BTC 82.500 SHORTDonald Trump ha avuto un rapporto piuttosto controverso e critico nei confronti del Bitcoin (BTC) e delle criptovalute in generale, specialmente durante il suo mandato presidenziale. In passato, ha espresso opinioni negative su Bitcoin, definendolo "una truffa" e mettendo in guardia contro il suo utilizzo, in quanto non vede la criptovaluta come qualcosa di valido o sicuro per l'economia statunitense. In particolare, ha ribadito che il dollaro statunitense dovrebbe rimanere l'unica valuta legittima e ha mostrato preoccupazione per il rischio che le criptovalute possano facilitare attività illecite, come il riciclaggio di denaro.
Ecco alcuni punti chiave per comprendere la posizione di Trump e il suo impatto potenziale su Bitcoin:
1. **Fiducia nel dollaro**: Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti dovrebbero concentrarsi sul rafforzamento del dollaro come valuta nazionale e internazionale, e vede Bitcoin come una possibile minaccia per questa leadership, non avendo dietro una regolamentazione o un valore garantito da uno Stato.
2. **Critiche alla regolamentazione leggera**: Durante la sua presidenza, si è mostrato favorevole a una regolamentazione più stretta del mercato delle criptovalute per prevenire attività speculative e illecite. Questo approccio era motivato anche dal fatto che alcune criptovalute fossero associate a rischi per la stabilità finanziaria e alla volatilità eccessiva del mercato.
3. **Posizione verso le criptovalute rispetto ad altri candidati**: Alcuni politici di spicco negli Stati Uniti hanno manifestato posizioni più aperte verso le criptovalute, mentre Trump ha mantenuto un approccio scettico e più legato alla regolamentazione finanziaria tradizionale. Con l'aumento della regolamentazione sulle criptovalute negli Stati Uniti, questo potrebbe influenzare il mercato e gli investitori.
4. **Recenti sviluppi**: Negli ultimi anni, il mercato delle criptovalute è cresciuto notevolmente e diverse grandi istituzioni finanziarie hanno iniziato ad accettare Bitcoin come riserva di valore. Anche se Trump potrebbe mantenere la sua posizione scettica, il mercato è sempre più accettato globalmente e sta diventando una parte più consolidata dell’economia finanziaria internazionale.
Nonostante la sua posizione critica, Trump ha solo un'influenza limitata sull’adozione del Bitcoin, che continua ad evolversi anche grazie all'interesse di istituzioni e governi di vari paesi.
1-BTCUSD
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1Hnona sinfonia colpisce ancora
presenti anche in quest'ultimo long di BTC
Io ero ancora dentro con la posizione dalla nona sinfonia precedente credendo nel long
ma seguendo alla lettera le regole di nona sinfonia anche qs long ci avrebbe dato soddisfazione
uscita long da nona sinfonia a seguito di un timido 123 + due RH
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1Hnona sinfonia in opera, appena formata
siamo all'interno di una congestione con un piccolo spuf short
rientro e ...
costruzione di un magnifico 123 long
se forma un uncino in uscita congestione potrebbe essere un ottimo segnale per un nuovo log
comunque nona sinfonia prevede sia ingresso long che short
stiamo a vedere cosa vuole fare
BTCUSD - Nona Sinfonia - Time Frame 1HNona Sinfonia colpisce
Erano le 01 del 06/11/2024, orario d'ingresso long di nona sinfonia su BTC
naturalmente non ero sveglio a seguire l'operazione (ma x questo esiste il sistema automatico)
svegliarsi e vedere un'operazione come questa .... non ha prezzo!!!!
😁
Il settimanale su btcusdLa candela chiusa Domenica ha portato un test dei massimi storici e poi è tornata sotto la resistenza. Il range è ancora intatto, anche se poi la stessa candela ha chiuso in positivo, cosa significa questo? Il mercato stava già scontando qualcosa, ma era troppo presto quindi il prezzo è stato ricacciato sotto i livelli di resistenza verso il supporto su breve periodo, che comunque era il vecchio ath fatto nel 2021. Oggi ci saranno le elezioni americane e giovedì la decisione sui tassi della FED, un mix esplosivo con il prezzo di btc a ridosso dei massimi. Leggo le più disparate previsioni, quindi suppongo ci sia molta confusione e si potrebbe assistere a false rotture o movimenti che vengono subito dopo annullati, insomma i grossi fondi speculativi ci hanno incastrato per bene e faranno venire l'ansia a tutti quelli investiti nelle cripto. Perciò questa settimana penso che mi metterò a osservare senza muovere nulla, rimandando ogni operazione sia di vendita che di acquisto a Lunedì 11 Novembre.
BTCUSD - LIQUIDAZIONE PRIMA DEL VERO RALLYE' importante ora controllare gli ordini a mercato con la heatmap per capire che vogliono fare.
Sembrano che vogliano liquidare i long prima del vero rally invernale.
Se ora invece rompono a rialzo allora niente si potrebbe ripartire dei 69k, altrimenti se oggi con le elezioni il dollaro parte a rialzo pesante per poi scendere una volta che iniziano con le politiche fiscali espansive btc è possibile che faccia la mega caccia prima del muun
UptoberIl mese di Ottobre chiude con un +10% capovolgendo il suo inizio ribassista, tante persone stavano già assaporando la sconfitta degli analisti che davano Ottobre come mese migliore per le performance, invece alla fine è accaduto di nuovo. Questo accompagna il mese di Settembre storicamente il contrario di Ottobre e nonostante questo, anche Settembre ha chiuso in positivo, quindi in molti non ci stanno più capendo niente, complici questi 8 mesi di laterale che portano all'estremo il sentimento di paura, generando nervosismo e mancanza di fiducia. La chiusura di Ottobre ha superato anche se di poco il massimo di Luglio, una chiusura sopra i precedenti 4 mesi è un buon segnale, ma stiamo assistendo a qualcosa di raro, segnali bullish ovunque ma il prezzo rimane fermo nel range dopo aver testato l'ath. Io non lo so cosa può succedere, quello che posso dire è :" Che strano! Segnali rialzisti ovunque e prezzo che rimane inchiodato, chissà da cosa dipende ?" Secondo voi da cosa dipende? Dagli eventi? Tutte buffonate, stiamo assistendo all'accumulo istituzionale più manipolato nella storia di bitcoin con alts che vengono azzerate. Aprendo short sul futures portano giù il prezzo e poi accumulano "fisico", notizia di questa settimana è il milione di btc messi dentro gli etf. A questo punto serve solo attendere perché è un gioco al massacro dei piccoli investitori, dove i big prendono a sconto i btc veri usando l'enorme mole di liquidità disponibile per andare short sui futures. Benvenuti a Wall Street.
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1HNona Sinfonia
Purtroppo non ho avuto il tempo di postare in tempo ma anche ieri ed oggi su BTC abbiamo colto il segno
Ieri:
uscita short
50% del target raggiunto
chiusura parte size, stop a pari
stoppati a pari
uscita long
stoppati
Oggi:
uscita long dal triangolo e trend line, failure
uscita short da nona sinfonia
target raggiunto ampiamente
BTC - nona sinfonia - Time Frame 1HNona sinfonia
Avevo segnalato possibile ingresso l'altro ieri (vedi mia idea del 26/10 ore 16)
Nona sinfonia, un sistema che:
cerca, ma non sempre ci riesce, momenti di accumulo
cerca, ma non sempre ci riesce, l'esplosione short o long
regola, lo stop loss
regola il take profit
il tutto per essere statisticamente profittevoli
presenti con una spesa certa
aperti ad un guadagno "regalato" dal mercato
stop loss certi, take profit certo, ma trade gratis a volontà
se ne vuoi sapere di più, in calce i nostri canali
Il momento decisivo.Il prezzo ha rotto il canale e finalmente ha anche confermato facendo un massimo superiore al precedente su periodo intermedio che durava da Luglio. Questo è un buon segnale che si aggiunge ai molti altri che abbiamo per ipotizzare un break del massimo storico attuale. La resistenza dove si trova adesso è l'ultima che è stata registrata, dopo di essa ci potrebbero essere livelli sconosciuti, potreste usare fibonacci e la sua serie di numeri, in casi come questo.
Su breve periodo ha creato un nuovo ciclo, confermando anche il triangolo che pare abbia invertito la tendenza intermedia.
Non saprei cosa potrebbe servire ancora per portare il prezzo al di là dei suoi limiti disegnati, ci ha dato molti segnali che ho elencato in questi mesi di noia e paura, rimane la sensazione che questo ciclo bull di btc e di tutto il settore cripto, sia con il freno a mano tirato, ma questo lo spiegherò in altre analisi. Ora è il momento che tutti aspettano e non è sicuro che vada bene, bisogna sempre avere un piano b in caso, sperare in meglio e prepararsi al peggio.
Il settimanale su btcusd.Non ci sono più scuse, da 30 sessioni in su il trend diventa laterale e qui siamo su timeframe settimanale, quindi molto affidabile. Se questo movimento al rialzo dell'ultimo mese verrà rimangiato, probabile che sia finita qui, il prezzo andrebbe giù a cannone perché btc non ama i trend laterali, qui siamo a livelli record di sessioni. Una tendenza laterale non porta niente, fa fuggire tutti e prima o poi qualcuno si stanca e chiude(molte persone che conosco sono al limite della sopportazione). Ecco perché sono fiducioso nel rialzo, ogni volta che il prezzo è andato verso i massimi, i media e le istituzioni hanno avuto uscite perentorie che ne hanno bloccato il break, non c'è più margine di tempo, come ho scritto prima, 30 sessioni settimanali così possono essere considerate un trend laterale e su settimanale la cosa non è di buon auspicio per chi ha investito. Io considero il movimento partito dal minimo di inizio settembre un nuovo ciclo rialzista, dovesse fallire anche questo attacco alla resistenza sarebbe un pessimo segnale. Le condizioni per un attacco alla resistenza ci sono tutte adesso o mai più.
BTC - nona sinfonia - time frame 1HEd eccoci ancora su BTC
Nona sinfonia torna in azione, dopo lo swing short di ieri sera e di qs notte (che avrebbe offerto un'occasione short con target non raggiunto x 35$, avrebbe comunque reso con chiusura di parte size a 50% del target e stoppati a zero con il resto)
Non è fra le mie preferite perchè è ampia ed ha uno stop loss molto alto
Inoltre la situazione non è chiara, siamo all'interno di due congestioni, di cui una molto ampia
Il triangolo delle trend line, crescente e decrescente, è stato rotto x due volte al ribasso, una rottura al rialzo sarebbe gradita (😂)
L'ingresso long è ancora valido a 67170
Il pullback sul canale.La precisione dei movimenti che fa il prezzo a volte sembra davvero perfetta. Il prezzo ha bucato il canale andando a testare la zona di resistenza a 69k usd, quindi ha rifiatato con forse un eccesso di ribasso, che è stato annullato subito dopo. Anche il livello superiore del canale è una zona, come tutte le aree in cui i rapporti tra compratori e venditori cambiano. Le medie mobili esponenziali sono configurate al rialzo, io utilizzo un moltiplicatore, ogni media partendo dalla linea rossa è il doppio di quella precedente. L'ema rossa è configurata a 46 periodi, per rimanere molto larghi, ovvio che non genererà segnali perentori, ma fa il suo lavoro per agevolare l'occhio a leggere bene il trend intermedio. Per quanto riguarda la tendenza, ho lasciato il calcolo delle sessioni giornaliere per dimostrare che il prezzo ha cancellato il movimento precedente su periodo intermedio. Adesso il prezzo è da più tempo al rialzo che al ribasso nei 60 giorni. Chissà che questo non liberi btc da questo laterale che sembra non voler terminare mai più.
BTC time frame 1HBTC risulta in una situazione ingarbugliata
Un insieme di congestioni sovrapposte, in 4 giorni ben 5 congestioni praticamente allo stesso livello.
Un unico spoof short in uscita della penultima congestione, dopo test.
Trade non eseguito in quanto la mia strategia, nona sinfonia, aveva già preso un loss short e non prevede nuovo trade.
Ad ora abbiamo una nuova formazione, quindi restiamo aperti sia al trade long che al trade short.
Vedremo l'evolversi del grafico
BTC Macro: Rialzo Atteso da Wyckoff e Stock-to-FlowSto osservando Bitcoin utilizzando un approccio ciclico e l'ingegnerizzazione della liquidità attraverso l'analisi di Wyckoff. Al momento, BTC sembra trovarsi in una fase di riaccumulo tipica del modello Wyckoff, caratterizzata da segnali di forza che indicano un possibile breakout futuro.
In confluenza con questo, il modello Stock-to-Flow, uno dei più affidabili per valutare la scarsità di Bitcoin, mostra che BTC è attualmente sottoprezzato rispetto alle sue proiezioni storiche. Un aspetto chiave che vale la pena evidenziare è la ciclicità del comportamento di BTC post-halving: storicamente, le maggiori espansioni di mercato si sono verificate alcuni mesi dopo l'halving, spesso nella zona arancione/gialla del modello Stock-to-Flow. Questo suggerisce che potremmo trovarci in una fase simile, con un potenziale significativo di rialzo nel prossimo futuro.
Le condizioni macro attuali, combinate con l'analisi ciclica e la conferma del modello Stock-to-Flow, rafforzano l'idea che ci siano buone probabilità di un rialzo a lungo termine. L'accumulo di liquidità e i movimenti ciclici storici di BTC potrebbero condurci a un nuovo impulso rialzista significativo.
Conclusione: La combinazione del modello Stock-to-Flow e della fase di riaccumulo di Wyckoff, insieme alla ciclicità delle espansioni post-halving, indica che è un momento favorevole per considerare posizionamenti di lungo termine su BTC, con un outlook positivo per i prossimi mesi e anni. BITSTAMP:BTCUSD BITSTAMP:BTCUSD www.bitcoinmagazinepro.com
L'inversione del trend su medio periodo.Il trend intermedio (3/6 mesi - 1 anno) può tirare un sospiro di sollievo, ma è temporaneo, non è stato definito niente. L'unica cosa che possiamo confermare è che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso, nel trend di medio periodo (1 mese - 3 mesi) avendo finalmente rotto i massimi che delimitavano questo periodo un po' duro da superare. Ovviamente non è finita qui. Le cose possono sempre cambiare e non c'è certezza nei mercati, ci sono le tendenze che hanno più probabilità di continuare anziché invertire la loro direzione, quando accade un'inversione è sempre una cosa importante. Quindi ora ci troviamo in un momento importante, in cui il prezzo potrebbe attaccare le resistenze sui massimi storici, dato che ha fatto un massimo relativo al periodo preso in analisi, dopo il 5 Ottobre per essere precisi. Un superamento della resistenza in area 71k usd, porterebbe volatilità e direzionalità al trend, non penso ci sia bisogno di scrivere quali potrebbero essere le implicazioni di questo scenario.
ATTENZIONE! Pattern identificato in Bitcoin! WeekCiao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un'estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
ATTENZIONE! PATTERN IDENTIFICATO BITCOIN!Ciao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un’estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
Il settimanale su btcusd.Siamo agli sgoccioli di qualcosa mai vista. Un trend laterale lungo e snervante in un mercato rialzista. Si. Un mercato rialzista, perché il bear market si è chiuso a Novembre del 2022 con quel minimo a 15k usd, il resto è storia, la memoria gioca brutti scherzi e tanti si sono dimenticati che situazione c'era nel 2022 e l'anno scorso, il trend su lungo periodo si è girato al rialzo stampando un massimo storico a Marzo di quest'anno, per come si muovono certi organi d'informazione e soprattutto i social sembra quasi di essere in bear market già adesso. No, questo non esclude che il bear non possa tornare anche domani, ma guardiamo in faccia la realtà senza fare previsioni seguendo una tendenza che ha più probabilità di continuare anziché invertire. La candela della settimana scorsa per esempio, è una doji(indecisione) che ha catturato gli short, il prezzo è sceso per poi risalire subito rendendo i contratti short aperti in quel determinato periodo in perdita. Scrivo di contratti e non di btc veri, perché ipotizzo che siano solo i derivati a trainare il prezzo, mentre i big accumulano btc reali a prezzi minimi, shortano il futures e tengono i prezzi bassi. Non è colpa mia se il mondo è pieno di fessi che si sentono furbi, il fesso potrei essere io a pensare che il rialzo è imminente? Certo che si, ma è da Settembre 2022 che scrivo analisi con sentimento rialzista, mi pare che seguire questa strategia sia meglio che invertire e cambiare idea, non vi pare? Avevo scritto che queste settimane sarebbero state decisive, pare che già questa in corso ci dirà qualcosa d'importante, stiamo a vedere cosa succede.
I livelli e le date da tenere d'occhio sul breve periodo.I due livelli da tenere d'occhio sul grafico di btcusd li sappiamo già, per chi non ha seguito gli ultimi mesi di analisi sono i 66k usd e i 49k usd. Possiamo aggiungere i 52k usd da tenere sotto osservazione su breve periodo, visto che il movimento rialzista dell'ultimo mese ha come minimo di partenza proprio quel livello. Le date in questo momento contano poco, visto che su periodo intermedio già a Settembre avevamo visto questa faccenda e poi abbiamo superato di poco la data per cancellare un ribasso di 59 giorni, che è il 5 Ottobre. Quindi dato che le ultime due settimane sono state di correzione, ora entriamo nella settimana decisiva, siamo a Ottobre sono 7 mesi che il prezzo di btc è in questo range 71k/58k usd. Adesso non si può più nascondere perché a quel punto sarebbe evidente una manipolazione del mercato, i big non possono permettersi di fare questo, altrimenti si perde credibilità. Si sono accorti in molti che i volumi sono composti dai contratti futures e i btc "veri" non stanno andando sul mercato, anzi, stanno uscendo, controllate e realizzate.