Grafico a Scala Aritmetica vs Logaritmica - Parte 2 (PLTR)Bentornati sul canale con la seconda parte del video tutorial relativo alla differenza tra grafici a scala aritmetica e grafici a scala logaritmica, prendendo come esempio la price action di Palantir.
Lo scopo di questo secondo video è di mostrare che impatto può avere sulla nostra operatività la scelta dell'una o dell'altra scala specialmente su orizzonti temporali medio-lunghi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nvidia
Grafico a Scala Aritmetica vs Logaritmica - Parte 1Buona domenica e ben tornati sul mio canale con il primo di due video tutorial relativi all'identificazione di quelle che sono le principali differenze tra la scala aritmetica e quella logaritmica, specialmente in ottica di investimenti di medio-lungo periodo.
Nella seconda parte invece, vedremo come l'adozione di una scala logaritmica ci permette di operare in maniera più consapevole sui nostri asset, prendendo come riferimento Palantir Technologies a titolo d'esempio.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Analisi e considerazione sulla correlazione tecnica tra titoliBuon venerdì e bentornati sul canale. nell'analisi di oggi vorrei mostrare come esistano delle correlazioni evidenti e di interessante rilevanza nella price action e nelle strutture di prezzo di diversi titoli, specialmente se appartenenti allo stesso comparto.
Spero che il video sia stato utile e se cosi fosse vi invito ad iscrivervi al canale!
Buon venerdi e buon week end a tutta la Community di TradingView
Rimini, candele K, divergenze e analisi tecnico-fondamentaleManca poco al nostro doppio appuntamento presso lo stand TradingView a ITForum Rimini 2018 dove vedremo insieme DUE scenari d'investimento attualissimi e scopriremo come Massimiliano Malandra e io facciamo analisi tecnico-fondamentale dei titoli azionari, utilizzando la piattaforma nella nostra professione di analisti finanziari.
Alle ore 11:00 di giovedì vedremo insieme lo scenario sulle Auto Autonome e parleremo di come sta cambiando investire nel settore dell'Auto. Alle ore 15:00 di venerdì vedremo lo scenario d'investimento FIFA 2018 World Cup, parleremo poco di calcio e molto di investimenti. Infine, chi volesse comprare il nostro libro "La Ruota dei Mercati Finanziari" con lo sconto del 20% ci troverà allo stand Hoepli giovedì ore 14:30 per le dediche.
In questo post vi anticipo uno dei tanti titoli azionari che analizzeremo insieme nello scenario sulle Auto a Guida Autonoma, giovedì mattina. Secondo il World Economic Forum il triennio 2018-2020 vedrà l’esplosione delle applicazioni di robotica avanzata e l’avvento dei sistemi di trasporto autonomo. Le auto driverless sono profondamente diverse da quelle attuali, grazie alla sempre maggiore quota di elettronica, informatica, connettività e intelligenza artificiale che entra nella produzione dei veicoli. Per questa ragione oggi un portafoglio composto dalle sole case automobilistiche e dai loro tradizionali sub-fornitori non riflette la rivoluzione dell’eco-sistema Automotive. Una delle aziende che stanno rivoluzionando il settore è il produttore di schede grafiche NVIDIA, che si è riconvertito a leader di Intelligenza Artificiale per sistemi di guida autonoma.E il mercato la sta premiando con un rally spettacolare. Il grafico Triple Screen che vedete (secondo la teoria del Dottor Alexander Elder che utilizzo da un decennio ormai) mostra il timeframe mensile, settimanale e giornaliero del titolo che è un caso da manuale per spiegare come lavoro io (e infatti è inserito nel quinto capitolo del libro). Sul mensile vedete il trend rialzista interrotto da una fase di accumulazione laterale che ha prodotto un magnifico rettangolo da cui il prezzo è esploso al rialzo. Sul settimanale vedete uno dei miei segnali favoriti, lo sviluppo di una candela K-2+ (ovvero due candele con corpo piccole e lunga ombra inferiore) che chiude il movimento ribassista e proietta il prezzo nel nuovo trend rialzista, infine sul giornaliero un altro spettacolare segnale dato dalla combinazione di doppio minimo decrescente con una candele K-1+ a chiudere in presenza di una divergenza marcata del (o degli) oscillatori MACD e RSI.
Mi fermo qui. A Rimini le mie analisi tecniche saranno completate e integrate dall'analisi fondamentale di Massimiliano Malandra, coautore del libro "La Ruota dei Mercati Finanziari".
Troppo semplice come analisi? Per ragioni di spazio non posso spiegarvi tutta la mia metodologia "6Bolle" che comprende anche analisi ciclica e calcolo dei target di prezzo... e molto altro ancora! Sappiate che sono 20 anni che analizzo grafici di borsa, mi sono studiato (e ho dovuto studiare per le certificazioni internazionali e nazionali che posseggo) tutte le metodologie più famose, che ho provato e testato sulla mia pelle. Poi ne ho estratto quegli elementi che compongono la tre metodologie ("Ruota dei Mercati" per l'analisi di scenario intermarket, "6Bolle" per l'analisi dei titoli di medio e lungo termine, "Candele K" per il trading veloce) che mi sono ritagliate su misura come un vestito sartoriale. Certo, non è detto che soddisfino appieno le vostre specifiche esigenze ma vi consiglio di darci un'occhiata e valutarle con la vostra esperienza.
ARRIVEDERCI A RIMINI giovedì ore 11:00 e venerdì ore 15:00 da TradingView!!!