Dynamic support breakout - Esempio su grafico ELCLe rotture delle resistenze dinamiche possono rappresentare un ottimo segnale di acquisto per i trader, in quanto possono verificarsi incrementi di posizioni dopo le rotture. Molto spesso, dopo una violazione della linea, il prezzo tende ad aumentare di una percentuale pari ad un incremento di livello (Fibonacci) per poi ritracciare prima di proseguire la fase di rialzo che si concluderà non appena i compratori perderanno interesse nell'acquisto.
Si propone l'esempio di ELICA SpA, società per azione italiana costituita nel 1970.
Il titolo registra una ottima performance, dopo la fase incerta delle ultime due sedute, e chiude con un +6,52%.
Nel caso specifico, il prezzo dopo aver testato la media a 50 periodi (TF1H) rompe il supporto, prima con una falsa rottura, e successivamente con un incremento deciso del prezzo.
Interessante notare il test sul supporto dell'RSI ed il successivo incremento dei volumi che denota un interessamento crescente dei buyer nella fase di bull run.
Piazzaaffari
UnipolSai Assicurazioni (US.MI) - Resistance Level BreakoutUn breakout si verifica quando il prezzo di un asset si sposta al di sopra di un'area di resistenza o al di sotto di un'area di supporto. I breakout indicano la possibilità che il prezzo inizi a fare tendenza nella direzione del breakout stesso. Ad esempio, un breakout al rialzo da un pattern grafico potrebbe indicare che il prezzo inizierà ad aumentare.
E' l'esempio di UnipolSai che in data 10 agosto ha rotto la resistenza dinamica innescando una corsa che ha portato, nella stessa giornata, ad un guadagno superiore al 6%.