🌊ElliottWave📈Expanding TriangleTriangolo di Espansione (Expanding Triangle)
Il triangolo di espansione è una formazione tecnica che è composta da una serie di massimi e minimi crescenti e decrescenti che si allontanano l'uno dall'altro.
È chiamato "espansione" perché i massimi e minimi successivi sono ad una distanza crescente gli uni dagli altri, creando una forma di triangolo con linee di tendenza divergenti.
Questo modello suggerisce una crescente volatilità e incertezza sul mercato e potrebbe indicare un'inversione di tendenza imminente.
Onda di Elliott
📈💹🔄 Onda A = onda C nella correzione di #ELLIOTTWAVEIl signor Ralph Nelson Elliott quando creò il suo principio ciclico di mercato, le #ELLIOTTWAVE 📈, notò che statisticamente 2 su 3 volte l'onda A è uguale all'onda C. 🌊💹
Ralph Nelson Elliott è stato un analista finanziario del inizio secolo scorso che ha sviluppato la teoria dell'analisi tecnica nota come "Teoria delle onde di Elliott". Secondo questa teoria, i movimenti dei prezzi sui mercati finanziari si muovono in cicli ripetitivi chiamati onde. 📉📈💹
Nella teoria delle onde di Elliott, un ciclo completo si compone di 8 onde, 5 delle quali sono definite come onde "impulsive" (1, 2, 3, 4, 5) e 3 come onde "correttive" (A, B, C). L'onda A è la prima delle tre onde correttive e si verifica dopo l'onda 5 impulsive. L'onda C è l'ultima delle tre onde correttive e segue l'onda B. 🌊📉📈
Secondo la teoria delle onde di Elliott, l'onda A e l'onda C sono spesso simili in termini di ampiezza e struttura. Tuttavia, ciò non significa che siano sempre identiche. L'onda C può essere più lunga o più breve dell'onda A, a seconda delle circostanze di mercato specifiche. 💹📉📈
Regole fondamentali per definire il pattern delle Onde di ElliotVeniamo alle onde cosiddette di correzione del trend.
Ho dovuto suddividere in due parti la spiegazione, per poter postare la seconda slide, ho anche chiesto in chat, ma pare proprio che per ogni idea si possa postare un'unica immagine , il che un poco ci penalizza, ma va bene così, d'altro canto, da trader non professionista ho sempre sognato un sito come Tradingview, ora lo abbiamo grazie a chi ha avuto l'idea geniale di crearlo. Sono logorroico, sono conscio, tiriamo dritto al punto.
Normalmente l'ABC rispetta sempre i due livelli percentuali del Fibonacci che vedete in grafica, comunque, anche qui, grazie a Tradingview, avrete poco da calcolare o apporre manualmente al grafico, perché, come da slide, pensa a tutto lo strumento dedicato, basterà selezionarlo ed apporlo al grafico, poi, io per primo, ho provato a ritracciare un Fibonacci e vi assicuro che lo rispecchia con precisione.
Non sempre il movimento correttivo si riduce ad un ABC, generalmente, quando invece che racchiuso in un canale, si sviluppa sotto forma di congestione o triangolo, acquista il DE, se poi continua ancora, sarà unito al successivo da un ultima lettera la X, da questo, quanto dicevo nella precedente slide sull'12345, in quanto fare attenzione che sia un pattern compiuto, perché se così non fosse, potreste rimanere ingabbiati anche settimane in un movimento correttivo molto, molto lungo.
Quindi fate molta attenzione!!!
Buon trade a tutti, buona vita a tutti.
Regole fondamentali per definire il pattern delle Onde di ElliotBuongiorno,
mentre attendiamo l'apertura dei mercati andiamo a vedere i fondamentali per definire un giusto pattern riguardante le Onde di Elliott.
Ho schematizzato con due slide riassuntivamente quanto andrò a spiegarvi, credo siano entrambe le slide molto intuitive, ma andiamo per gradi.
Si parte individuando, dopo una correzione che può essere anche medio lunga, bisogna sempre fare molta attenzione a non farsi ingannare, perché potremmo rimanere ingabbiati molto tempo, l'onda 1.
A seguire, ovvio, seguirà l'onda 2, essa ha regole ben precise e punti di target, la regola per la quale il pattern è valido o fallisce è che sia, massimo pari e che comunque non violi la base di onda 1. Essa mediamente ha un ritracciamento fra il 50% ed il 61,8% del Fibonacci, ma nulla esclude che ritracci anche su altre percentuali, l'importante è che NON VIOLI LA BASE DI ONDA 1 come da slide.
Piccolo inciso, il grafico è ad oggi, questo per mostrare la bontà di quanto sto esponendo, come si può notare è un pattern da manuale.
Quindi, avendo queste conoscenze, noi possiamo già avere uno/due target su onda 2, se non addirittura tre, applicando il nostro Money Management in gestione del trade, in base ai livelli di ritracciamento. Si può decidere di disimpegnare parte dell'operazione al raggiungimento di un primo livello di ritracciamento, mettendo a Break Even lo Stop, e disimpegnando il restante su una o due seconde percentuali a seconda di quanto ritraccera l'onda 2. Su questo principio della gestione non mi soffermerò più, sicuro che il lettore sappia come gestire i propri trade, a me interessa spiegare il pattern.
Bene, partirà onda 3, quindi anche l'altra regola che renda valido il pattern senza che fallisca. la regola vuole che NON SIA MAI L'ONDA PIU' CORTA . Fare molta attenzione a quel che trovate in giro per il web, non è assolutamente vero, quando si afferma, che è l'onda più lunga, niente di più sbagliato, ripeto, non deve essere la più corta. Anche qui possiamo impostare il nostro target, in quanto, mediamente, rispecchia almeno lo stesso range di guadagno di onda 1.
Piccolo excursus, io, avrete capito, leggendomi da inizio, sono: The trend is your friend! Nonché trend follower, quindi trado solo la direzione del trend, per correttezza d'informazione, se non onestà intellettuale, redigo anche i target dei ritracci contro trend. Ma andiamo avanti...
Arriva onda 4, essa ritraccia mediamente fra il 38,2% ed il 50% del Fibonacci. Non è una regola fissa, e la percentuale di maggior ritraccio. La regola ineludibile, invece, perché non fallisca il pattern è che non deve mai violare il campo di onda 1, come da slide. Anche questa è imperativa come regola. Molti traders applicano il pattern con sufficienza, (questa mia affermazione vale per tutte le regole ineludibili fin qui descritte), pensando: "ma si per qualche pips di differenza che vuoi sia..." Niente di più sbagliato!!! Tutti i target vengono stravolti, senza contare che lo stesso pattern cambierebbe totalmente il suo volto, una volta fallito, i numeri, diverrebbero lettere, le famose ABC che dopo andremo a vedere, con tutt'altro significato e metro valutativo dei target.
Quindi fino alla onda 4 tutto chiaro. Arriviamo ad onda 5. l'onda 5, quasi sempre ha quanto meno l'ampiezza di onda 1, sappiate che non è una regola scritta e che non è insindacabile, questa, se non mantenuta, non viola nulla ed il pattern è comunque valido, serve solo a capire che è buona regola per avere un target chiaro anche su quest'ultima onda, ovviamente se rispetta quasi sempre l'ampiezza di onda uno, io imposterò il mio target prima del totale del movimento, per avere, non la sicurezza, quella nella nostra amata disciplina del trading non la avremo mai, ma la speranza ponderata e calcolata che raggiungeremo il target impostato.
PRINCIPIO DELL'ALTERNANZA
Fate caso a quanto dico: "Se onda 2 è veloce e profonda onda 4 sarà lenta e laterale, se onda 2 è lenta e laterale, onda 4 sarà veloce e profonda", anche questo è un ulteriore aiuto ai vostri trade.
Ultimo, ma non perché sia meno importante, il movimento da onda 1 a 3, deve avvenire nello stesso arco temporale che avviene il movimento da onda 4 a 5. In caso contrario è fallita l'operazione.
In questa prima parte spero di essere stato chiaro, tento sempre di postare la domenica, giorno in cui sono più riposato, purtroppo in settimana lavoro, posto alla mattina prestissimo o la sera tardissimo, essendo tutto il giorno fuori casa e mi rendo conto da solo di scrivere poco e male, scusatemi. Spero anche la slide sia abbastanza chiara alla comprensione di quanto sopra descritto. Adesso proseguirò con l'ABC.
N.B. Ho veramente condensato, per un pattern come questo, servirebbe un libro intero per spiegarlo. Altra cosa che avrete compreso della mia persona, amo tutti gli strumenti previsionali ed efficaci a differenza degli indicatori sofferenti di lagging.
NZDUSD - MOMENTO CRUCIALEBuongiorno a tutti,
Pubblico questa analisi a scopo formativo.
In molti casi il mercato è solito nel dare ai trader, spiragli di inversioni di trend.
Queste trappole senza la giusta strategia sono molto difficili da evitare e molto spesso fanno perdere tanto denaro e sopratutto motivazione.
Nella mia esperienza di trading, sono caduto tante volte in trappole come questa... in questo caso ad esempio vediamo un trend a rialzo sull'orlo dell'esaurimento...
E COSA CI FA PENSARE QUESTO?
1. Il canale parallelo plurimensile ormai rotto a ribasso dal prezzo.
2. Il retest sul canale parallelo appena menzionato.
3. Il momento di lateralità che si sta formando a ridosso di quella che ormai è una resistenza dinamica (trend line inferiore del canale parallelo)
4. Lo stesso segnale che si ripete in diversi grafici oltre questo.
Questi sono tutti segnali short, che aumentano la nostra fiducia e convinzione di un'analisi corretta.
Così apriamo la nostra piattaforma e siamo pronti ad esporci al mercato.
Ma cosa non abbiamo ancora considerato?
E' sempre utile quando facciamo un'analisi, anche se pensiamo che sia la migliore che abbiamo mai fatto, considerare uno scenario alternativo settare dei buoni livelli di conferma e cercare di ammazzare la nostra analisi in modo tale da poter capire se veramente le condizioni di mercato sono a nostro favore.
In questo caso io vedo dei fattori determinanti:
1. La rottura del precedente minimo relativo con la creazione di un nuovo massimo di periodo;
2. La teoria delle onde di eliott, (sulla quale baso il 90% delle mie analisi) che mi indica la mancanza di un'ultimo movimento;
3. L'area di approdo ancora lontana (top of green zone)
4. Il rintracciamento di fibonacci settato sull'espansione dell'onda 3 minus, segnala che il 161.8% di essa coincide con il top della green zone segnalata;
6. Il prezzo potrebbe star ritestando il supporto creato dal vecchio max relativo (iii);
5. Il trend è rialzista.
Ricordatevi che il mercato si ripete sempre, non abbiate fretta di cercare il momento esatto di un'inversione, attendete sempre la fine dell'impulso di inversione e la relativa correzione di tale impulso.
Cercate sempre conferme e ricordate che "trend is your friend" ❤🥰
Al grafico: Danilo Salvatore.
BTC: Approfondimento - Onde di Elliott + FibonacciBuona domenica traders!
In questa idea formativa ho voluto mostrare l'applicazione dei Ritracciamenti di Fibonacci alle Onde di Elliott, per verificare con più precisione le varie onde che compongono la Motive Move.
Andremo quindi a verificare la fine del Movimento Impulsivo e a dare ulteriore sostegno alla tesi che vi ho mostrato nell'idea di ieri, che vi linkerò qui sotto.
Lasciate un like se questa idea vi è piaciuta ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
ETH/USD LongTerm visione LONGETH/USD dopo il primo impulso rialzista e il relativo ritracciamento sul 61% di fibonacci Il prezzo si è appoggiato sulla trendline dinamica e sta formando una divergenza long nell RSI.
Sono tutti segnali che possono prevedere una possibile fine onda 2 di elliot e l 'imminente inizio di una terza onda rialzista!!
Questo potrebbe essere un buon prezzo di entrata a mercato per cavalcare tutta onda 3 di elliot fino ai prossimi segnali di inversione short(doppio massimo e divergenza sell su RSI ).
L'inversione di trend e la fine matematica di onda 2 di elliot si avrà al superamento dei 240 dollari che adesso è l'ultimo massimo relativo confermato dell'attuale onda ribassista.
ETC/USD LongTerm visione LONGETC/USD dopo il primo impulso rialzista e il relativo ritracciamento si è formato un doppio minimo che cade poco sotto sul 61% di fibonacci piu un ulteriore divergenza long nell RSI .
Sono tutti segnali che possono prevedere una possibile fine onda 2 di elliot e l 'imminente inizio di una terza onda rialzista!!
Questo potrebbe essere un buon prezzo di entrata a mercato per cavalcare tutta onda 3 di elliot fino ai prossimi segnali di inversione short(doppio massimo e divergenza sell su RSI ).
EOS/USD LongTerm visione LONGEos/usd dopo il primo impulso rialzista e il relativo ritracciamento si è formato un doppio minimo che cade quasi sul 78% di fibonacci piu un ulteriore divergenza long nell RSI .
Sono tutti segnali che possono prevedere una possibile fine onda 2 di elliot e l 'imminente inizio di una terza onda rialzista!!
Questo potrebbe essere un buon prezzo di entrata a mercato per cavalcare tutta onda 3 di elliot fino ai prossimi segnali di inversione short(doppio massimo e divergenza sell su RSI ).
Litecoin LongTerm visione LongLitecoin dopo il primo impulso rialzista e il relativo ritracciamento si è formato un doppio minimo che cade proprio sul 61% di fibonacci piu un ulteriore divergenza long nell RSI.
Sono tutti segnali che possono prevedere una possibile fine onda 2 di elliot e l 'imminente inizio di una terza onda rialzista!!
Questo potrebbe essere un buon prezzo di entrata a mercato per cavalcare tutta onda 3 di elliot fino ai prossimi segnali di inversione short(doppio massimo e divergenza sell su RSI).
DeutscheBank verso il fallimentoSecondo l’articolo di Bloomberg si intravede una continuità nel far nulla di concreto.
Questo porta malumore generale negli investitori e dal grafico si nota tutto ciò: le vendite delle azioni sono ormai arrivate quasi a zero e rimarrebbero solamente quelle in possesso della banca stessa.
A livello di analisi grafica siamo nella fase che, secondo Elliott, sembrerebbe un triangolo diagonale finale (linee rosse); questo termina su una trendline (linea blu per l’analisi tecnica) che parte da gennaio 1990; per l’analisi ciclica siamo alla fine di un ciclo superiore di 16 anni e 2 mesi.
In questo momento il prezzo continua a scendere ed è molto probabile che raggiunga il prezzo minimo di €4,700 per azione; oltrepassato quel prezzo, lo scenario sarebbe catastrofico per la banca. C’è da tenere presente che nell’oscillatore RSI (Relative Strange Index) si sta creando un’ulteriore divergenza rialzista (le due linee inferiori rosse). Questo sarebbe un segnale minimo di cambio trend, ma non è certo.
Carne_di_Maiale al ribassoQuesta analisi è la prima combinata con analisi grafica e fondamentale; i dati che citerò sono tratti
da un rapporto dell’ ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) del 2018: qui di
seguito il PDF, “Tendenze Suino”, e il sito Mangimi&Alimenti,it.
Nel 2018 sono entrati in vigore i dazi imposti da Trump su materie provenienti dalla Cina (Acciaio
e Alluminio) e la Cina a sua volta ha risposto con ulteriori dazi alle merci proveniente dagli USA tra
cui Carne di Maiale e Soia (parte di alimento principale dei suini). Questa “guerra commerciale” ha
fatto sì che in tutta la Cina partisse una ristrutturazione di tutto il comparto suinicolo. Infatti, per
rendere più competitivo questo comparto, il Paese sta investendo per creare un sistema
ecosostenibile. Con il crollo del prezzo le imprese più piccole hanno chiuso e questo ha generato le
fusioni che daranno vita a poche realtà capaci di sostenere parte del mercato.
L’analisi grafica di lungo periodo è chiaramente un movimento laterale che si muove, per la
maggior parte di esso, all’interno di un canale leggermente rialzista dove il prezzo oscilla in modo
convulsivo dai punti estremi, dando libero sfogo alla parte più complessa della Teoria di Elliott
toccando sempre tutti i precisi della stessa.
A partire dal gennaio del 1971 (prima data utile per il conteggio), il movimento del prezzo ha subito
creato tre onde, dando così origine ad alcune delle figure descritte per la formazione di movimenti
complessi, e grazie ad essi si può intuire dove potrebbe dirigersi il prossimo movimento.
Nel grafico qua sotto si vede una serie complessa W-X-Y Intermedio, prima serie di tre di grado
Primario, conclusasi con il massimo del 9/7/2014 a quota 133.625 cent/lb
Nel grafico giornaliero si può notare come il prezzo, dal suo massimo, abbia raggiunto il minimo di
40.700 cent/lb in 27 mesi concludendosi il 19/10/2016 perdendo in questo caso il 69.54%, mentre in
poco meno di nove mesi, il giorno 12/07/2017, ha raggiunto 92.650 cent/lb con una performance del
127.69%.
Questo movimento fortemente a ribasso e il successivo rialzo hanno dato forma a due (W-X) delle
tre onde della correzione (W-X-Y), dove l’ultima onda Y Minore è attualmente in fase di
completamento. Gli indizi sono molteplici dall’analisi fondamentale a quella grafica. Se i
fondamentali sono rivolti alla valutazione di aumento della produzione suina in Cina e i rispettivi
dazi bloccano le importazioni dagli USA alla stessa aumentando l’esportazione, l’analisi grafica dà
dei segnali di calo del prezzo a partire da Elliott a cui manca un’onda per il completamento di onda
Y di un chiaro trend secondario ribassista; è presente anche una divergenza ribassista che deve
concludersi e il prezzo si trova sotto ad una MA200/50.
Questa analisi, in caso di compimento, genererà altre tre onde (W-X-Y) Intermedie concludendo di
conseguenza onda Y di grado Primario.
DAX_FormazioneCiao a tutti , la Ciclicità del Dax, dal 2016 ha generato un movimento davvero preciso da minimo a minimo e questo può genere un'ottimo spunto per trovare la data in cui c'è la PROBABILITÀ ci sarà un minimo importante, unita ad Elliott con le sue figure e il modo di misurare le Onde con Fibonacci e l'Analisi Tecnica, si può trovare un punto di arrivo per il trend in atto.In questa immagine di questa mattina si prospettava già una discesa, infatti la misura con le subonde di onda 5 non è completa. L'ardua sentenza sarà del mercato ma con una "Locomotiva" senza più energia, sarà molto difficile vedere una risalita decisiva prima di fine anno. Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading
Formazione Tabella Grafica Fase Impulsiva Elliot Fase Impulsiva Elliot , spiegazione grafica di una delle teorie più utilizzata a supporto dell'analisi di Geometria di mercato , che permette di vedere come le emozioni umane si riversano su un grafico , infallibile? assolutamente no , ma di notevole potenza se accostata in confluenza ad una strategia
USDWTI_FormazioneCiao a tutti, ecco un classico modo di comportamento di onda 4. si presentava come un normale Flat ma poi si è evoluto in un WXY, cioè una correzione composta, come si nota nel riquadro di destra. C'è da notare che il prezzo ha rimbalzato sulla tendline rialzista, riquadro a sinistra, che al momento ha generato i presupposti di una risalita funzionando da supporto. Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading
EURUSD per formazioneCiao a tutti , ecco il grafico, usando i livelli classici di Fibonacci e le linee guida di Elliott sono arrivato a interpretarlo in questo modo. So che do molti vantaggi a molti investitori, ma a questo punto i se e i ma non stanno in piedi, ci sono persone molto più preparate di me che hanno una versione contraria e che sicuramente avranno fatto le dovute considerazioni. Ciò non toglie che anche la mia view potrebbe essere giusta. Partiamo con il mensile e si nota molto bene che è dentro a un canale nato tra il 1979 e 1985. Incomincio con la Ciclica, con una media di 17 anni e 6 mesi il ciclo economico si è concluso con una crescita quasi costante anche se sembra che ci sia un divario tra le proporzioni e una volta finito il ciclo il prezzo è risalito in modo violento. Per quanto riguarda l' AT siamo al di sopra di un linea di supporto dove in passato è stato usato molte più volte come resistenza e una volta violata è prezzo ha sempre rimbalzato su di essa facendola diventare supporto in più la trend line che collega i massimi al momento resiste e quindi è una zona del tutto in compressione, pronta per esplodere sopra o sotto. Infine, ma non ultima, la teoria che mi affascina di più la Teoria delle Onde di Elliott. Questa teoria, ostica da digerire per alcuni, può essere usata fino al minuto, al contrario di quello che alcuni pensano, partiamo da qua, dal 1972 il prezzo ha creato quasi tutti ABC, quindi movimenti correttivi. Etichettando tutte queste onde si giunge in un'unico grade movimento che racchiude tutte le linee guida che Elliott scrisse, il primo (A)(B)(C) è uno ZigZag, un RunningFlat, ZigZag e altro ZigZag. Per chi conosce Elliott questi movimenti insieme non collimano e quindi serve un'apertura mentale molto più ampia, infatti basta suddividere in varie sottonde tutto il movimento a partire dal 1979 fino ad oggi creando così un'onda di più ampie dimensioni ma che mi da la possibilità di rimanere nelle linee guida di Elliott nelle fasi di correzione come si nota nel grafico
Ora il Daily e inizio con l' AT, come si nota dal 2008 ad oggi il prezzo è in un trend contrario a quello del mensile e salta subito a occhio che il prezzo ha usato la fascia descritta sopra come un vero e proprio supporto ritestandola più volte, facendo si che il prezzo rimanga al di sopra di esso. Per la ciclica al momento nulla di così evidente, dico solo che i movimenti si sono allungati. Per la Parte di Elliott l'ultimo movimento ribassista di grado inferiore, quindi il Minor, ha generato un movimento correttivo di un doppio tre e in questo caso ha fatto ZigZag (W arancione), ABC (cerchiato blu) e un triangolo finale formato da ABC, chiudendo così il movimento ribassista, come nel grafico allegato.
Finendo con H2(sopra) altrimenti non si riusciva a stringere il grafico completo, prendo dal massimo dell'impulso rialzista precedente e provo a spiegare in modo semplice la complessità di Elliott in questi casi. Le correzioni come in questa fase sono fasi post accumulative per fare in modo ad altri investitori immettano liquidità. Partendo da questo fatto e dall'impulso a 5 onde che molti hanno descritto (me compreso) ci ritroviamo all'inizio della fase ABC dove A è stata completata con i 5 impulsi, e già questo dice molto sul movimento futuro, B è in fase di inizio che al momento ha completato la 2 delle 5 onde impulsive rialziste, come si vede dal grafico.
Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading