questo range funge da supporto (il minimo di venerdì) e resistenza (il massimo di venerdì) di breve termine.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
GOLD | Orientamento verso il lato ribassista.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente, dopo la chiusura giornaliera di ieri, ho deciso di orientarmi principalmente sullo SHORT.
Valuterei anche operazioni LONG nel brevissimo tempo, ma mi concentrerò sul lato bearish.
Notate come prima di chiudere la giornata, abbia iniziato una fase leggermente rialzista di recupero, questo mi fa sicuramente pensare che in prima battuta nell'apertura di inizio settimana, l'oro continuerà a salire.
Ma questa la vedo solo come un'opportunità per valutare un posizionamento SHORT più alto.
So che la maggior parte degli investitori sono ancora orientati sul LONG, ma io voglio tirare leggermente contro, solo così si prendono le più grandi opportunità.
Ovviamente non penso ad una inversione permanente, ma solo momentanea, ma pur sempre un'opportunità di profitto.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Divergenza rialzista, Target, Ripiegamento...ed ora?Eravamo rimasti nell'ultima analisi (Lunedì) alla divergenza rialzista in area 1,155 di Euro-Dollaro, dove segnalavo una possibile ripartenza rialzista con target 1,163 prima ed 1,17 poi; target presi ed è iniziato il ripiegamento (ho provato un piccolo short da 1,171 chiuso subito ad 1,168, peccato).
Ora quali sono gli scenari per prossima settimana?
Qui la situazione è più complessa, perchè a seconda del timeframe abbiamo due situazioni opposte:
- Evening star nel daily
- Rottura del canale ribassista nel H4
Quando si verificano queste situazioni non c'è congruenza tra i vari timeframe e quindi risulta complesso procedere con un'analisi univoca, però proviamo ad abbozzare un movimento:
Partiamo con il dire che area 1,171 ed 1,175 sono due aree molto forti a livello di resistenza che difficilmente verranno rotte al primo tentativo, allo stesso tempo ritengo complesso che si scenda sotto 1,155 nel breve periodo; se dovessi ipotizzare un movimento per prossima settimana mi aspetterei una continuazione della discesa per la prima parte di settimana, a cui seguirà un recupero nella seconda parte.
In sintesi, il trend di lungo è ancora long, anche se sta perdendo di momentum, però ancora dobbiamo prediligere un attività long alla short (almeno fino a prova contraria); area 1,161 prima ed area 1,155 poi sono delle interessanti aree dove la discesa potrà fermarsi, per poi ripartire al rialzo verso 1,171 prima ed 1,175 poi, solo una rottura di 1,155 potrà invalidare il trend in atto e cambiare scenario.
La correzione di Bitcoin a Ottobre agita il breve termineCosa sta succedendo a Bitcoin. In questo mese di ottobre, al moment il prezzo è in contrazione del −6,27% dopo aver toccato il suo nuovo ATH a $126.272 dieci giorni fa. Il calo dall'ATH si attesta a circa il −15,30%.
Questo ribasso agita solo lo scenario di breve termine e, per ora, non altera né il medio né il lungo termine.
Osservando il grafico Monthly, si può notare come la fase di rialzo si stia protraendo dal novembre 2022. BTC è ancora all'interno di un'area di congestione sostanzialmente dal mese di luglio, se si escludono le shadow (le quali, essendo su un timeframe mensile, hanno provocato più di un movimento nel breve periodo).
Sul grafico di medio termine, il primo supporto rilevante si trova in area $100.500, derivante dal vettore che unisce il minimo di aprile all'ATH. Scendendo ulteriormente, la prima area di supporto cruciale di lungo termine è compresa tra $100.500 e $97.000.
Solo con un breakdown decisivo di questo livello si potrà iniziare a ragionare su un eventuale cambio di trend, in quanto l'inclinazione del prezzo inizierebbe a essere eccessivamente ribassista.
Analisi Oro – I compratori spingeranno il prezzo a 4.500?OANDA:XAUUSD si sta muovendo all’interno di un chiaro canale ascendente, con l’azione dei prezzi che continua a rispettare sia il limite superiore che quello inferiore. L’impulso rialzista recente indica che i compratori mantengono il controllo, suggerendo una possibile continuazione della tendenza al rialzo.
Il prezzo ha recentemente superato un’area di resistenza importante e ora sta tornando indietro per testarla. Se questo livello riuscirà a mantenere il suo ruolo di supporto, la struttura rialzista verrà rafforzata, aumentando le probabilità di un movimento verso l’obiettivo di 4.500, in linea con il limite superiore del canale.
Finché il prezzo rimarrà al di sopra di quest’area di supporto, le prospettive rialziste resteranno intatte. Tuttavia, se il livello non dovesse reggere, lo scenario bullish potrebbe perdere validità, aprendo la strada a una correzione più profonda.
Ricorda sempre di confermare i tuoi setup e di utilizzare una gestione del rischio adeguata in ogni operazione.
EnergiaETF specifico sul settore della energia nucleare con rialzo del 75% da inizio anno
Il prezzo chiude la settimana con una brutta candela ribassista che probabilmente porterà il prezzo in zona 48,5€ o addirittura 46,5€ sul supporto blu offrendo una interessante occasione di ingresso o accumulo
Ad oggi è la fonte di energia ideale per gli enormi data center IA e per i futuri sviluppi nello spazio e mi aspetto quindi una crescita continua negli anni a venire
MIl prezzo ha appena perso il forte supporto dei 50€ , zona che ha faticato parecchio a superare poche settimane fa
La discesa del prezzo potrebbe raggiungere i 43,15€ e attivare la figura del doppio massimo con destinazione i 33,74€, in caso di rottura
La possibile pace in Ucraina avrà sicuramente un impatto sui titoli della difesa
Al momento è solo un possibile scenario che potrebbe anche non realizzarsi
7 mesi sul supporto decennale Titolo che seguo poco perché penso ci siano migliori opportunità di guadagno in altri settori
Purtroppo le scelte aziendali passate portano oggi ad una class action dopo l’altra rendendo il titolo troppo suscettibile alle notizie
Il prezzo per il settimo mese successivo si muove vicino al supporto decennale blu
Il tentativo di risalire si è interrotto bruscamente sulla sma200 monthly (linea blu) e sulla sma10 linea grigia
Meglio attendere una chiusura sopra i 9,40€ primi di valutare ingressi long perché c’è il rischio di restare laterali ancora qualche mese
LDO - descalation?Fine delle tensioni e dei piani di guerra tra Occidente e resto del mondo?
Oro in calo e titoli della difesa che registrano ingenti perdite.
Leonardo esempio di quanto detto, dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per vedere un ribbasso fino al 39 eur (come primo target).
Uno sguardo nel futuro A luglio 2025 è stata eseguita la prima operazione chirurgica dalla IA in totale autonomia con il sistema Da Vinci di ISRG
L’operazione supervisionata dai medici è stata un successo
Si tratta di un intervento molto semplice che però apre la strada a quelli più importanti
Avevo già parlato di questo titolo in una idea precedente ma il movimento del prezzo sembra interrompere la discesa verso i 425$ e successivamente i 410$
Una rottura al rialzo dei 460$ con uscita dal canale rosso interromperà il trend discendente
Target previsto in zona 700$ al momento sul margine superiore del canale verde
Probabilmente ci sarà una rotazione settoriale a favore dei titoli sanitari nel prossimo periodo che al momento è ostacolata dalla incertezza sui dazi
CPR Campari rimbalza con decisione. Analizziamo i livelli!Buon venerdì 17 ottobre 2025 e bentornati sul canale con un importante aggiornamento tecnico su Campari.
Nel video di oggi parleremo dei livelli di resistenza da attenzionare, e lo faremo in maniera granulare e spero proficua per la community.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
Analisi di Bitcoin (BTC) - Grafico giornalieroAnalisi di Bitcoin (BTC) - Grafico giornaliero
Bitcoin ha rotto al di sotto del canale ascendente che ha resistito per diversi mesi. Questa rottura indica un possibile passaggio da rialzista a ribassista.
Al momento, il prezzo si aggira intorno ai 105.900 $, con resistenze vicine a 110.000 $ e 117.400 $. Finché BTC rimarrà al di sotto di questi livelli, la tendenza rimarrà ribassista.
Se il prezzo continua a scendere, i prossimi potenziali obiettivi al ribasso sono intorno ai 99.500 $, 88.500 $ e 80.000 $.
Tuttavia, se Bitcoin riuscisse a recuperare e a chiudere sopra i 110.000 $, potrebbe rientrare nel range precedente e tentare di testare nuovamente l'area di resistenza superiore vicino ai 117.400 $.
La dinamica del cambiamento è stata molto elevata di recente, quindi tutto è possibile.
Potreste trovare maggiori dettagli nel grafico!
Grazie e buona fortuna!
Quello che vedono tuttiBuongiorno. Tutti stanno vedendo questa trendline, anche perché ci ha accompagnato per tutto il bull market, ora iniziano a spuntare delle domande dettate dalla paura. Tipo: supererà questo momento? Tanto devono tagliare ancora è solo un rimbalzo... eccetera.
La perforazione di questo supporto dinamico non è da prendere alla leggera, perché il prezzo ha sempre rimbalzato qui e poi è ripartito, perciò se stavolta facesse il contrario ovvero andasse giù potrebbe essere un segnale forte che la spinta rialzista su lungo periodo è finita, nonostante Trump e tutto il circo che è stato costruito dalle grandi banche. Bisogna distinguere però, ci sono movimenti più lunghi che non possono essere intaccati, ecco, capire dove posizionarsi in un eventuale ribasso di lungo periodo sarebbe ottimale, perché se dovesse succedere, sarebbe solo una correzione su lungo periodo, quando il trend di fondo (chiamiamolo di lunghissimo periodo o ciclo decennale) è tremendamente al rialzo. Per tre volte ha intaccato zona 123/126k usd, non l'ha superata, ha ucciso gli short e poi ha preso i long con quella porcata che per tutti è diventata normalità. Non è normale quella spike di Venerdì scorso, anche perché è presente solo su alcuni exchange, ma di questo ne parleremo in altre analisi.
Analisi Congiunta di Posizioni Nette Corte, OpenInterest, VolumiNexi S.p.A.
• Dato Anomalo Rilevato: Il titolo ha mostrato un trend crescente delle PNC nel periodo (01/10-15/10/2025), passate da 1,73% a 2,27% il 13 ottobre. Parallelamente, i dati sull'Open Interest hanno rivelato un Put/Call Ratio estremamente elevato, con le opzioni Put che rappresentano costantemente circa l'83% del totale.
• Analisi del Segnale: Questa combinazione disegna uno scenario complesso. Sebbene un alto P/C ratio sia spesso interpretato come un segnale di accumulazione istituzionale, l'aumento simultaneo delle PNC suggerisce cautela. Questa situazione potrebbe indicare sia una forte attività di copertura (acquisto di Put) da parte di investitori che temono un ribasso, sia una crescente convinzione ribassista da parte degli speculatori (aumento delle PNC). La concomitanza dei due segnali indica un'elevata tensione sul titolo e un chiaro sentiment negativo o di massima prudenza.
L'analisi integrata di Posizioni Nette Corte, Open Interest e Volumi va oltre la semplice osservazione dei prezzi, offrendo un framework per decodificare le strategie del "denaro professionale". Questo approccio trasforma l'analista da un osservatore che reagisce all'azione del prezzo a uno stratega in grado di anticipare potenziali punti di svolta.
Interpretando le "impronte" lasciate dal capitale istituzionale, è possibile identificare in anticipo l'esaurimento di un trend, l'accumulo di tensione che precede un'inversione esplosiva o le aree di consolidamento che nascondono una forte accumulazione. In definitiva, questa metodologia fornisce un vantaggio analitico per navigare la complessità dei mercati, non limitandosi a leggere ciò che è accaduto, ma cercando di capire ciò che potrebbe accadere. Si ribadisce, infine, la natura puramente educativa e informativa di questo report, che non costituisce in alcun modo una raccomandazione di investimento.
Analisi Congiunta di Posizioni Nette Corte, OpenInterest, VolumiTelecom Italia S.p.A.
• Dato Anomalo Rilevato: L'analisi dell'Open Interest ha evidenziato un Put/Call Ratio anomalo e costantemente basso. Le opzioni Put rappresentano solo il 35% circa dell'OI totale, a fronte di un 65% di opzioni Call. A questo si aggiungono volumi di scambio giornalieri spesso molto elevati.
• Analisi del Segnale: Un Open Interest così sbilanciato sulle opzioni Call è inusuale per i titoli a grande capitalizzazione e si discosta dal tipico schema di accumulazione istituzionale protetta. Questo dato può indicare una forte attività speculativa rialzista, probabilmente trainata dagli investitori retail che acquistano opzioni Call per scommettere su un rialzo. In assenza di PNC elevate, questo scenario suggerisce un mercato dominato da scommesse direzionali piuttosto che da strategie di copertura, aumentando il potenziale di volatilità del titolo.
L'analisi integrata di Posizioni Nette Corte, Open Interest e Volumi va oltre la semplice osservazione dei prezzi, offrendo un framework per decodificare le strategie del "denaro professionale". Questo approccio trasforma l'analista da un osservatore che reagisce all'azione del prezzo a uno stratega in grado di anticipare potenziali punti di svolta.
Interpretando le "impronte" lasciate dal capitale istituzionale, è possibile identificare in anticipo l'esaurimento di un trend, l'accumulo di tensione che precede un'inversione esplosiva o le aree di consolidamento che nascondono una forte accumulazione. In definitiva, questa metodologia fornisce un vantaggio analitico per navigare la complessità dei mercati, non limitandosi a leggere ciò che è accaduto, ma cercando di capire ciò che potrebbe accadere. Si ribadisce, infine, la natura puramente educativa e informativa di questo report, che non costituisce in alcun modo una raccomandazione di investimento.
LIQUIDATI TUTTI !!!!Chi semina tempesta, poi costruisce sulla terra distrutta...
Cosi fanno le whales e Trump che (se ci ricordiamo) sta investendo tantissimo su BTC e molte altre cryptovalute. Oltretutto ha approvato la riserva crypto Americana con l'exchange Crypto.com.
A mio modesto parere questo trend ribassista degli untimi 20 giorni è soltanto la piu grossa manipolazione di sempre.
Ad oggi, continuo a credere a nuovi massimi e BTC in area 160.000USD