1-BTCUSD
Cicli di breve in chiusura su btcusdEra da un po' che non seguivo questi cicli sul breve, ma noto con piacere che sembra rispettarli, anche se ipotizzo che si stiano formando altri cicli dopo la rottura del precedente ath, come succede sempre quando le carte in tavola cambiano, come si può ben vedere la traslazione è sulla destra quindi di buon auspicio per i prossimi, con questo non voglio dire che non possa andare giù ancora, anzi, rispetterebbe ancora di piu' questi cicli che sto osservando sul breve periodo.
58k si rivela un livello molto importante ai fini della tendenza.
Atlas - zone di prezzo interessantiZone di prezzo interessanti per valutare ingressi long. Dopo la divergenza tra prezzi ed indicatore si è verificata una correzione che ci ha portato nella prossimità della mm50 e di zone statiche di prezzo che dovrebbero attirare i bulls. Se dovesse iniziare un nuovo movimento a rialzo, segnalato magari da un pattern candlestick di inversione, allora si potrebbe puntare anche i massimi precedenti.
MANA - graficamente interessanteImpostazione grafica interessante per Decentraland che potrebbe dare qualche soddisfazione, Siamo in prossimità dei massimi precedenti ma potrebbe esserci ancora spazio per la salita. Il minimo a 2.78$ registrato il 16 novembre potrebbe configurarsi come test dopo il break a rialzo del trinagolo mostrato in figura ed utilizzabile come punto di controllo. Tracciando i livelli di fib le proiezioni verso l'alto sono interessanti considerando anche l'entusiasmo in torno alle monete del settore metaverso.
Incertezza per BTC?Al momento BTC sta formando un movimento molto molto simile al movimento che è avvenuto da Gennaio ad Aprile/Maggio.
Sembrerebbe infatti che stia avvenendo una distribuzione...
D'altro canto però, ci sono segnali contrastanti con i dati on-chain che potrebbero far presumere una non reale distribuzione e quindi un movimento apparentemente ingannevole.
Rimango FLAT, anche se sono aperto con una posizione SPOT con BTC.
Non sono consigli finanziari, ragionate e tradate sempre con la vostra testa.
DOT - zone supportive intressatiApprofittiamo dell'attuale ribasso del btc per capire quali alt mostrano un impostazione grafica interessante per considerare ingressi long.
Se consideriamo l'intera struttura grafica, quindi il quadro più ampio, l'attuale movimento ribassista potrebbe essere interpretato come un movimento di pullback e test post aggiornamento dei massimi registrati il 15 Maggio.
I prezzi adesso sono in zona supportive interessanti sia dal punto di vista statico che dinamico: siamo in prossimità della media mobile a 50 periodi che ha frenato la discesa e dell'area di prezzo dei 38$ (max del precedente movimento rialzista).
Proprio la tenuta di quest'area, con estensioni anche fino alla mm rossa, potrebbe segnalarci che si potrebbe ripartire verso l'alto. Nel breve si nota una conformazione grafica candlestick interessante degli ultimi due giorni, al momento non abbiamo aggiornato il minimo a 38.19$, e quindi potremmo da qui provare un movimento controtrend volto a testare i 45$ e probabilmente anche i 50$.
Personalmente sono entrato a 40.6 e seguo la posizione valutando un eventuale ritorno verso i 40.3 e più in basso a 38.2.
La descrizione dell'operazione di cui sopra non rappresenta un sollecito ad aprire posizioni, ma ha solo scopo di condividere un esempio pratico di entrata a mercato e valutazioni di stoploss.
[CICLO DI CONTINUITA'] - Paura delle perditeNuovo episodio della rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
Quanto descritto dal nostro trader nel messaggio si chiama "CICLO DI CONTINUITÀ".
⠀
Inizia tutto da un’operazione, in questo caso un’operazione con esito perdente.
⠀
Non appena si entra in contatto con la prossima opportunità, il trader l’associa all’ultima operazione andata male.
L’associazione in questione rilascia energia negativa che si tramuta in condizionamenti negativi.
La nostra mente scherza con noi facendoci sembrare che la fonte di questa negatività sia la nuova opportunità, percependola come una minaccia, invece di viverla come quello che è: solo una nuova opportunità, diversa da quella del passato e da quella futura.
⠀
Le emozioni che ne scaturiscono e il condizionamento negativo, bloccano il trader in un limbo di inoperatività.
⠀
Il ciclo di continuità funziona anche con uno strike vincente, che al contrario può innescare condizionamenti positivi che ci fanno credere, senza nessun rigore di statistica, che la prossima operazione sarà un altro guadagno.
⠀
Le emozioni che ne scaturiscono muovono il trader verso un over-operatività.
⠀
Tuttavia il ciclo di continuità positivo non è del tutto un male, perché può far sviluppare, nel trader consapevole, la confidenza e necessaria all’attività.
Se questo ciclo viene accompagnato agli strumenti giusti e con i dati della strategia a supporto, può portare il trader ad essere in sincronia con il mercato.
⠀
Ti è capitato di essere vittima del ciclo di continuità negativo o positivo?
Bitcoin, l’annuale e l’MCSSapere dove siamo ciclicamente è importantissimo, soprattutto affiancati da un indicatore che conferma la propria teoria.
Dove molti sono entrati Long credendo che il prezzo sarebbe arrivato “to the moon”, TheCyclicalTrading è entrato Short sul massimo!
Ancora ho qualche posizione aperta su altre piattaforme, ma ho abbassato lo Stop Loss sotto al punto di entrata rendendolo Stop Profit a 66690.
Rimango fiducioso con il target a 50000 sul 50% dell’ultimo vettore rialzista.
BTC/USD livelli prezzo chiaveBTC/USD si trova in questo momento al top del movimento annuo.
i livelli chiave di periodo sono:
66.860 dollari RESISTENZA
63.277 dollari SUPPORTO1 di minor forza
61.348 dollari POC - SUPPORTO2 FORTE
59.060 dollari SUPPORTO3
Il prezzo dopo aver raggiunto quota 69.000 dollari ha rintracciato, le ultime candele segnalano dei ribassi con volumi in contrazione, questa situazione lascia pensare al trader esperto che si tratta di prese di profitto, probabilmente prese di profitto di operatori di breve periodo che operano prevalentemente in leva.
il Volume Profile ci indica che in questa fase di Topping gli operatori hanno accumulato intono area 63.030 , infatti a questo livello troviamo il POC.
il POC sarà il livello che farà la differenza?
i trader che utilizzano i volumi in modo professionale sanno che questo livello offre un supporto Buy importante e tende a rimbalzare il prezzo facendogli prendere "velocita" durante l'allontanamento.
diverso invece il panorama qual ora il prezzo dovesse rompere il POC con volumi in forte espansione.
in tal caso il prezzo potrebbe addirittura raggiungere quota 59.000 0 53.000
ogni visione rialzista o ribassista pretende delle conferme in termini di prezzo ed in termini di volume a conferma del movimento di prezzo .
Dott. Nicola Iurilli
[VIVERE DI TRADING] - Un caso comuneNuova rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
La frase "DEVE già guadagnare come un impiegato e non può aspettare" mi spaventa perché gli obblighi e il tempo che stringe, remano contro il diventare profittevoli.
⠀
La costanza nei profitti è una condizione mentale che si deve raggiungere e un tempo predefinito per farlo non aiuta nella riuscita, tantomeno aiuta un obbligo di guadagno predefinito.
⠀
La condizione mentale per chi riesce a crearsi la continuità nei profitti, per assurdo, è quella opposta, ovvero distacco totale dal lato economico "Fai trading come se non ne avessi bisogno".
⠀
Per iniziare questa attività, la circostanza migliore non è di certo il trading come unica entrata, perché il dipendere interamente da un'attività che ha scadenze e tempistiche scandite in modo totalmente diverso dalla vita di tutti i giorni genera troppo stress.
⠀
Molte volte ho consigliato a chi voleva mollare il proprio lavoro per il trading di non farlo, di pensarci bene, di esserne sicuro, perché oltre alla componente economica, entra in campo anche un forte fattore psicologico.
⠀
Secondo me il vivere di solo trading è una condizione che si può raggiungere solo in maniera ponderata e graduale, perché necessita di una crescita mentale non indifferente.
BTCUSDT | La buona zona per comprare🔥Ciao trader, Bitcoin in un intervallo di 4 ore, In un intervallo di quattro ore, abbiamo esaminato l'onda 5 nel tempo giornaliero.
Secondo il nostro conteggio, l'onda 5 ha completato le sue onde principali 1, 2, 3 e 4 e siamo all'interno dell'onda 5.
Dall'onda 5 all'onda 5, le onde 1 e 2 ed eventualmente l'onda 3 sono complete e l'onda 4 è all'inizio del suo trend.
Pensiamo che Wave 4 sarà formata in uno schema a zigzag molto semplice e chiaro per eseguire gli obiettivi discendenti specificati.
E poi con la fine dell'onda 4, l'ascesa per l'onda 5 consiste nell'onda 5 e Fibo 0.5 continua a muoversi rispetto alle onde principali e, a causa dell'estensione dell'onda (3), l'onda 5 è più del previsto da questo obiettivo .
Non abbiamo un punto di riferimento per questo scenario, ma in generale, se il declino continua fino alla fine dell'ondata 2 dell'ondata 5, ovvero 59800, questo scenario verrà messo in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Bitcoin , test nuovo indicatoreBuonasera a tutti, TheCyclicalTrading non si ferma mai e infatti ho finito da poco di scrivere il codice del nuovo indicatore che prenderà il posto del CSL nei nuovi grafici che spero di presentare dal 2022.
Sto effettuando i test su Bitcoin ma sarà applicabile a tutti gli assets e a tutti i timeframes, ma andiamo a dare un’occhiata da vicino a questo nuovo prodotto.
Ecco il grafico a 15 minuti BTCUSD, per adesso l’indicatore è suddiviso in due parti distinte, una per il Buy e l’altra per il Sell, ma è abbastanza semplice e intuitivo.
Il CSL calcola il prezzo su una base percentuale da 0 a 100, peccando un po’ troppo nelle iper estensioni del trend come ad esempio quelle del Natural Gas avvenute quest’anno, questo nuovo indicatore calcola il prezzo allo stesso modo, ma non più su base percentuale, bensì su un calcolo incrociato tra massimi e massimi relativi ed assoluti in un determinato lasso di tempo.
Nel caso del BTCUSD vediamo come il prezzo nella parte sinistra del grafico abbia creato un contatto tra il minimo e il massimo nel “Moncini Cyclical Sell ” invitandoci a riflettere che il prezzo potrebbe essere nel suo punto massimo, pronto ad un’inversione del trend o ad un pullback di rilievo.
Stessa cosa, ma a parti invertite nel settore destro del grafico, dove il “Moncini Cyclical Buy” segna un contatto tra minimi e massimi, portandoci a riflettere su una possibile posizione Long.
Ecco un altro esempio su timeframe H4
Qui vediamo come i Long sono da tenere in maggiore considerazione perché il ciclo semestrale stava per ripartire (A), e gli short che invece ho sottolineato sono solo pullback da non tenere a lungo, ma è abbastanza palese come i punti che il nuovo indicatore ci segnala siano minimi e massimi di inversione.
Per il momento è tutto, vi auguro un fantastico fine settimana 😉
BTC occhi puntati sulla chiusura mensileIl mese di ottobre è stato molto decisivo per la prosecuzione del trend rialzista per BITSTAMP:BTCUSD , attualmente in rialzo del 40% circa su base mensile.
La tendenza generale dei fondamentali e dei dati on-chain rimane fermamente rialzista, poiché i detentori a lungo termine e i miners continuano a non mostrare segni di distribuzione aggressiva. Le condizioni continuano a sembrare molto simili alla situazione di BTC nel novembre 2020, poco prima che venisse raggiunto un nuovo massimo storico.
Per segnare un nuovo massimo sulla chiusura mensile dovremmo chiudere sopra la zona $58.8k.
Data la tendenza fermamente rialzista nei fondamentali e on-chain, è probabile che BTC trovi un minimo locale tra $60k a $53.3k, per poi riprovare i precedenti massimi storici a $64,8k.
Inevitabilmente una chiusura al disotto dei $53.3k rappresenterà un forte segnale bearish, innescando di conseguenza un ulteriore rischio ribassista in zona $50k / $45.2k.